Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: esempio

Numero di risultati: 32 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Introduzione. La società cristiana

398558
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, X-XVI.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

dell'insegnamento o dell'esempio religioso di Gesù Cristo e della vita religiosa che l'uno e l'altro hanno suscitato nelle primissime generazioni di

Politica

Pagina XIV

di ciò che nella società cristiana storica, nella teologia scritta, nell'esempio dei santi apparisce veramente come proveniente dalla vita e

Politica

Pagina XV

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400584
Murri, Romolo 27 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

vantaggio che è la pace e la prosperità terrena. Ma talora anche gli affetti domestici — ricordate il mirabile esempio di Monica e Agostino — sono una

Politica

Pagina 135

pensiero della Chiesa né l'esempio dei santi; nei quali appunto è caratteristica non l'estasi mistica o altre forme minori di uniformità degli stati

Politica

Pagina 139

improvvisamente rischiarata dal ricordo, almeno, della parola e dell'esempio d'un santo che avrebbe certamente consigliato o fatto così;mai dal contatto con un

Politica

Pagina 140

nessuno su questo punto ha mai potuto ingannarsi, anche nei momenti di maggior decadenza. E, come a tutela ed esempio della continenza imposta a

Politica

Pagina 145

, giovano, non ad essi soltanto, ma anche a quelli i quali ne ricevono nell'anima l'esempio e lo spirito; ed un poco alla volta crescendo il dominio dello

Politica

Pagina 152

studiandolo lungamente, e sforzandomi di praticarlo prima di parlarne, ho cercato di attingerlo alle parole ed all'esempio d'uno che è vissuto molti secoli

Politica

Pagina 153

rinnovatrice dell'opera divina nelle anime. Nel cattolicismo, tuttavia, l'iniziativa religiosa acquista dall'esempio e dallo spirito di Cristo una forza

Politica

Pagina 162

Il primo, e forse è il più grave, perché è l'errore più frequente in quelli i quali debbono insegnare le parole e l'esempio del Cristo, è l'eccessivo

Politica

Pagina 172

parola che nelle chiese ce ne ripete i detti e ne propone l'esempio!

Politica

Pagina 173

Considerate, ad esempio, una cedola, semplice segno di ricchezza, con la quale voi tuttavia ottenete o moneta o beni economici; l'assenso ad un atto

Politica

Pagina 184

ragioni suindicate e per l'esempio perenne ed universale della società cristiana, esprimere quasi più pienamente che il battesimo degli adulti la posizione

Politica

Pagina 189

fresca e spesso l'esempio presente dei martiri, il fervore dell'apostolato, la mirabile freschezza delle dottrine e dei riti, puri come oro che esce

Politica

Pagina 195

fedeli sarebbe stato l'esempio della facile assoluzione. Ma poi, diminuendo il primo fervore e scemando, col crescere del numero dei fedeli, il

Politica

Pagina 214

frate Giovanni da Capistrano e di mille altri, per avere un esempio evidente dell'efficacia di questa minaccia divina sulle fiere e rudi coscienze dei

Politica

Pagina 217

VI. E specialmente, o madri, preparate le fanciulle; preparate, con l'esempio d'una vita pura, con la virtù persuasiva d'un verace convincimento

Politica

Pagina 240

Quante madri, oggi, anche cristiane, sono in famiglia cattivo esempio di virtù domestiche, specialmente quando è necessaria la virtù che sa compatire

Politica

Pagina 240

ricorda questo comune dovere di sobrietà; ed è anche precetto ed esempio vivente di parsimonia nelle vivande. Esso è particolarmente diretto a

Politica

Pagina 267

sono ancora pieni di queste goffe similitudini; e si cercava l'esempio del perfetto cristiano negli usi del perfetto cortigiano. "L'uso non muta

Politica

Pagina 31

oggetti di esso noi dobbiamo cercare, nel pensiero stesso che abbiamo di Dio, o nell'esempio di coloro che ci è noto avere maggiormente conformato la

Politica

Pagina 32

consacrata, nelle carni e nel sacrificio del Cristo medesimo, alla vita religiosa della quale questi è il centro e l'esempio, assumeva come un carattere

Politica

Pagina 51

esprime ancora tutta la pienezza del comando divino e dell'esempio del Cristo, che diede l'anima sua pei fratelli.

Politica

Pagina 61

Già, esempio memorabile, nel principio del cristianesimo, investiti appena dello Spirito, i primi discepoli del Cristo avevano sentito di non poter

Politica

Pagina 70

dei secoli ne hanno imitato l'esempio, colui che avesse voluto abbandonare il padre la madre i fratelli le sorelle, vendere tutto ciò che aveva e

Politica

Pagina 72

, furono torme di umili fraticelli lanciate pel mondo a dare esempio di povertà e di rinunzia, predicare agli uomini la semplicità, le gioie pure della

Politica

Pagina 72

tutto a tutti, secondo la mirabile frase di S. Paolo. E la Chiesa, essa stessa, ha realizzato sulla terra il più mirabile esempio di società umana che

Politica

Pagina 74

parola con la condotta con l'esempio le avremo fatte.

Politica

Pagina 86

, di desiderii e di affetti buoni? Le parole che noi diciamo, gli stati d'animo nostri che riveliamo all'aspetto ed alla condotta, l'esempio del nostro

Politica

Pagina 87

La nostra politica

401095
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1907
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 315-321.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Quell'epoca sotto certi aspetti non ha nessun rapporto oggi con la nostra politica,più di quello che ne abbia per esempio la lotta dei curialisti

Politica

Pagina 316

Il bivio della politica ecclesiastica in Italia (colloquio con un giornalista)

403762
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 138-148.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

. Fra questi io pongo, ad esempio, l'on. Sonnino, il quale ha quindi, anche per questo verso, le mie simpatie.

Politica

Pagina 143

loro rappresentanti, e quello diventare, ad esempio, una autorità teologica, questa un dominio politico, noi non ci poniamo, come farebbero altri

Politica

Pagina 145

Cerca

Modifica ricerca