Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: facile

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400459
Murri, Romolo 20 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

quelle, ancora tanto più numerose, che fanno, con spensierata leggerezza, facile getto della fede antica — mostrano che l'atteggiamento dell'anima moderna

Politica

Pagina 104

. Sorprende, a rifletterci, il pochissimo uso che si fa, nell'educazione dei fanciulli, di concetti filosofici fondamentali, che pure sarebbe assai facile far

Politica

Pagina 115

Sicché è facile prevedere che la nuova generazione sarà assai più ostile od estranea al cattolicismo che non sia la nostra; e che un miglioramento

Politica

Pagina 122

l'opera dell'educazione in noi e con essa l'attività intima dello spirito. Fra le più notevoli sono — ed ognuno di voi ne ha avuto la facile

Politica

Pagina 124

. All'uomo riesce facile compiere il male, ma quando egli sa dimenticare sé stesso, sa smarrirsi e godere con spensierata gaiezza, come gli uomini e le

Politica

Pagina 128

tanto più facile e più frequente dal peccato di coloro che ci circondano: ed ai giovani, nel periodo in cui il più spesso si decide tutta la loro vita

Politica

Pagina 141

l'indirizzo naturalista delle scienze mediche e della filosofia della vita, tanto facile giudice quanto pessimo consigliere.

Politica

Pagina 145

spiegarsi se non per mezzo di quelle. Negare Cristo sembra, in un certo senso, facile: ma tutta questa enorme realtà spirituale di tante anime e di

Politica

Pagina 166

che i caratteri esterni e visibili di questa unità divengono, nel difetto di prove interiori sicure e di facile applicazione, la norma certa e

Politica

Pagina 178

quello di rendere difficile ciò che ad associazioni spontanee ed empiriche dello spirito sembrava facile, sostituendo rapporti veri e manifestazioni

Politica

Pagina 187

sensazioni e questo sentito, è creare un oggetto metafisico del quale è poi facile usare per conversioni ed effetti miracolosi.

Politica

Pagina 203

alla colpa, per la speranza del facile perdono, più che a confermare nel bene. Ed anche qui l'abuso di parecchi cristiani dà apparenza di giustizia a

Politica

Pagina 214

fedeli sarebbe stato l'esempio della facile assoluzione. Ma poi, diminuendo il primo fervore e scemando, col crescere del numero dei fedeli, il

Politica

Pagina 214

stesse armi datele pel compimento del suo ufficio, la grazia, la delicatezza, la ricchezza di sentimento, la facile confidenza, la cura plastica del

Politica

Pagina 241

Facile è quindi ora il vedere quale sia il nostro preciso dovere. Se le preoccupazioni alle quali il cristianesimo ha voluto dare una risposta non

Politica

Pagina 296

illusioni che poi l'animo nostro tratta come equivalenti autentici e veridici della realtà. Questo errore è specialmente facile nelle verità religiose

Politica

Pagina 39

: prima per far sparire il male dalla società umana, poi per rendere più facile a questa la conquista del bene.

Politica

Pagina 63

ricchi a trattare gli uffici pubblici come terre di conquista, e dell'ignoranza che rende il popolo facile preda di illusioni e di soprusi. La Chiesa ed

Politica

Pagina 66

silenzio o con interpretazioni pietose: è più facile a un elefante passar per la cruna di un ago che a un ricco entrare nel regno dei cieli. Il ricco

Politica

Pagina 82

oggi fanno parte del nostro essere spirituale ed influiscono su tutta la nostra azione. Essi, questi cristiani e queste cristiane, fanno facile getto

Politica

Pagina 99

Prefazione alla seconda edizione

401165
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, VII-IX.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

densi di pensiero. Ma poi, salvo alcune piccole aggiunte sul principio, mi è parso che ritoccare e diluire non fosse facile, pel carattere stesso di

Politica

Pagina IX

Il Parlamentarismo in Italia e la funzione del partito socialista

402502
Murri, Romolo 5 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 166-191.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

era assai facile, con un poco di critica bilaterale, creare una apparente ragione di essere al terzo gruppo, il quale doveva trionfare poiché così era

Politica

Pagina 175

maggiore e più facile e più impunemente compiuta quanto maggiore è l'assenza di responsabilità diretta dei deputati verso i loro elettori, l'assenza di

Politica

Pagina 180

È facile indovinare la situazione che si è così venuta facendo in Italia: la maggior parte dei deputati rappresenta delle clientele già costituite

Politica

Pagina 182

, esso ha in mano quasi solo ⸺ e ciò sia detto più particolarmente a vergogna di quei cattolici che mostrano una tanto facile adattabilità alle

Politica

Pagina 184

socialista dal fatto che esse mirano e conducono alla graduale «conquista del potere» da parte del proletariato. Senonché è facile vedere contro quali

Politica

Pagina 187

Appendice

403073
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R. La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 246-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

sapore di idealità nei conflitti di interessi, per :rendere più facile l'accordo e l'azione comune.

Politica

Pagina 258

Cerca

Modifica ricerca