Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: suscitato

Numero di risultati: 38 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Domain names e dominio dei nomi - abstract in versione elettronica

84033
Spada, Paolo 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

suscitato clamore negli ambienti imprenditoriali in quanto restio ad accordare al titolare di un marchio (per di più celebre, Sabena) il diritto di

La nuova normativa sulla cinematografia (c.d. "decreto Urbani"): quadro riassuntivo sistematico e prime impressioni - abstract in versione elettronica

90415
Di Fabio, Paolo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'ampio dibattito suscitato tra gli operatori.

Istanza di fissazione di udienza e indicazione del termine per la replica da parte del convenuto - abstract in versione elettronica

92265
Poli, Giorgio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le disposizioni del primo grado di giudizio del nuovo processo in materia commerciale hanno suscitato vivaci dibattiti in dottrina e giurisprudenza

Chiarimenti sulle modalità di accertamento per i soggetti non congrui - abstract in versione elettronica

100843
Berardo, Guido; Dulcamare, Vito 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il clamore suscitato dall'applicazione degli indicatori di normalità economica approvati con d.m. 20 marzo 2007 ha indotto l'Agenzia delle entrate a

Il "procedimento" di reiterazione della misura cautelare a seguito di perenzione per omesso interrogatorio - abstract in versione elettronica

103893
Griffo, Mario 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

reiterabilità dei provvedimenti cautelari coercitivi. Da qui l'interesse suscitato dall'ordinanza del Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Napoli

Invalidità del termine e risoluzione del contratto per comportamento concludente - abstract in versione elettronica

107293
Nicolosi, Marina 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la risoluzione per mutuo dissenso tacito ex art. 1372 c.c. La questione, che già sotto il vigore della L. n. 230/1962 aveva suscitato l'interesse

Misure di contrasto a evasione ed elusione nel settore immobiliare - abstract in versione elettronica

111071
Lovisetti, Maurizio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gestione e che abbiano rilevanza ai fini delle imposte sui redditi. Tale obbligo ha suscitato una serie di perplessità, in particolare in ordine ai

"Class actions" e "azioni collettive risarcitorie": un primo confronto - abstract in versione elettronica

113237
Frata, Laura 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La recente introduzione delle azioni collettive risarcitorie nel Codice del Consumo ha suscitato grande interesse, per la novità assoluta che

La responsabilità contrattuale dell'agenzia di rating nei confronti del committente - abstract in versione elettronica

115009
Marianello, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a parametro di riferimento del merito creditizio (c.d. benchmark). Da ciò deriva che l'affidamento suscitato dalle agenzie nei confronti degli

I Consultori e l'obiezione di coscienza sanitaria nella riorganizzazione pugliese della rete consultoriale. Considerazioni in attesa della decisione del Tar-Puglia - abstract in versione elettronica

121107
Casini, Marina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

suscitato un vivace dibattito e un'azione giudiziaria. Essi, infatti, prevedono l'esclusione dei medici obiettori di coscienza all'aborto dai Consultori

Il confronto tra neuroscienze e diritto penale sulla libertà di volere - abstract in versione elettronica

131857
Nisco, Attilio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la sanzione. La tesi, insieme alle concrete proposte di riforma che l'accompagnano, ha suscitato un vivace dibattito tra i penalisti costretti a

Qualità promesse e qualità essenziali della "res vendita": il diverso tra la responsabilità per "reticentia" e quella per "dicta promissave" nel "diritto edilizio" o nel "ius" civile - abstract in versione elettronica

137153
Donadio, Nunzia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

causa" e indirizzate al più vasto e indifferenziato pubblico degli avventori nelle contrattazioni mercantili, avessero suscitato l'interesse del

Le vicende politico-finanziarie legate al cuneo fiscale anche con riferimento al lavoro a termine e all'apprendistato incentivato - abstract in versione elettronica

146357
Rossi, Paolo Emilio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il disegno di legge di stabilità, presentato dal Governo al Senato della Repubblica nell'ottobre 2013, ha suscitato un acceso dibattito nell'ambito

Compatibilità economiche, diritti del lavoro e istanze di tutela dei diritti fondamentali: qualche spunto di riflessione dal caso italiano - abstract in versione elettronica

147913
Lo Faro, Antonio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

piuttosto sulle reazioni che tali riforme hanno suscitato nelle sedi nazionali e sovranazionali deputate alla tutela dei diritti fondamentali. I

Clausola vessatoria sugli interessi moratori e integrazione del contratto - abstract in versione elettronica

151259
Patti, Francesco Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ultimi tempi ha suscitato un vivace dibattito dottrinale, attiene alle conseguenze derivanti dalla pronuncia di vessatorietà di una clausola

L'incostituzionalità della legge elettorale nella prospettiva della Corte costituzionale, tra circostanze contingenti e tecniche giurisprudenziali già sperimentate - abstract in versione elettronica

156245
Pesole, Luciana 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La dichiarazione di (parziale) illegittimità costituzionale della legge elettorale n. 270 del 2005, con sentenza n. 1 del 2014, ha suscitato numerose

