Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.
4168
Regno d'Italia 1 occorrenze
- 1942
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
ventennio.
La tromboembolia polmonare nel settorato medico-legale di Macerata (contributo casistico) - abstract in versione elettronica
84933
Pasquali, Alessandro; Frati, Paola; Pecora, Sabrina; Celi, Franco 1 occorrenze
- 2002
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Gli AA. analizzano i dati emersi da un campione autoptico di 35 soggetti deceduti per tromboembolia polmonare nel ventennio 1981-2000 e pervenuti
Il Project Financing per la realizzazione dell'opera pubblica - abstract in versione elettronica
87683
Motroni, Raimondo 1 occorrenze
- 2004
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il saggio ripercorre le linee evolutive delle mutazioni strutturali subite dal Project Financing nell'ultimo ventennio, muovendo dall'analisi dei
Pubblica Amministrazione e innovazione manageriale. Evidenze empiriche su alcune aree di criticità - abstract in versione elettronica
99299
Golinelli, Gaetano M.; Mastroberardino, Piero 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
ventennio, ha interessato la Pubblica Amministrazione in Italia. Tale fenomeno viene inquadrato nel più generale contesto di cambiamento in atto a livello
La governance del sistema universitario in Italia: 1989-2008 - abstract in versione elettronica
107885
Rebora, Gianfranco; Turri, Matteo 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il paper analizza l'evoluzione della governance del sistema universitario italiano lungo il ventennio 1989-2008, mettendo alla prova il modello
Ammissione del credito ipotecario ed estinzione dell'ipoteca per mancata rinnovazione - abstract in versione elettronica
114683
Macario, Francesco 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
dell'ipoteca in mancanza di rinnovazione (nel ventennio dall'iscrizione); ne consegue che il credito insinuato al passivo fallimentare è di natura
La Direttiva 2004/35/CE e il suo recepimento in Italia - abstract in versione elettronica
117471
Pozzo, Barbara 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'articolo presenta i principali sviluppi della disciplina italiana sulla responsabilità per danni ambientali nell'ultimo ventennio, alla luce dei
Il volto attuale dell'inutilizzabilità: derive sostanzialistiche e bussola della legalità - abstract in versione elettronica
118541
Conti, Carlotta 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Nell'arco di un ventennio dalla codificazione, l'inutilizzabilità ha rappresentato la matrice della prova nel processo penale ed è divenuta il
L'abusivismo finanziario tra atto giuridicamente lecito e fatto penalmente rilevante - abstract in versione elettronica
119461
Sorbello, Pietro 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
si annota, il Tribunale ambrosiano sintetizza l'oggetto giuridico nella stabilità del sistema finanziario la cui tutela, nell'ultimo ventennio, ha
La rinnovazione dellipoteca di un mutuo fondiario ceduto - abstract in versione elettronica
120149
Mansi, Giancarlo 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Immobiliari ex art. 2843 c.c. Ma ove sia necessario procedere alla rinnovazione dellipoteca per prossima scadenza del ventennio è necessario che detta
Le tendenze evolutive delle decisioni dei giudici sulla responsabilità dell'appaltatore ex art. 1667 c.c. - abstract in versione elettronica
120183
Maroni, Silvia 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Dottrina e giurisprudenza in questo ultimo ventennio si sono molto occupate del tema della responsabilità in capo all'appaltatore ex art. 1667 c.c
Dalle valli da pesca ai beni comuni: la Cassazione rilegge lo statuto dei beni pubblici - abstract in versione elettronica
132493
Cortese, Fulvio 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
unite hanno preso spunto dai principi desumibili dagli artt. 2, 9 e 42 Cost., dalle evoluzioni legislative dell'ultimo ventennio e da noti
L'annullamento dei crediti inferiori a duemila euro iscritti a ruolo prima del 31 dicembre 1999 - abstract in versione elettronica
139687
Fogagnolo, Maurizio 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
parte dell'Agente della riscossione, che è appunto rappresentato dalla enorme mole di crediti inesigibili accumulatisi nell'ultimo ventennio.
