Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.
7850
Regno d'Italia 1 occorrenze
- 1942
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
, del danno ad esso prodotto da un sinistro, ovvero a pagare un capitale o una rendita al verificarsi di un evento attinente alla vita umana.
Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.
18721
Regno d'Italia 1 occorrenze
- 1930
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Quando la legge fa dipendere la punibilità del reato dal verificarsi di una condizione, il termine della prescrizione decorre dal giorno in cui la
Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.
45679
Stato 1 occorrenze
- 2008
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
3. Il datore di lavoro comunica senza indugio all'organo di vigilanza il verificarsi degli eventi di cui al comma 1 indicando analiticamente le
Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.
47791
Stato 1 occorrenze
- 1957
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
così conferiti in soprannumero saranno riassorbiti con le prime vacanze che verranno a verificarsi.
L'ininterrotto possesso nella «participation exemption» e le operazioni straordinarie - abstract in versione elettronica
87075
Facchini, Francesco; Zanella, Sara 1 occorrenze
- 2004
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Al verificarsi di operazioni straordinarie societarie quali le fusioni e le scissioni, il periodo di possesso accumulato in capo alla partecipazione
Assogestioni e Assonime chiariscono le novità sugli apporti ai fondi immobiliari - abstract in versione elettronica
89991
Avolio, Diego 1 occorrenze
- 2005
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
verificarsi di due condizioni; deve trattarsi di una pluralità di immobili e gli immobili devono essere prevalentemente locati al momento dell'apporto. Ai fini
Liti fiscali condonabili e atti di imposizione - abstract in versione elettronica
96251
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
"quantum" del tributo, da verificarsi tramite l'individuazione dell'atto impugnato, la procedura concretamente seguita e i motivi della relativa
Riflessi penali della mancanza di consenso informato nel trattamento medico chirurgico - abstract in versione elettronica
97945
Brusco, Carlo 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
che possono verificarsi (dissenso espresso e totale; dissenso parziale e condizionato; consenso parziale ecc.) richiamando la giurisprudenza di
Condizioni più rigorose per il riporto a nuovo delle perdite senza limite di tempo - abstract in versione elettronica
100695
Izzo, Bruno; Russo, Valeria 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
, circoscrivendo il campo di applicazione della disciplina agevolativa al verificarsi di condizioni più rigorose: è stata eliminata la circostanza esimente
Il ruolo delle parti sociali nei sistemi di formazione professionale: un'analisi comparata - abstract in versione elettronica
101513
Bosch, Gerhard; Charest, Jean 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
e danese; quello statunitense e canadese; quello sudcoreano. L'indagine è rivolta a comprendere se in tali Paesi possa verificarsi un rilancio della
Il mutamento del giudice nell'attuale disciplina del rito abbreviato: tra principio d'immediatezza e requisiti di capacità - abstract in versione elettronica
104763
Bartolo Morelli, Francesco 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Considerando inapplicabile l'art. 525, comma 2 c.p.p., la giurisprudenza di legittimità esclude il verificarsi di una nullità assoluta della sentenza
Elusione tributaria ed esame "globale" della sequenza negoziale - abstract in versione elettronica
105463
Beghin, Mauro 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
modo assai chiaro, i presupposti al verificarsi dei quali spetta all'amministrazione finanziaria il potere di disconoscere i benefici fiscali che
La riforma degli enti previdenziali - abstract in versione elettronica
107269
Mignemi, Giuseppina 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
occasione del verificarsi dell'evento considerato dalla legge. La delega contenuta nella finanziaria consentirebbe il completamento del riordino degli
La responsabilità gestoria nella fase di liquidazione - abstract in versione elettronica
108615
Gaeta, Maria Maddalena 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
operazioni sociali - dopo il verificarsi di una causa di scioglimento della società - e il dovere di conservare il valore e l'integrità del patrimonio
Scoppio di bombola a gas: esercizio di attività pericolosa o danni da prodotto difettoso? - abstract in versione elettronica
110899
Maietta, Angelo 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
agli utenti finali, di terzi commercianti, dovendo esigere da questi ultimi tutte le garanzie necessarie, atte a prevenire il verificarsi di eventi
Azione inibitoria e misure correttive contro l'inserimento di clausole inique - abstract in versione elettronica
112995
Battelli, Ettore 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
un protrarsi od un verificarsi in futuro di tali effetti.
Furto in albergo e responsabilità d'impresa - abstract in versione elettronica
115155
Baldassarre, Camilla 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
in relazione al rischio concreto del verificarsi di eventi del genere di quello contestato.
