Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ventuno

Numero di risultati: 61 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

1368
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gli anni ventuno, il rappresentante legale deve dare il suo assenso. Se l'adottando ha compiuto gli anni dodici, deve essere personalmente sentito.

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

20513
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Chiunque cagiona la morte di un uomo è punito con la reclusione non inferiore ad anni ventuno.

Qualora tale misura di sicurezza debba essere, in tutto o in parte, applicata o eseguita dopo che il minore abbia compiuto gli anni ventuno, ad essa

delinquente per tendenza; e non può avere durata inferiore a tre anni. Quando egli ha compiuto gli anni ventuno, il giudice ne ordina l'assegnazione a

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

32863
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

minore degli anni ventuno, precedentemente ricoverato in un riformatorio giudiziario perchè delinquente abituale o professionale o per tendenza, sia

Non può prestare ufficio d'interprete, a pena di nullità: 1° il minore degli anni ventuno, chi si trova in stato d'interdizione legale o giudiziale e

Non può prestare ufficio di perito, a pena di nullità: 1° il minore degli anni ventuno, chi si trova in stato d'interdizione legale o giudiziale e

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

35036
Stato 3 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

5. L'autorizzazione è rilasciata a chi abbia compiuto gli anni ventuno, risulti di buona condotta e sia in possesso di adeguata capacità finanziaria

di patente di categoria C e di patente di categoria E, correlata con patente di categoria C, di età inferiore agli anni ventuno per la guida di

ventuno per guidare: i veicoli di cui al punto 3) della lettera d), quando il conducente non sia munito del certificato di abilitazione professionale

Decreto del Presidente della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393 - Testo unico delle norme sulla circolazione stradale.

50535
Stato 3 occorrenze
  • 1959
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

adibiti al trasporto di persone o autobus, occorre avere compiuto gli anni ventuno e non aver superato gli anni sessanta.

di persone senza aver compiuto gli anni ventuno o avendo superato gli anni sessanta, è punito con l'arresto fino ad un mese o con la ammenda da lire

indicati nella lettera c) o motoveicoli di cilindrata fino a 125 cmc che trasportino altre persone oltre al conducente; e) anni ventuno per guidare

Decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 - Istituzione e disciplina dell'imposta sul valore aggiunto.

52302
Stato 6 occorrenze

I contribuenti che nell'anno solare precedente hanno realizzato un volume d'affari non superiore a ventuno milioni possono operare la detrazione nel

Se il volume d'affari realizzato dal contribuente nell'anno solare è superiore a cinque ma non superiore a ventuno milioni di lire, l'imposta è

ventuno milioni di lire, a condizione che il volume d'affari sia costituito per almeno due terzi da cessioni di cui al primo comma.

delle registrazioni eseguite, un volume d'affari non superiore a ventuno milioni, hanno diritto alle detrazioni previste nell'art. 19, in deroga al

soluzione nel termine stabilito per la dichiarazione annuale. Se il volume d'affari risulta non superiore a ventuno milioni di lire è ammesso il

Nei confronti dei contribuenti il cui volume d'affari, in un anno solare, non ha superato ventuno milioni di lire, le modalità di applicazione

Legge 11 marzo 1953, n. 87 - Norme sulla costituzione e sul funzionamento della Corte costituzionale.

62766
Stato 1 occorrenze
  • 1953
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il collegio giudicante deve, in ogni caso, essere costituito da almeno ventuno giudici, dei quali i giudici aggregati devono essere in maggioranza.

Legge 26 luglio 1975, n. 354 - Norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà.

68933
Stato 2 occorrenze

anni nei casi di persona di età inferiore agli anni ventuno o di persona di età superiore agli anni settanta, il condannato può essere affidato al

in aziende agricole o industriali, pubbliche o private. I minori degli anni ventuno, detenuti o internati per reati commessi prima del compimento del

Legge 31 dicembre 2012, n. 247 - Nuova disciplina dell'ordinamento della professione forense.

72299
Stato 1 occorrenze

l'ordine conti fino a mille iscritti; e) da quindici membri, qualora l'ordine conti fino a duemila iscritti; f) da ventuno membri, qualora l'ordine conti

Camera dei Deputati. Regolamento

80055
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1. La giunta per le autorizzazioni richieste ai sensi dell'art. 68 della Costituzione è composta di ventuno deputati nominati dal Presidente della

Senato della Repubblica. Regolamento

80926
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1. La giunta delle elezioni e delle immunità parlamentari è composta di ventuno senatori ed è presieduta da un senatore che la giunta elegge tra i

Senato della Repubblica. Regolamento

81727
Stato 1 occorrenze
  • 1948
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Regolamento, che dev'essere adottata a maggioranza assoluta dei componenti del Senato; b) i nomi di ventuno Senatori da lui scelti a costituire la

La legislazione regionale in materia di assistenza sociale dopo la riforma del Titolo V - abstract in versione elettronica

86325
Di Lascio, Francesca 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Il timore da più parti avanzato è che il nuovo assetto dei poteri possa stimolare la costituzione di ventuno diversi sistemi di welfare sociale.

