Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: voto

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Comizio elettorale

398666
Sturzo, Luigi 4 occorrenze
  • 1908
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 322-328.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

nostro specifico di guarire da tutti i mali, per attirare il pubblico alla compera, cioè a dare il voto. Noi ci appelliamo solamente alla coscienza

Politica

Pagina 322

: escludere la corruzione nel voto; escluder la clientela nella gestione amministrativa; escludere l'opposizione sistematica nel Consiglio; dividere la vita

Politica

Pagina 323

Non è un partito che si leva contro di noi, è una coalizione di uomini, di malcontenti, di persone che vendono il loro voto, che ci muovono incontro.

Politica

Pagina 325

Non è possibile l'arresto; anche che lo vogliano coloro che vendono il loro voto.

Politica

Pagina 328

I primi cattolici in Parlamento

403724
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari– Società Naz. di Cultura, 1908, 86-107.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

concedere il voto ad alcune categorie di donne ed ai lavoratori facienti parte, da un certo tempo, di associazioni professionali le quali rispondano a

Politica

Pagina 105

L'associazione adunque dell'esercizio di voto dei cattolici italiani alle rivendicazioni temporali della Santa Sede, la quale fu, per le cose

Politica

Pagina 90

Teogonie clericali

403928
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 108-137.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

della sua politica, all'esercizio del loro diritto di voto; e protestano contro coloro i quali hanno osato affermare la loro autonomia politica, tornando

Politica

Pagina 134

La nuova politica ecclesiastica

404208
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 149-165.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

democratica nazionale. Quindi il non expedit non fu ritirato; l'esercizio del voto da parte dei cattolici fu subordinato a queste vedute, che sono insieme di

Politica

Pagina 152

Cerca

Modifica ricerca

Categorie