Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: politici

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Crisi economica e crisi politica

399337
Sturzo, Luigi 6 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 132-161.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

fattore; mentre c'entrano insieme altri fattori diretti ed indiretti, economici e politici, di indubbia gravità ed efficienza. Però non possiamo

Politica

Pagina 136

linea logica e pratica dei provvedimenti politici.

Politica

Pagina 143

scoprirsi la rete di fitti inganni a lei tesi durante la guerra, con la inconscia connivenza degli stessi nostri uomini politici; e si è dibattuta, da

Politica

Pagina 145

fiducia estera e le permetterà di sollevare e di riprendere attraverso commerci avviati e accorgimenti politici la sua posizione morale; tanto più

Politica

Pagina 146

economici e strumenti politici, non in nome di un programma di riorganizzazione del paese, ma in nome di una debolezza che non resiste, in nome di un

Politica

Pagina 150

i partiti politici italiani: tanto è vero che ogni altro partito che si sviluppa ai margini di altri fattori, manca di rispondenza e di vitalità

Politica

Pagina 151

Il primo anno di vita del Partito Popolare Italiano

401219
Sturzo, Luigi 4 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 357-368.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

contrasto con poteri politici e con coalizioni economiche e di interessi, rappresentano non solo uno sforzo brillante, ma un vero successo che ci ha

Politica

Pagina 360

oggi non si sono avuti avvenimenti politici e fatti economici che non siano stati o prevenuti o seguiti con vigile senso di realtà dal centro e dalla

Politica

Pagina 361

provvedimenti economici e politici, che agonizzino l'ambiente e preparino le grandi trasformazioni del domani.

Politica

Pagina 362

Le differenze e le divergenze pratiche attorno ai problemi politici (pur nell'unità del programma fondamentale) non debbono scindersi in fazioni ma

Politica

Pagina 365

Il Partito Popolare Italiano

403310
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 92-127.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

è venuto attenuando e l'esito della guerra ha «eliminato molti tramestii internazionali ai quali fu a scopi politici spesso ritenuta (sic) mescolata

Politica

Pagina 99

La Democrazia Cristiana in Italia

404295
Murri, Romolo 7 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 62-90.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

La democraziacristiana ci mostra anche più chiaramente questo carattere spirituale del modernismo; essa è un moto con scopi politici e sociali, che

Politica

Pagina 64

L'importanza del movimento è data dall'effettivo potere che questa Chiesa ha messo a disposizione dei vecchi istituti e dei dominatori politici

Politica

Pagina 66

Così alla lotta fra novatori politici e conservatori se ne aggiunse un'altra fra novatori e novatori; lotta di supremo interesse, poiché è la stessa

Politica

Pagina 68

di op¬posizione interna a postulati e metodi sociali e politici ed alla condotta pratica dei cattolici dinanzi ad essi.

Politica

Pagina 78

si complicano, e l'autorità piega a una interpretazione e a una pratica nelle quali si rispecchiano interessi economici e politici ostili alla

Politica

Pagina 79

manifestasse irreducibile, nella sua forma dommatica e gerarchica attuale, alla democrazia. Essa pretendeva di investire i rapporti politici e sociali

Politica

Pagina 83

mortificava nella teologia e nella disciplina e nei vincoli politici con i quali l'essenza di esso non aveva nulla di necessariamente comune, la Lega

Politica

Pagina 86

Un solitario

404763
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 128-144.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

della Chiesa; ed egli era logico, come credente. Ma era la logica di un mistico; e la Chiesa ufficiale, per i suoi fini politici e terreni, preferisce ed

Politica

Pagina 141

Cerca

Modifica ricerca