Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: proprieta

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

I primi cattolici in Parlamento

403704
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari– Società Naz. di Cultura, 1908, 86-107.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

imposte che possono gravare sulla proprietà terriera ed accrescerne il disagio, a vantaggio del proletariato delle città e dell'industria.

Politica

Pagina 101

altre riforme di maggior mole, le quali intacchino più radicalmente i profitti della proprietà rurale od industriale e la libertà. degli imprenditori

Politica

Pagina 94

Teogonie clericali

403900
Murri, Romolo 3 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 108-137.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

loro deputato di dichiarare che la proprietà privata dei mezzi di produzione deve essere abolita, chiedendogli con ciò stesso di lottare contro i

Politica

Pagina 125

cattolica come sua religione, ed accetti quindi anche le vedute e le esigenze della stessa Chiesa cattolica in fatto di proprietà ed immunità

Politica

Pagina 131

3° Ha affermato la laicità dello Stato, e il suo potere sovrano di legiferare, anche in materia di proprietà ecclesiastica e di associazioni

Politica

Pagina 134

La crisi religiosa in Francia (Lettere al "Corriere della Sera")

403987
Murri, Romolo 3 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 207-245.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

proletariato e la grande proprietà e la grande industria, esso o non interveniva o pareva tenersi dalla parte dei padroni: alle numerose iniziative di ogni

Politica

Pagina 211

la proprietà ecclesiastica ed i diritti della Chiesa cattolica.

Politica

Pagina 212

, lo Stato abbandonò la proprietà delle chiese e delle case episcopali e parrocchiali ai municipi, riservandosi solo la proprietà di alcune chiese di

Politica

Pagina 214

La nuova politica ecclesiastica

404276
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 149-165.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

proprietà da parte del clero e delle comunità religiose può dar luogo a perturbazioni più o meno profonde e pericolose nella vita economica e sociale

Politica

Pagina 164

Cerca

Modifica ricerca

Categorie