Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dicono

Numero di risultati: 34 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Ricordi d'un viaggio in Sicilia

168950
De Amicis, Edmondo 2 occorrenze
  • 1908
  • Giannotta
  • Catania
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

balenìo di pupille oscure come sparse per l'aria, che vi dicono mille cose non ben chiare, e par che vi leggano nell'anima, senza svelarvi l'anima che

La popolazione di Catania è quasi tutta di tipo greco, dicono. Non sono in grado di giudicarne. Sarà forse una mia illusione: mi parve di vedere

Pagina 83

Le buone maniere

202927
Caterina Pigorini-Beri 7 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

anche passando, specialmente se non son lodativi della persona a cui son diretti. I napoletani dicono: Chi ciarla riporta, schiaffo vuol dare. Se è

Pagina 107

pastore domanda se egli promette e giura di restar fedele alla fede cristiana, il padrino e la madrina dicono ad alta voce - lo giuro. - Le preghiere

Pagina 162

sottoposti alla perfetta acquiescenza delle famiglie degli sposi; i corredi, la corbeille, come dicono i francesi, sono in proporzione della condizione di

Pagina 172

giorni ufficiali; riservata la conversazione ai pochi intimi che hanno l'aria di piangere con esse. Il pianto ci va, dicono i contadini della Marca; è

Pagina 183

si fa bisogna farlo convenientemente: rien ou bien, come dicono i Francesi. L'educazione dell'occhio è indispensabile nei giovani. Le cose belle

Pagina 215

, pel freddo e pel caldo. Una donna bien gantée et bien chaussée, come dicono i Francesi, cioè con bei guanti e belle scarpe, è già una signora; ma

Pagina 220

dall'a alla zeta; vi dicono dove e da chi si son recati in quel giorno e le cose più riservate di cui hanno parlato. Se avete fatto fare il vostro

Pagina 233

Passa l'amore. Novelle

241507
Luigi Capuana 13 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cavaliere veramente non è posto per voi. Non per dir male di quel signore, Dio me ne guardi, ma per la verità. Ha pochi scrupoli; se ne dicono tante

con lui, d'interrogarlo. - Che dicono di me? - Dicono che voscenza ha vinto la causa. Ora don Marco non penserà più al mulino.... - Forse.... - È

Pagina 126

!... Dovresti avervi.... ecco, là, sì.... quel.... no, quell'altro!... Bravo! Qui, si sa, prezzo fisso, pri fi, come dicono a Parigi.... Dunque

Pagina 139

dovremmo esser noi, non loro. Ora, avete inteso? aggravano il dazio di consumo. Dicono: "Ci vogliono quattrini!...,, Ma che cosa ne fanno? Si bevono il

Pagina 174

dicono i burloni, e frullare l'astratto. Potrei affermare che il mondo non esiste per me, tanto sono scarsi i miei bisogni che mi fanno accorgere

Pagina 187

- certe cose si fanno ma non si dicono! E gli parve di aver affermato una bella cosa. Per fortuna, la curiosità della signora Dea non andava tant'oltre: le

Pagina 223

quando si comincia, ma non si sa quando si finisce. Gli architetti sono furbi; vi dicono: - Spenderete mille; nè un soldo di più, nè un soldo di meno

Pagina 247

.... dicono; io non li ho visti. Brava persona, però, caritatevole, quantunque un po' matto.... Avevo dato appena un'occhiata al barone e al suo palazzo tutto

Pagina 273

pigliarseli; è vero, signor don Pietro? - Certe cose, non si dicono neppure per ischerzo! - egli rispose. - Vi parrebbe bello se qualcuno si permettesse

Pagina 29

erano già messe a ruolo, come dicono i curiali, e bisognava scaldare i ferri e non lasciar dormire gli avvocati, e spalancare tanto d' occhi per

Pagina 323

poteva immaginarlo? - Bel servizio le ha reso voscenza a quella pazza! Dicono che è stato per consiglio di voscenza. - E potete crederlo, compare Nittu

Pagina 39

giovinastri del giorno d'oggi parlano a casaccio; non sanno quel che dicono. Ormai il fatto è fatto; bisogna rimediare.... E poichè ci mette le mani il

Pagina 61

di raglio di contentezza, povera bestia! È infangata fino alla pancia. Chi sa d'onde viene? Lo dicono nella lettera d'onde viene? La lettera diceva ben

Pagina 69

Teogonie clericali

403884
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 108-137.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

politici minacciati dal vigoreggiare dell'organizzazione e della resistenza proletaria, negli uomini di chiesa, ed, in genere, in quelli che dicono

Pagina 127

La crisi religiosa in Francia (Lettere al "Corriere della Sera")

404018
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 207-245.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

, come di un peso grave, altri invece sono contenti, poiché ciò forzerà, dicono, i loro fedeli ad una maggiore regolarità amministrativa.

Pagina 221

Ora i rappresentanti di questa tendenza, che è certamente la più numerosa, se pure non è sempre stata la più forte, vi dicono che la legge è, nella

Pagina 223

La nuova politica ecclesiastica

404208
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 149-165.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Per spiegarsi questa iniziativa, bisogna ricostruire brevemente lo stato d'animo, la mentalità, come oggi dicono, alla quale essa rispondeva. La cosa

Pagina 152

Introduzione

404502
Murri, Romolo 3 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R. La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari– Società Naz. di Cultura, 1908, 16-29.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

M e qui comincia la diversità dei pareri. Molti dicono: il cattolicismo non dà questi vantaggi spirituali e morali, esso si rivela anche inferiore

Pagina 19

Ed altri dicono: si, il cattolicismo potrebbe dare all'anima del popolo italiano quel che le manca, se fra esso e questa vi fosse maggior comunione

Pagina 19

lettore nuovo a questo argomento intendesse meglio che cosa cercano e che cosa sono quelli che si dicono democratici e cristiani, quelli che vogliono la

Pagina 27

CHI VUOL FIABE, CHI VUOLE?

661376
Capuana, Luigi 3 occorrenze

conoscere. - Ed ora dove andrai? - Dove mi portano i piedi, alla ventura. Se potessi incontrare la Fortuna! L'hanno incontrata tanti, dicono: essa sola

, Regina, che il Mago ha predetto il vero? Le Principessine sono colpite da qualche brutta malia. Quando dicono: "Vogliamo pane, vogliamo cacio

. S'interrogavano desolatamente: - Come va? - Sempre peggio! - E che ne dicono i dottori? - I dottori, a quel che pare, ne sanno meno degli altri. - Che

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682227
Salgari, Emilio 2 occorrenze

vedrete che colpo giuocherò io in Pueblo-Viejo! ... - Io sono certo di prendere d'un colpo solo dos paiaros e un golpe come dicono questi spagnuoli

! ... - Io lo stimo il primo soldato dell'America centrale. - Lo dicono tutti, - rispose il meticcio, vuotando un altro bicchiere che il fiammingo gli