Il certificato di agibilità nella prassi contrattuale - abstract in versione elettronica
115891
Miranda, Sergio 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
, anche se deve ammettersi come la soluzione debba essere più articolata con specifico riferimento ai diversi casi che possono in concreto verificarsi
Fascicolo delle indagini, udienza preliminare, diritto di difesa - abstract in versione elettronica
119911
Todaro, Guido 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
suggerito delle possibili soluzioni al problema, calibrate sullentità delle violazioni che possono verificarsi in relazione ai singoli casi concreti. LA
Riflessioni sulla procura speciale preventiva a proporre querela: un istituto "sostanzialmente semplificante" - abstract in versione elettronica
123147
Zaccaria, Francesco 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
la legittimazione attiva quando i presupposti fattuali della stessa non si siano ancora verificati, ma possano verificarsi in futuro. Ad ogni modo
Il caso fortuito nella repsonsabilità da cose in custodia ex art. 2051 c.c - abstract in versione elettronica
127351
Mancini, Marco 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
il principio per cui il verificarsi di eventi atmosferici straordinari ed imprevedibili, esclude la responsabilità aggravata ex art. 2051 c.c
Invalidità dello scudo fiscale: verifiche del fisco e "rischi" per il contribuente - abstract in versione elettronica
127483
Iorio, Antonio 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
contribuente avrebbe eventualmente beneficiato, ma potrebbero verificarsi conseguenze sotto il profilo tributario e penale. In aggiunta alle conseguenze che
L'art. 13 del decreto Bersani e le società di terzo grado tra servizi strumentali e servizi pubblici locali - abstract in versione elettronica
129275
Dello Sbarba, Francesca 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
partecipate dalle società strumentali degli Enti pubblici, in quanto l'effetto distorsivo della concorrenza può verificarsi anche in via mediata
La mancata venuta ad esistenza della cosa nella vendita di cosa futura - abstract in versione elettronica
136271
Sangermano, Francesco 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
art. 1472 comma 2 c.c. Al contempo, il Supremo Collegio afferma che il rischio del verificarsi di eventi che impediscano la venuta ad esistenza dei
La retribuzione di risultato nel lavoro privato e pubblico: regolazione ed esigibilità - abstract in versione elettronica
140045
Villa, Ester 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
. Poiché la retribuzione di risultato è condizionata al verificarsi di eventi futuri ed incerti (quali sono gli obiettivi predeterminati di produttività
Società commerciali con due soci con potere di amministrazione disgiunto - abstract in versione elettronica
141493
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Dopo l'interpretazione dell'art. 2257 c.c. e l'indicazione dei difetti che nel funzionamento di quel modello di amministrazione possono verificarsi
La Corte costituzionale e il rinvio pregiudiziale nei giudizi in via incidentale: il diritto costituzionale (processuale) si piega al dialogo tra le corti? - abstract in versione elettronica
148109
Losana, Matteo 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
, possono verificarsi; in un secondo momento, le ragioni processuali che inducono a ritenere preferibile che sia il giudice comune (e non la Corte
Decadenza e rinnovazione della domanda di marchio: una coesistenza difficile - abstract in versione elettronica
151277
Foglia, Guido 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
, affermando il principio secondo il quale, pur in presenza del verificarsi del presupposto della decadenza per non uso, opera il meccanismo di cui
Pericolo sismico e sicurezza sul lavoro: un rischio da "valutare" - abstract in versione elettronica
153347
Bertoncello, Lara Giovanna 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
verificarsi di un evento infortunistico.
Efficacia delle norme e titolarità di diritti - abstract in versione elettronica
155851
Tincani, Persio 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La certezza del diritto dipende in maniera diretta dalla prevedibilità, intesa tanto nel senso della prevedibilità del verificarsi delle conseguenze
Rettifiche e riprese di valore dei crediti verso la clientela operate dalle banche - abstract in versione elettronica
156963
Baudino, Roberto; Munno, Roberto 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
precisato dall'Agenzia, potrebbero risultare più coerenti in termini di sistema complessivo e meno penalizzanti al verificarsi di tutte quelle fatti specie
Retrospettiva sulla genesi dei principi dell'applicabilità diretta e della preminenza del diritto comunitario: le sentenze Costa c. Enel e Van Gend & Loos - abstract in versione elettronica
162687
Gori, Paolo 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
della Corte di giustizia mettendone in evidenza l'impatto ottenuto e le finalità perseguite. L'A., al termine della sua relazione, auspica il verificarsi
A 50 anni dal Testo Unico: profili costituzionali - abstract in versione elettronica
163833
Persiani, Mattia 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
essere fondato sul "principio del rischio professionale"; attribuire una rilevanza esclusiva e determinante alla possibilità del verificarsi del rischio
"GlobaLeaks", piattaforme di "whistleblowing" e prime applicazioni in Italia - abstract in versione elettronica
164053
Bogoni, Daniele 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Negli anni è cresciuta l'importanza del "whistleblowing" quale strumento per prevenire il verificarsi di una serie di tipologie di rischio, così come
Contrattualismo societario tra integrazione legale e ricerca di un nuovo modello contrattuale - abstract in versione elettronica
165337
Scarpa, Dario 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
di settore, che possono verificarsi nel corso del contratto sociale di lunga durata sono di diversa natura. L'architettura normativa combinata della
Basta chiedere: la revisione prezzi nei contratti di forniture e servizi e l'onere di preventiva richiesta alla stazione appaltante - abstract in versione elettronica
166369
Viola, Luigi 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
termine dal verificarsi dell'evento che giustifica il riconoscimento della revisione); lo scritto analizza quindi le varie problematiche relative
La responsabilità degli insegnanti: prova liberatoria e misure disciplinari - abstract in versione elettronica
166973
Vozza, Vera 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
organizzative o disciplinari idonee ad evitare il verificarsi dell'evento lesivo.
