Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: avessero

Numero di risultati: 42 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le buone maniere

202218
Caterina Pigorini-Beri 3 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

insegnamenti dei moralisti che rischierebbero di diventare noiosi se non avessero intorno l'involucro, si direbbe quasi, di quelle consuetudini sociali che

Pagina 13

discussioni, anche se avessero carattere morale assai delicato, salvo sempre la verecondia e la fede, come diceva Epitteto; poichè ormai le giovinette

Pagina 201

abbassandovi, di sè gloriandosi, del mondo come se essi soli avessero il diritto di starci, delle persone di casa loro come se facessero testo; e in presenza

Pagina 233

Passa l'amore. Novelle

241652
Luigi Capuana 11 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, mostrava tutt'a un tratto tanta violenza e tanta audacia? Ella arrossì, quasi quegli sguardi di maraviglia e di stupore avessero voluto leggerle in

Pagina 107

avessero indovinato o volessero indagare la madre, la sorella, i fratelli, e che ella aveva per ciò più rabbiosamente calcato in fondo al petto!... Ma ora

Pagina 117

le avessero avute tra le mani e le avessero rassegnate e contate. Egli aveva saputo della leggenda che andava attorno, e ne avea sorriso, pensando al

Pagina 132

, rovinatosi col gioco della zecchinetta, voleva intanto continuare a sfoggiare, quasi i creditori non gli avessero già portato via i fondi e non

Pagina 139

peggio verrà dopo! Intanto non voleva dare, agli invidiosi, a coloro che sarebbero stati felici se avessero potuto vederlo, com'egli diceva, a chieder

Pagina 156

fantastici animali in strani atteggiamenti di sforzo, quasi avessero dovuto sostenere pesi enormi. Ma, appena varcato il portone, la scala mal tenuta

Pagina 182

la schiena curva, quasi lo avessero bastonato, un po'stupito che la Madonna Addolorata gli avesse messo in cuore la speranza di un aiuto e poi lo

Pagina 22

abbrancato le ortiche e si sentivano frizzare le mani quasi avessero toccato carboni roventi. Eretto sur un grosso pezzo d'intaglio rimasto ritto come un

Pagina 247

la nottata ci fosse stato qualcuno che avea giocato alle bocce con essi; parecchi ridotti in frantumi. Miracolo che le imposte avessero resistito e che

Pagina 255

, le sgridava quasi avessero commesso un sacrilegio. E si figurava di esser riuscito nell'intento, perchè vedeva e Lisa e Rosa e Clementina e Paolina

Pagina 264

. Compare Nittu e la moglie si erano acchetati anche quella mattina, diluviando in cucina quasi non avessero visto - come diceva donna Ortensia - grazia

Pagina 66

I primi cattolici in Parlamento

403703
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari– Società Naz. di Cultura, 1908, 86-107.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Quanto alla prima i cattolici non sposteranno nulla. Essi non rappresentano interessi i quali non avessero già campo di farsi valere e di prevalere

Pagina 101

governo sono assai poco, e sarebbero più e farebbero meglio se meno ci si contasse e se avessero una parte più regolare e modesta in un grande

Pagina 107

La crisi religiosa in Francia (Lettere al "Corriere della Sera")

404010
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 207-245.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

di piccoli artigiani che avessero una figliolanza numerosa; e questi erano anche gli alunni più docili e più remissivi, mentre i giovani che

Pagina 219

Introduzione

404538
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R. La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari– Società Naz. di Cultura, 1908, 16-29.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

convertirsi a norme filosofiche le quali rimarranno pur sempre difficili ed astruse, anche posto che avessero l'efficacia la quale viene dalla verità

Pagina 26

Prefazione

404815
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R. La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 7-14.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

l'organizzazione ecclesiastica avessero in alcun modo a soffrirne.

Pagina 13

CHI VUOL FIABE, CHI VUOLE?

661228
Capuana, Luigi 7 occorrenze

quei mostri non mai visti. - I draghi! I draghi! Era un chiuder di usci e d'imposte; un gridare, un piangere, quasi i draghi avessero cominciato a

mani! Le più piccole, le più belle manine del mondo! La fissazione del Reuccio aumentava di giorno in giorno, quasi gli avessero fatto una malia

, avessero badato un poco alla pulizia. Invece, sporcavano da per tutto, cantando, trillando, pigolando, quasi fossero in piena campagna. - Ah

parti uguali: la mamma e suo figlio prenderebbero per quattro, com'era giusto. Oh se avessero potuto far crescere il bambino a vista d'occhio! Invece

mai Pane e Cacio avessero potuto commettere quella mala azione. Non se ne sapeva persuadere neppure la Regina. Ma non osavano di parlarne al Re, tanto

tutta l'annata, contenti di guadagnarsi il pane onestamente. Sarebbero stati felici se avessero avuto un figliolo. E mentre la catasta ardeva, sdraiati

faremo alcun male. Sentendosi sciogliere braccia e gambe, i ladri si rizzarono, e via di corsa, senza voltarsi addietro: pareva che avessero le ali ai

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682231
Salgari, Emilio 16 occorrenze

barcaccie, fu un veliero spagnuolo, che tosto predarono. Avendo inteso dal prigionieri caduti nelle loro mani come tutti i legni mercantili avessero ricevuto

dei dintorni. - Cominciavo a temere che ti avessero preso od appiccato. - Niente affatto, signor conte, - rispose il lupo di mare. Quando vi è con me

fuori soltanto il collo, tenendo fermi quei poveri volatili con della sabbia e con delle pietre, ma in modo però che non avessero troppo a soffrire. I

abbiamo avuto una fortuna straordinaria. - Guai se gli avventurieri non avessero sempre una buona stella che li proteggesse! - Sarà ben lieto il conte

volevano tentare? Se avessero avuto qualche archibugio si sarebbero certamente sbarazzati, con poche scariche, di quel piccolo gruppo di nemici

loro case, ma poteva anche darsi che si trattasse veramente di quella ronda che aveva cercato di sorprendere i quattro corsari, prima che avessero

calate che si trovavano alquanto discoste dal luogo occupato dai due corsari, avessero potuto accorgersi di qualche cosa. E poi quella macchia bruna

a quei ladroni di mare anche cinquantamila piastre, se le avessero chieste. - E le avrebbero senza dubbio accettate, se un uomo non vi si fosse

pareva che avessero affatto dimenticato lo scopo principale della loro escursione nelle cantine della marchesa. I servi, guidati da Marto, avevano

Barrejo? - chiese il conte. - Stavo calcolando quanta aguardiente avrebbero potuto comprare gli spagnuoli se mi avessero ucciso e si fossero impadroniti di

disperata e non cedevano il campo, quantunque i bucanieri avessero ripreso i loro archibugi, molto piú utili delle sciabole in quel momento, e li fucilassero

la città contro una sorpresa da parte dei bucanieri e dei filibustieri - rispose il conte. - Se avessero avuto qualche sospetto, i galeoni e le

filo da torcere ai fuggiaschi, quantunque fossero separati da un largo tratto di savana e avessero la ritirata quasi assicurata. - Sono ben decisi a

scorrerie fino a che o l'avessero trovato o vendicato. E cominciò allora una lotta a tutta oltranza, I bucanieri fino allora si erano lasciati

tolda della Nuova Castiglia. Si erano messi a correre, come se avessero altri molossi alle calcagna. Il guascone, che aveva le gambe piú lunghe di tutti

filibustieri non furono renitenti a concederla, dichiarando però che se gli spagnuoli avessero mancato alla promessa avrebbero fatta una nuova visita a

Cerca

Modifica ricerca