La capacità di partecipare coscientemente al processo: quadro giuridico, soluzioni forensi, suggerimenti operativi - abstract in versione elettronica

90527
Farinoni, P.; Martelli, F.; Merzagora Betsos, I. 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interpretativi ed applicativi dell'istituto attraverso l'analisi di ventuno perizie che vedono coinvolti ventidue autori di reato. Sono stati in primo

Brevi riflessioni sulla costituzione economica della Repubblica Federale del Brasile - abstract in versione elettronica

154051
Giulimondi, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

democrazia a periodi dispotici nella sua storia, solo nel 1985, dopo ventuno anni di dittatura militare, il Paese ha trovato una democrazia formale solida

Il risarcimento del danno da ritardo procedimentale - abstract in versione elettronica

158681
Screpanti, Susanna 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, con particolare riguardo al dibattito sul c.d. giudizio di spettanza del bene finale. La vicenda in esame, conclusa in ventuno anni (undici per il

Il successo nella vita. Galateo moderno.

175746
Brelich dall'Asta, Mario 2 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

(Un mazzo di 52 carte). a) Il ventuno ordinario. Nel ventuno ordinario ciascun giuocatore mette la sua posta. Il banchiere distribuisce due carte

Pagina 343

Il giuoco del Macao è una partita di carte che somiglia a quella del Ventuno, di cui è una variante. Nel giuoco del Macao il banchiere dà una sola

Pagina 364

Il tesoro

182020
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rappresentante; se ha compiuto gli anni diciotto, ma non ancora gli anni ventuno, il rappresentante legale deve dare il suo assenso. Se l'adottando ha

Pagina 648

Galateo popolare

183628
Revel Cesare 1 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

giorno che la donna abbia partorito. II figlio che non ha compiuto gli anni venticinque, la figlia che non ha compiuto gli anni ventuno non possono

Pagina 65

Il libro della terza classe elementare

211204
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quali si dicono: ventuno, ventidue, . . , ventinove. Il successivo di ventinove è due diecine e dieci, cioè tre diecine, o, come si dice, trenta. Così

Pane arabo a merenda

219737
Antonio Ferrara 1 occorrenze
  • 2007
  • Falzea Editore
  • Reggio Calabria
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Antonio Ferrara è nato a Portici, in provincia di Napoli. A Napoli ci è rimasto fino all'età di ventuno anni. Adesso vive a Novara con la moglie

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260395
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

eseguita dopo il 1948. Tuttavia l’arte di Braque pittore (cui si affiancano nella Mostra ventuno sculture, ventisei incisioni e dieci libri

Pagina 157

Il Corriere della Sera

379656
AA. VV. 1 occorrenze

Ieri sera, poco dopo le ventuno, in viale Giovanni da Cermenate, il meccanico Antonio Cascino fu Francesco, di 39 anni, abitante in via Mac Mahon 87

La Stampa

380146
AA. VV. 1 occorrenze

La situazione è tanto precaria (sei colpi di Stato in sedici mesi, e nove diversi governi in ventuno), che ognuno pensa a sé e non c'è tempo neppure

Il Nuovo Corriere della Sera

381648
AA. VV. 1 occorrenze

nettamente respinta alla recente Conferenza dei «ventuno» a Parigi.

Corriere della Sera

383513
AA. VV. 1 occorrenze

commercializzazione delle seimila stanze (con complessivi 14 mila posti letto) ubicate nei ventuno alberghi dei due gruppi, sparsi un po' in tutta

La notte di un nevrastenico

387623
Bacchelli, Riccardo 1 occorrenze

…venti, ventuno, ventidue, ventitrè

La regione

399634
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1921
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 194-231.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

difficoltà antiregionali, dànno invece la più viva prova che l'Italia ha vissuto in ogni suo angolo, come forza perenne della sua razza. Le ventuno regioni

Pagina 206

L'uomo delinquente

468795
Cesare Lombroso 2 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

condanne capitali. I condannati si dividono in 1570 uomini e 205 donne. - Per riguardo all'età: 107 dai sedici ai ventun anni; 582 dai ventuno ai

Pagina 236

dai ventuno ai trenta anni; 534 dai trenta ai quaranta; 180 dai cinquanta ai sessanta; e 69 dai sessanta in su. - Per rapporto alla professione: di

Pagina 236

Storia sentimentale dell'astronomia

534396
Piero Bianucci 1 occorrenze

una combriccola di amici che frequentava la Nuova Strada e il Ramo dell’Oca. Marina aveva ventuno anni, 14 meno di lui, e forme prosperose. Poteva

Pagina 94

Sulla origine della specie per elezione naturale

538655
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

evidente del continente americano. Vi sono ventisei uccelli di terra e di questi, ventuno o forse ventitre sono classificati come specie distinte, e si

Pagina 359

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

569462
Marcora 2 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

stati elevati a ventuno. Contemporaneamente il Ministero della guerra ha raddoppiato il numero degli uflìciàli e degli impiegati che erano addetti

Pagina 19529

Questa Commissione, il numero dei cui membri, come ha detto l'onorevole sottosegretario di Stato, è stato elevato da undici a ventuno, esaurisce ogni

Pagina 19531

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

576114
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, agenti del Minervini. Nella seconda sezione gli analfabeti ascendono a ventuno. La caccia degl'idioti e degli analfabeti durò per tutto il tempo della

Pagina 994