Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.
                                        19251
                                        Regno d'Italia 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1930
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     soppressione violenta di una classe sociale o, comunque, per il sovvertimento violento degli ordinamenti economici o sociali costituiti nello Stato, ovvero fa
                                     
                                    
                                        Condominio e supercondominio: irrazionalità sistemica e incostituzionalità delle recenti proposte modificative - abstract in versione elettronica
                                        117229
                                        Paura, Lucia 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     loro organizzazione, dando luogo al sovvertimento di principi consolidati nel panorama condominiale, quali il principio di solidarietà della
                                     
                                    
                                        Non "ce la chiede l'Europa" e non "la vogliono i cittadini". Brevi note sulla privatizzazione dei servizi pubblici locali - abstract in versione elettronica
                                        140685
                                        Ruotolo, Marco 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     modo si sarebbe realizzato un sovvertimento della volontà espressa attraverso il referendum, con implicazioni anche sul piano della legittimità
                                     
                                    
                                        Le conseguenze del reato. Verso un protagonismo della vittima nel processo penale? - abstract in versione elettronica
                                        144179
                                        Lorusso, Sergio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     della sicurezza pubblica - il possibile sovvertimento di relazioni consolidate proprie di una concezione liberale della giustizia che pone al centro
                                     
                                    
                                        Il "controcanto" stonato della Cassazione alla Consulta, a riguardo del matrimonio del transessuale - abstract in versione elettronica
                                        153981
                                        Ruggeri, Antonio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     un legislatore inadempiente, osservando che il sistema non sarebbe in grado di reggere all'urto determinato dal sovvertimento di ruoli che devono
                                     
                                    
                                        Il successo nella vita. Galateo moderno.
                                        174276
                                        Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1931
-  Palladis
-  Milano
-  Paraletteratura - Galatei
-  UNICT
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     al malcontento ed al sovvertimento della disciplina nonchè alla corruzione, che la impuntualità o l'inesattezza nella liquidazione degli stipendi. Il
                                                Pagina 198
                                     
                                    
                                        Il Galateo
                                        181768
                                        Brunella Gasperini 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1912
-  Baldini e Castoldi s.r.l.
-  Milano
-  paraletteratura-galateo
-  UNICT
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     edizione di questo spiritoso (ma perciò non meno utile) manualetto. E aggiungeva: «Allora, il nuovo galateo vuol dire sovvertimento, distruzione
                                    . Allora, il nuovo galateo, o controgalateo, vuol dire sovvertimento, distruzione, linciaggio del galateo? Ma no: non proprio, non sempre, non del
                                     
                                    
                                        Il Nuovo Corriere della Sera
                                        372242
                                        AA. VV. 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     assicurerà che i propri interessi nel Marocco siano protetti e continuerà a proteggere i marocchini dal comunismo e «da altre forme di sovvertimento».
                                     
                                    
                                        Corriere della Sera
                                        382463
                                        AA. VV. 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     maggioranza deve contrattare tutto con l'opposizione, alla luce del sole o sottobanco. Il sovvertimento è palese. La minoranza, non solo viene a
                                     
                                    
                                        Rivoluzione e ricostruzione
                                        398763
                                        Sturzo, Luigi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1922
-  Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
-  Politica
-  UNIOR
-  ws
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    È strano dover constatare che anche oggi, in tanto rapido sovvertimento della vita pubblica, in nome della nazione si faccia la lotta alla regione, e
                                                Pagina 283
                                     
                                    
                                        Il modernismo che non muore
                                        402761
                                        Murri, Romolo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1920
-  Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 37-59.
-  Politica
-  UNIOR
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    , senza alcun suo rivolgimento e sovvertimento interiore, far proprie le nuove esigenze dello spirito- religioso: coscienza, critica, democrazia. Il
                                                Pagina 44
                                     
                                    
                                        Filosofia della politica. Della naturale costituzione della società civile
                                        631048
                                        Rosmini, Antonio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                    ' uomo che stenta nell' indigenza e che non ha nulla da perdere, può essere ingannato a credere che a lui torni meglio il sovvertimento della giustizia
                                     
                                    
                                        Filosofia politica naturale
                                        633282
                                        Rosmini, Antonio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     sovvertimento della giustizia: per poco che questo uomo sia dominato dalla passione d' acquistare, ella il moverà a romper le leggi della giustizia