Il giudice e le nullità - abstract in versione elettronica

162177
Cataudella, Antonino 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sulla base esclusiva delle acquisizioni processuali. Il metro da adottare per risolvere i problemi che al riguardo si sono posti e che hanno suscitato

Danno esistenziale e danni punitivi: profili risarcitori e quantificazione nella famiglia in crisi - abstract in versione elettronica

168075
Cassano, Giuseppe; Marvasi, Corrado 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, del figlio, del genitore. Da ultimo, la figura dei c.d. "punitive damages" ha suscitato resistenze, divergenze interpretative ed ampi dibattiti che

Il libro della terza classe elementare

210881
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

La Marcia su Roma: 28 ottobre 1922 Ma il Fascismo ormai non conosceva più ostacoli. Benito Mussolini aveva suscitato in tre anni un movimento

Pagina 320

La storia dell'arte

252919
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

profondità la fortuna (o la sfortuna) critica, cioè analizzarne l’apprezzamento, spesso altalenante, che hanno suscitato nel corso dei secoli: il

Pagina 13

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256806
Vettese, Angela 1 occorrenze

minimizzare al massimo sia l’espressione individuale sia il senso di piacere suscitato dall’oggetto. Se a tutte queste caratteristiche si sommano, da un

Pagina 33

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260543
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Grandissimo interesse ha suscitato e continua a suscitare la mostra di 124 opere del pittore statunitense Ben Shahn alla Galleria Nazionale d’arte

Pagina 208

Corriere della Sera

368195
AA. VV. 1 occorrenze

Il caso ha suscitato passioni e diviso l'America: su Internet un gruppo di ammiratori di Unabomber ha lanciato un «Fondo di difesa». Il personaggio

Il Corriere della Sera

370170
AA. VV. 1 occorrenze

attività meno sterili. Basta riflettere alla cattiva impressione che nel campo degli alleati avrebbe suscitato nelle circostanze attuali una crisi

La Stampa

374657
AA. VV. 1 occorrenze

L'iniziativa, annunciata due mesi fa, ha suscitato interesse immediato e curiosità: non si era mai sentito che monache di clausura, di cui molti

Per la solenne inaugurazione della cassa rurale di prestiti S. Giacomo

398265
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1897
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 30-45.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

un sogno, non un fantasma suscitato da calda fantasia, non una cosa di là da venire, ma una realtà. Sì, il Comitato Diocesano che s'è fatto promotore

Pagina 30

La crisi religiosa in Francia (Lettere al "Corriere della Sera")

404078
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 207-245.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

maggiori ai più piccoli villaggi, e suscitato una guerra religiosa ardente e un disordine profondo nel paese (Aprés le separation. Perrin, Parigi). Questo

Pagina 232

Elementi di genetica

413344
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

dell’evoluzione, che, tosto accolta dai più con fervido entusiasmo, e non senza aver suscitato accese polemiche, diede nuova vita e impronta propria a

Pagina 25

Scritti

530102
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

In questi ultimi anni un grande interesse hanno suscitato nel pubblico le prove e gli esperimenti dei quali si è occupato l'Autore per vagliare e

Pagina 144

IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866

609438
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

organizzato l'armamento nazionale, suscitato lo spirito pubblico, e bandita questa verità, che noi possiamo rivendicare i diritti nostri con mezzi

Pagina 901

Psicologia Vol. I

640351
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

idee di questi corpi ai fantasmi, non è a credere che, ad ogni fantasma che sia suscitato in essi, pensino un corpo. Il principio razionale diviene più

Nanà a Milano

656148
Arrighi, Cletto 2 occorrenze

presentimento non gli disse che fra il suo suscitato ardentissimo desiderio e la pur evidente condiscenza di Nanà, due elementi che sarebbero stati lì lì per

Pagina 151

che è accaduto là in quella stanza? L'imagine della ferita, del sangue, delle grida e di tutto il trambusto ch'ella aveva suscitato il fatal giorno, le

Pagina VI

L'ALTARE DEL PASSATO

676788
Gozzano, Guido 1 occorrenze

Madamigelle che tutte fanno cerchio all'abate sorridente. Il nome della concubina regale ha suscitato in tutte il demone della curiosità. - Ebbene? La

IN RISAIA

678070
Marchesa Colombi 1 occorrenze

non avrebbero giovato a nulla su quella natura selvatica. Bisognava distruggere il sospetto geloso ch'ella stessa aveva suscitato con tanta perfidia

Teresa

678495
Neera 1 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

aspirazioni nuove. Da quella sera non pensò piú, direttamente, al giovane che le aveva suscitato il primo palpito. Pensò all'amore, vago, misterioso

Pagina 90

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679351
Praga, Emilio 1 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

suscitato tutte le mie simpatie, - Io avevo seguito le sue parole con tutto il cuore. A questo punto non potei contenermi e gridai forte: - Bravo, così

Se questo è un uomo

680929
Levi, Primo 1 occorrenze

nazionalistico suscitato dai profeti che l' hanno preceduto, Lutero, Fichte, Hegel, Wagner, Gobineau, Chamberlain, Nietzsche: il suo pensiero ossessivo

Pagina 0190