Modelli alternativi di giustizia in materia penale: l'intervento del mediatore - abstract in versione elettronica
144887
Normando, Rosalba 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
nell'ultimo ventennio si sono diffusi istituti propri della "restorative justice", peraltro nella mappa giuridica europea la circolazione di modelli
Considerazioni sull'appello dopo le più recenti modifiche della l. n. 134/2012: da "novum iudicium" a progetto di sentenza? - abstract in versione elettronica
148797
Vanz, Maria Cristina 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
della sentenza. Le numerose limitazioni che ne hanno contrassegnato la disciplina, soprattutto a partire dall'ultimo ventennio, pongono, in tutta
Vent'anni di legislazione elettorale (1993-2013). Tra il già e il non ancora scritto - abstract in versione elettronica
153793
Clementi, Francesco 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
effetti e le linee di tendenza nell'evoluzione della legislazione elettorale italiana nell'ultimo ventennio (1993-2013), facendo emergere le coerenze e
La rinuncia alla restituzione dell'immobile donato dall'avente causa del donatario - abstract in versione elettronica
154495
Gianola, Alberto; Di Sapio, Angelo 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
valida ed efficace anche laddove venga posta in essere prima della morte del donante e prima del decorso del ventennio dalla trascrizione della
Il divieto di concorrenza ex art. 2557: lo stato dell'arte - abstract in versione elettronica
154599
Fulcheri, Alessandro; Goitre, Enrico 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
percorso giurisprudenziale che, partendo da un'interpretazione letterale della norma, è giunto nel giro di un ventennio a ritenere il divieto di
La scuola positiva e il pensiero di Beccaria: un dissenso nascosto dietro la "venerazione riconoscente" - abstract in versione elettronica
155145
Amodio, Ennio 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La Scuola positiva di diritto criminale fondata da Enrico Ferri nell'ultimo ventennio dell'Ottocento nasce da un credo scientista e attribuisce alla
Dissesto finanziario degli enti locali - abstract in versione elettronica
164115
Ricci, Paolo; Civitillo, Renato 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La concreta applicazione delle norme in tema di dissesto finanziario, nonostante più di un ventennio di "rodaggio", continuano a mostrare una certa
La nebulosa fisionomia del giudicato cautelare - abstract in versione elettronica
166013
Delvecchio, Francesca 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Ad oltre un ventennio dalla sua comparsa, la figura del giudicato cautelare, sebbene ormai collaudata nella prassi giudiziaria, continua a destare
Il divenire della critica
251856
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
- 1976
- G. Einaudi
- Torino
- critica d'arte
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
novecentesco ancora imperniato sui nomi di artisti attivi durante il ventennio fascista.
Pagina 62
L'arte di guardare l'arte
257283
Daverio, Philippe 1 occorrenze
e trasversali, non necessariamente ed esclusivamente tipici dei totalitarismi o dell'Italia del Ventennio. La mascella volitiva parte dalla Grecia
Pagina 70
Personaggi e vicende dell'arte moderna
260733
Venturoli, Marcello 4 occorrenze
- 1965
- Nistri-Lischi
- Pisa
- critica d'arte
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
nostalgia e della malinconia fiabesche e pittoresche, espresse nell’ultimo ventennio della produzione dell’artista.
Pagina 124
Munch — e qui ci riferiamo alle opere del Maestro, inconfondibili, del ventennio 1890-1910 — dipingere o disegnare una scena della vita quotidiana
Pagina 128
, fu, come avrebbe pensato Stevenson per i suoi tenebrosi cercatori di tesori, un pappagallo. Cocò. Il pappagallo per un ventennio più popolare di
Pagina 234
’arte celebrativa e rettorica del ventennio. Nella presente nota, siamo in grado di additare i punti di contatto e di incontro fra i risultati di
Pagina 275
Scritti giovanili 1912-1922
262396
Longhi, Roberto 1 occorrenze
- 1961
- Sansoni
- Firenze
- critica d'arte
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
- indipendentemente da ogni anello storico - come grande colorismo a Venezia. Eppure esso nacque dapprima a Firenze nel primo ventennio del Quattrocento, quando alcuni
Pagina 62
Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale
267456
Dorfles, Gillo 5 occorrenze
- 1999
- Feltrinelli
- Milano
- critica d'arte
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
ventennio di mezzi (di media) molto diversi tra di loro quali: la musica, il teatro, l’azione individuale, il libro, la tipografia, ecc. ho pensato che
Pagina 157
Non si dimentichi, d’altronde, l’importanza che ebbero, per l’evoluzione dell’arte nell'ultimo ventennio, delle manifestazioni come quelle dei
Pagina 158
’ultimo ventennio), il concettualismo e altre forme creative recenti (dagli happening ai film underground, dall’arte povera a certe forme intermedia
Pagina 177
Quello che mi preme comunque di riaffermare è che l’arte dell’ultimo ventennio (non tutta s’intende; anzi solo limitatamente a quei settori sui quali
Pagina 21
Se consideriamo ora le correnti figurative più importanti che hanno dominato l'ultimo ventennio vedremo che si riducono in fondo a non molte.
