Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: interpretazione

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Introduzione. La società cristiana

398548
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, X-XVI.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

può tuttavia esser mai; perché essa, prima di essere esposizione, è scelta, interpretazione, ricostruzione di fatti, illuminata e guidata da idee e

Politica

Pagina XIV

Prefazione

398565
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, IV-VI.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

tale concetto e tale volere, od è soprastruzione vana, e cattiva interpretazione dannosa, di questo o di quell'uomo. Tale è l'assunto e tale quindi

Politica

Pagina IV

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

399881
Murri, Romolo 8 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

natura e l'ingenua fiducia nell'imaginazione creatrice diedero alle vicende naturali una interpretazione antropomorfica. E certo la religione fu anche

Politica

Pagina 11

Ma non è qui la sostanza di essa: più e prima che dei fatti della natura essa è una interpretazione dei fatti dello spirito, di quelli che si

Politica

Pagina 11

categorica. La coscienza è costituita arbitra nell'applicazione e nell'interpretazione; ma quando essa, bene interrogata, ha parlato, la sua voce diviene

Politica

Pagina 129

esse, insieme con l'interpretazione, più o meno fedele e felice, del senso dato dal cristianesimo alla vita, noi possiamo trovare alcune esagerazioni

Politica

Pagina 147

sia invece nel campo delle realtà spirituali e dell'interpretazione religiosa della vita e della storia il mondo dello spirito ci apparisce non meno

Politica

Pagina 168

dottrine su questa. E quindi l'interpretazione della morte fu sempre ufficio proprio delle religioni; esse ebbero sacri i riti funebri e i sepolcri e gli

Politica

Pagina 223

della sera; ed al sacerdote avente cura di anime comanda di aggiungere nella sua messa l'interpretazione e la spiegazione del precetto evangelico

Politica

Pagina 265

l'interpretazione ovvia e logica di una dottrina scientifica la quale, riassumendo tutto l'essere umano nel determinismo della materia, non riconosce

Politica

Pagina 48

Il Parlamentarismo in Italia e la funzione del partito socialista

402469
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 166-191.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

, si basava sulla più sana interpretazione dei principii socialisti e delle esigenze pratiche del movimento. Se, quindi, la discussione avesse avuto

Politica

Pagina 174

Cerca

Modifica ricerca