Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vegetale

Numero di risultati: 91 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41796
Stato 10 occorrenze

Domanda di privativa per varietà vegetale

1. Può costituire oggetto del diritto su una nuova varietà vegetale un insieme vegetale di un taxon botanico del grado più basso conosciuto che

1. La domanda di privativa per varietà vegetale deve contenere: a) l'identificazione del richiedente ed anche del mandatario, se vi sia; b

proveniente da varietà oggetto di privativa per nuova varietà vegetale, è tenuto a darne preventiva comunicazione al titolare del diritto.

1. Il diritto di essere considerato autore della nuova varietà vegetale può essere fatto valere dall'autore stesso e, dopo la sua morte, dal coniuge

varietà vegetale, oppure dalla pubblicazione della concessione della registrazione della topografia dei prodotti a semiconduttori, senza che l'avente

5. La domanda di privativa per nuova varietà vegetale è rifiutata: a) in caso di mancata risposta ai rilievi dell'ufficio e del Ministero delle

vegetale, di registrazione di disegno o modello e di registrazione di marchio, secondo le disposizioni dell'articolo 4 della Convenzione di Unione di

dell'autore; e) gli estremi della priorità rivendicata; f) nel caso delle varietà vegetali, il genere o la specie di appartenenza della nuova varietà vegetale

1. Il costitutore dichiara che: a) la varietà di cui chiede la protezione costituisce, a sua conoscenza, una nuova, varietà vegetale ai sensi

La coltivazione del cactus Lophophora williamsii (Peyotl): problemi tossicologico-forensi e giuridici - abstract in versione elettronica

84881
Laurino, Andrea; Froldi, Rino 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

specie vegetale non prevista nella lista delle piante da cui possono ricavarsi sostanze stupefacenti, formulano alcune considerazioni in merito al

Assunzione di dipendenti altrui e utilizzo delle conoscenze tecniche - abstract in versione elettronica

97109
Cavallaro, Paola 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quello vegetale - nel quale è meno frequente riscontrare questa tipologia di illeciti concorrenziali. Stando alla sentenza - infatti - sarebbero

La tutela dell'innovazione nel settore vegetale - abstract in versione elettronica

115074
Magelli, Silvia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La tutela dell'innovazione nel settore vegetale

Considerazioni dall'angolo visuale dei diritti di proprietà industriale sulla cisgenesi e sul "genome editing" applicati agli organismi vegetali - abstract in versione elettronica

163537
Massa, Fabiola 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il mondo della ricerca in campo vegetale si è arricchito negli ultimi anni di nuove tecniche di miglioramento genetico, alternative ed

La tecnica della pittura

254275
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

macerazione delle dette parti che lo contengono. Se non che la sostanza così estratta dal vegetale non potrebbe formare che delle tinture, essendo di corpo

Pagina 185

Manuale per i dilettanti di pittura a olio, acquerello, miniatura, guazzo, pastello e pittura sul legno (paesaggio, figura e fiori)

259588
Ronchetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1902
  • Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
  • Milano
  • manuale di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, verde vegetale o altro verde consimile. Nell'esecuzione, procurate che i tratti Siano lunghi quanto le foglie stesse, e che seguano la direzione del

Pagina 261

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260427
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

perfino nel modo della pennellata certo clima monettiano, per quel fastoso decorare, per quell’accozzo vegetale e floreale di ombre e luci colorate. Vi si

Pagina 169

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266866
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

nella sua dimora, in cui ha trasferito la propria biblioteca, ha costruito ambienti suggestivi. Qui ha pensato un gigantesco labirinto vegetale, un

Pagina 99

Almanacco igienico popolare del dott. Paolo Mantegazza

270121
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1882
  • Libreria Gaetano Brigola
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

vegetale; la seconda è così amara da riuscire gradita a pochi palati.

Pagina 103

Come posso mangiar bene?

271658
Ferraris Tamburini, Giulia 3 occorrenze

Zuppa vegetale all'inglese. Naselli fritti (o filetti di persico).

Pagina 029

La gelatina vegetale forma la base di tutte le conserve inzuccherate e si trova nel succo di quasi tutti i frutti acidi alla maturanza. E

Pagina 209

425. Zuppa vegetale all'inglese (vegetable soup). - Pulite e tagliate fino: una carota, tre rape, tre cipolle, quattro patate mezzane e mettete in

Pagina 264

Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa

288876
Lazzari Turco, Giulia 2 occorrenze
  • 1947
  • Casa Editrice G. B. Monauni
  • Trento
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

2. Il burro di cocco o burro vegetale. — Esso serve a sostituire senza danno alcuno delle vivande e con vantaggio degli stomachi delicati il burro di

Pagina 189

(Il), di cocco o vegetale

Pagina 224

Il vero re dei cucinieri

296884
Belloni, Georges 1 occorrenze

goccie di rosso vegetale e 10 mandorle pestate nel mortajo, allungate il miscuglio coll'acqua e compite l'operazione come si disse del sorbetto di

