Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pratico

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Corriere della Sera

369661
AA. VV. 1 occorrenze

facesse altrettanto. L'azione sarebbe caldamente approvata dalla nazione, sarebbe un servigio pratico reso al popolo sciagurato, sarebbe nello stesso tempo

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

391012
Toniolo, Giuseppe 17 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

' popoli hanno recentemente illustrato; l'una d'ordine pratico, l'altra d'ordine ideale (Legge, Richthofen, Maspero, Max Müller, Feist).

Pagina 1.159

correzione degli errori della scuola individualistica liberale) prometteva un maggior valore teoretico e insieme un più efficace valore pratico. — Invero

Pagina 1.251

lavorio ricostruttivo,insieme polemico e pratico, che ne affretta la maturità; e ciò (avvertasi bene) sotto l'attrito della triplice crisi risolutiva,che

Pagina 1.274

Valore teoretico e pratico. ‒ 1. Tale scuola comunque relativamente recente, riprende nella teoria le tradizioni metodiche della scienza cristiana.

Pagina 1.283

Per tale fine pratico essa è condotta dalle stesse sue teorie a contare: — sopra il movente dell'interesse come sopra quello del dovere di giustizia

Pagina 1.284

). Questo nesso pratico è evidente: la morale (religiosa e filosofica) assegna il fine ultimo della vita umano-sociale e prescrive il dovere di

Pagina 1.297

del piacere od anche un residuo in più di dolori? Il risultato sarebbe un non valore o un valor negativo:un assurdo teorico e pratico.

Pagina 1.350

Ma altrettanto dal punto di vista pratico. L'uomo non passa dalla economia privata in cui produce e consuma direttamente da sé, all'economia sociale

Pagina 1.352

L'ufficio, come è noto, di ogni scienza è duplice: l'uno teoretico, «riconoscere un ordine di veri», l'altro pratico, «porgere norme all'operare

Pagina 1.42

2. Il secondo ufficio dell'economia, che dicemmo pratico consiste nel «suggerire norme o precetti all'operosità sociale per comporsi dei congegni

Pagina 1.44

3. Ambedue questi uffici (teorico e pratico) sono integranti, ma non per questo si confondono. Tutte le scienze sociali,compresa l'economia, sono

Pagina 1.45

II. Scienza dell'amministrazione economica,che studia il sistema pratico delle istituzioni, presidi e norme applicative, con cui tradurre in atto e

Pagina 1.50

Come tale anzi (in. ambedue questi aspetti teoretico e pratico), èscienza generale e speciale;studia cioè le leggi prime e fondamentali di carattere

Pagina 1.61

chiamano arte la ricerca pratica, che prescrive ciò che è da farsi.Ciò non sembra corretto. L'ufficio teoretico e pratico, l'uno che addita ciò che

Pagina 1.62

, si leva il socialismo teoretico e pratico ad appellarsi di sovente alla giustizia, e a denunciare la sequela delle iniquità, da cui pur troppo

Pagina 1.91

razionale, che è proporzione di mezzi al fine, coincide coll'ordine pratico, compreso quello sociale. Come infatti nell'uomo dietro il sentimento

Pagina 2.2

coscienza sociale e individuale, e del vario modo di intenderne il rispettivo coordinamento pratico. Valgono all'uopo questi criteri.

Pagina 2.54

Per l'autonomia politica dei cattolici. Democratici e Cristiani

402817
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1906
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 56-72.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

italiano per opera e merito della Lega, gioverà ad intendere queste due concezioni ed a misurarne il valore pratico e di orientamento.

Pagina 56

Clericalismo

404710
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1906
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 73-85.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

effettivo e pratico di vita, privata e sociale, che ha oggi lo spirito e la dottrina del Vangelo nella società contempora¬nea; e siccome questa

Pagina 82

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682525
Serao, Matilde 1 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, quella che viene dal Comune, la peggior rettorica perchè guasta quanto di pratico, di utile, di buono si potrebbe fare, dagli edili nostri. Perchè dunque

Cerca

Modifica ricerca