Pagina 94
Corriere della Sera
368666
AA. VV. 1 occorrenze
DISCUSSIONI Uno storico americano replica a Belardelli sulle «posizioni politiche» dell’autore degli «Indifferenti» durante il ventennio
Corriere della Sera
384123
AA. VV. 1 occorrenze
I giornalisti attenti al costume si ingegnano a spiegare il problema: colpa del retroterra, colpa del ventennio di dilettantismo oscuro tra il 1960 e
Rivoluzione e ricostruzione
398727
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
- 1922
- Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
- Politica
- UNIOR
- ws
-
Scarica XML
-
benessere del paese dopo le crisi dell'ultimo ventennio del secolo scorso, determina la degenerazione della stessa burocrazia da organo tecnico di
Pagina 274
Crisi e rinnovamento dello Stato
401847
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
- 1922
- Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 232-263.
- Politica
- UNIOR
- ws
-
Scarica XML
-
. Concezione e posizione di un'Italia che all'interno e all'estero doveva consolidarsi appena dopo più di un ventennio della sua unità con Roma capitale
Pagina 239
Il modernismo che non muore
402756
Murri, Romolo 1 occorrenze
- 1920
- Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 37-59.
- Politica
- UNIOR
- w
-
Scarica XML
-
, nel ventennio del modernismo, sopravvive, e vincerà, lo sforzo tendente ad imporre alla coscienza religiosa cattolica il rispetto delle esigenze della
Pagina 42
L'evoluzione
446942
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze
Tutti questi metodi sono stati usati da numerosi biologi e sono tuttora impiegati come strumento di studio di vari problemi. Da un ventennio circa a
Pagina 180
Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e
cucina
509827
Piero Bianucci 1 occorrenze
- 2009
- Longanesi
- Milano
- scienze
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
Precursore delle invenzioni deboli (e mobili) fu il walkman. Ora è finito anche lui nel cimitero dei tecnosauri. Ma per un ventennio ha fatto furore
Pagina 233
Storia sentimentale dell'astronomia
534571
Piero Bianucci 1 occorrenze
lasciando l’aula deserta. Per un ventennio fece lezione ai muri. Pare non se ne dispiacesse: la scarsità di allievi gli lasciava più tempo per l
Pagina 119
XV legislatura – Tornata del 17 dicembre 1885
554101
Biancheri 4 occorrenze
- 1885
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Vi sono, signori, delle preoccupazioni, per quanto sia lungo un ventennio sul risultato dell'applicazione di questa legge.
Pagina 15832
d'imposta i quali per un ventennio rimarrebbero invariati.
Pagina 15832
scadenza di questo ventennio l'aumento troppo improvviso e troppo grave non venga a scomporre l'effetto economico delle finanze. Noi quindi siamo
Pagina 15833
, resti nella somma attuale di 96 milioni e frazioni e che, trascorso il ventennio, in nessun caso questo contingente possa oltrepassare la somma di
Pagina 15833
XXI Legislatura – Tornata del 1 marzo 1904
554883
Biancheri 1 occorrenze
- 1904
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
questo ventennio, cioè perda ferrovia Mantova-Rolo-Modena, perchè Rolo è sulla
Pagina 11211
XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896
566720
Chinaglia; Villa 1 occorrenze
- 1896
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
una qualche parte del domani. E per farlo davvero questo bilancio bisogna vedere in qual modo la Sinistra, dopo il suo ventennio, abbia lasciato i
Pagina 3468
XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892
588307
Biancheri 1 occorrenze
- 1892
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Nel campo dei consumi stiamo anche peggio! Noi abbiamo rincarato in quest'ultimo ventennio tutte le necessità della vita, e le abbiamo rincarate a
Pagina 6869
XV legislatura – Tornata del 7 febbraio 1883
612892
Farini 1 occorrenze
- 1883
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
: in primo luogo in quel comune, in un ventennio, la popolazione è quasi triplicata.
Pagina 967
XX Legislatura – Tornata del 21 dicembre 1897
620074
Chinaglia 1 occorrenze
- 1897
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
«Il sottoscritto interroga l'onorevole ministro dei lavori pubblici, per chiedergli se sappia del pessimo stato in cui trovasi da quasi un ventennio
Pagina 3860