Pagina 297

Ricette di Petronilla

332222
Moretti Foggia Della Rovere, Amalia 1 occorrenze

dei loro ragazzi, e se voleste quindi, qualche volta, preparare per la cena un piatto vegetale, spiccio a fare, di poca spesa, e molto appetitoso

Pagina 224

Squisitissime vivande preparate dalla cuciniera viennese italiana e francese

333670
1 occorrenze

passare per un pannolino spremendo. Voi otterrete così un bel verde vegetale e senza alcuna qualità nociva. Se ne serve per colorire creme, dolci, ecc

Pagina 261

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

392838
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

teorie di tutte le discipline positive, della fisica, chimica, fisiologia animale e vegetale, della mineralogia, meteorologia, soffolte dalla matematica

Pagina 2.30

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

396588
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

industria fondiaria,si incardina sul fatto tecnico-economico del dissodamento della terra vegetale seguito dalla piantagione.Questo fatto iniziale

Pagina 302

Carlo Darwin

411148
Michele Lessona 6 occorrenze

vegetale vi ha un organo fondamentale unico, la foglia, che, sviluppandosi e trasformandosi in svariatissimi modi, dà origine a tutte le forme dei vegetali

Pagina 123

questa la legge di Malthus applicata a tutto il regno animale e vegetale. Siccome gli individui d'ogni specie che nascono sono di numero assai

Pagina 200

quesito della variabilità delle specie e si propose di cercare i materiali per una risposta ad esso, fece le sue ricerche nel regno vegetale al paro

Pagina 235

strato superficiale di terra vegetale passa pei loro corpi nello spazio di pochi anni. Pel crollare delle buche più antiche dei lombrici, il terreno

Pagina 239

un’ origine comune. Anche se consideriamo le due divisioni principali, cioè il regno animale e il regno vegetale, certe forme inferiori sono intermedie

Pagina 259

La vita animale e vegetale alla Nuova Zelanda fa esclamare al Darwin:

Pagina 90

Elementi di genetica

421707
Giuseppe Montalenti 5 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

molti di essi, così nel regno animale come in quello vegetale, è noto che si richiede la presenza di due sostanze: una sostanza fondamentale, cromogeno

Pagina 109

le gonadi dei due sessi si trovano su individui separati, molto spesso, così nel regno animale come in quello vegetale, un solo individuo, ermafrodito

Pagina 286

Crescini, F. - Lezioni di genetica vegetale applicata all’agricoltura. Bologna, Zanichelli, 1934.

Pagina 398

Chiarugi, A. - I problemi della genetica studiati nel mondo vegetale. B. S. I., XII, 1937.

Pagina 398

Guilliermond, A. e Mangenot - Précis de Biologie végétale. Parigi, Masson, 1935.

Pagina 400

L'evoluzione

445734
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

originale: un organo primitivo simile ad una foglia. E spinge le sue speculazioni tant’oltre da raggiungere l’idea di un vegetale-tipo dal quale si

Pagina 29

L'uomo delinquente

471644
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

vegetale e misero vestiario, occupazioni monotone, di sfilacciatura, che non sorpassa i nove mesi, riducibili ad otto, ad un secondo stadio di lavoro

Pagina 460

Manuale di Microscopia Clinica

514229
Giulio Bizzozero 3 occorrenze

proveniente dall’alimento vegetale del paziente) e di colesterina. Egli riconobbe, poi, come un costituente assai comune delle feci sane e patologiche dei

Pagina 116

, verde-bruna, simile ad estratto vegetale, che porta questo nome risulta composta da una materia mucosa contenente: 1.o scarsi epitelî intestinali; 2.o

Pagina 136

nei diversi casi era varia, sicchè pare non sia in alcun nesso collo sviluppo di questo vegetale, la cui significazione è finora ignota.

Pagina 221

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

517858
Venanzio Giuseppe Sella 2 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

L’acido gallico è molto abbondante in natura, esso trovasi in molti prodotti del regno vegetale associato ad altre sostanze. Esso si estrae dalla

Pagina 250

fibra vegetale.

Pagina 342

Sulla origine della specie per elezione naturale

539209
Carlo Darwin 3 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

un solo insetto che spettasse ad una classe nuova; e che nel regno vegetale, come imparai dal dott. Hooker, si aggiunsero soltanto due o tre famiglie

Pagina 383

individuale parte da un'origine comune. Anche se consideriamo le due divisioni principali, - cioè il regno animale e il regno vegetale, - certe forme

Pagina 428

POLIGAMO (vegetale). Che ha alcuni fiori unisessuali ed altri ermafroditi. I fiori unisessuali (maschio o femmina) trovansi o sopra una medesima

Pagina 488