La meritevolezza della clausola "claims made" al vaglio delle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica
168693
Gazzara, Massimo 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
che subordina la copertura alla circostanza che tanto l'evento dannoso che la richiesta di risarcimento debbano verificarsi nel corso del periodo
Sentenza n. 1
335909
Corte costituzionale 1 occorrenze
- 1956
- Corte costituzionale
- Roma
- diritto
- UNIGE
- w
-
Scarica XML
-
subordinata al verificarsi di situazioni che la consentano, a norme dove il programma, se così si voglia denominarlo, ha concretezza che non può non vincolare
Appendice
403081
Murri, Romolo 1 occorrenze
- 1907
- Murri, R. La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 246-263.
- Politica
- UNIOR
- w
-
Scarica XML
-
Ma perché tali condizioni possano verificarsi, è necessario che la nostra associazione, la Lega Democratica Nazionale, sia riconosciuta ed accettata
Pagina 260
Elementi di genetica
419809
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
- 1939
- L. Cappelli Editore
- Bologna
- biologia
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
ermafroditi, in cui spesso maturano prima le gonadi di un sesso, poi quelle dell’altro; ma può verificarsi pure in organismi normalmente unisessuati, per
Pagina 299
Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso
431045
Camillo Golgi 1 occorrenze
centro verso la periferia; accade pertanto che parecchie delle combinazioni e gradazioni dianzi accennate possono verificarsi nello stesso pezzo.
Pagina 190
Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia
519424
Venanzio Giuseppe Sella 1 occorrenze
- 1863
- Tipografia G.B. Paravia e Comp.
- Torino
- Fotografia
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
. Tutti questi casi possono verificarsi, e se non si prende ripiego hanno per effetto di rendere confusa l’immagine per causa delle maggiori aberrazioni
Pagina 393
Problemi della scienza
524114
Federigo Enriques 1 occorrenze
- 1926
- Zanichelli
- Bologna
- Scienza
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
Secondo la spiegazione precedente, il verificarsi degli assiomi nel raziocinio, potrebbe essere constatato sperimentalmente da un osservatore capace
Pagina 149
Sulla origine della specie per elezione naturale
538365
Carlo Darwin 1 occorrenze
- 1875
- Unione Tipografico-Editrice
- Torino
- Scienze
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
avveniva alcun deposito, dovettero verificarsi in quei periodi, nei quali il letto del mare fu stazionario, oppure si elevò, od anche quando il
Pagina 307
VIII Legislatura – Tornata del 5 marzo 1861
548137
Zanolini 1 occorrenze
- 1861
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
fatto non ha più ragione di verificarsi.
Pagina 148
XI legislatura – Tornata del 15 gennaio 1873
551439
Biancheri 1 occorrenze
- 1873
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
lungo il Po ed altri fiumi, del quale possono venire grandemente giovati i provvedimenti di precauzione e di difesa al verificarsi delle piene. Per
Pagina 4116
XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912
570059
Marcora 1 occorrenze
- 1912
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
l'esperienza avea mostrato verificarsi con grande frequenza, di risolvere quesiti, di cui si era visto nella pratica che mancava una precisa soluzione
Pagina 19553
XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884
582808
Tajani, Biancheri 1 occorrenze
- 1884
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
fondarsi sopra a un atto dei deputati che potrebbe verificarsi e all'avvenire, ma che oggi non si può considerare che come un'ipotesi, ch'io non giudico
Pagina 7196
Doveri dell'uomo
678082
Mazzini, Giuseppe 1 occorrenze
per le moltitudini: nessun piano d'educazione popolare può verificarsi tra noi senza un cangiamento nella condizione materiale del popolo, e senza una