Le iscrizioni nel registro sono eseguite su domanda sottoscritta dall'interessato.
La girata deve essere scritta sul titolo e sottoscritta dal girante.
Per eseguire l'iscrizione deve presentarsi il titolo costitutivo insieme con una nota sottoscritta dal richiedente in doppio originale. Uno degli
La girata deve essere datata e sottoscritta dal girante e contenere l'indicazione del giratario. Se il titolo non è interamente liberato, è
accomandanti sono obbligati nei limiti della quota di capitale sottoscritta.
trasferimento, ovvero mediante dichiarazione nel libro dei soci sottoscritta dall'alienante e dall'acquirente e controfirmata da un amministratore.
L'ufficiale giudiziario certifica l'eseguita notificazione mediante relazione da lui datata e sottoscritta, apposta in calce all'originale e alla
2. La richiesta dell'imputato è sottoscritta da lui personalmente o da un suo procuratore speciale.
2. In caso di impedimento del giudice, la sentenza è sottoscritta dal presidente del tribunale previa menzione della causa della sostituzione.
2. La sentenza, sottoscritta dal presidente e dall'estensore, è depositata in cancelleria non oltre il trentesimo giorno dalla deliberazione.
6. In caso di impedimento del pretore, la sentenza è sottoscritta dal presidente del tribunale del circondario previa menzione della causa della
2. Per le pubbliche amministrazioni è sufficiente che la procura sia sottoscritta dal dirigente dell'ufficio nella circoscrizione in cui si procede e
3. La proposta di grazia è sottoscritta dal presidente del consiglio di disciplina ed è presentata al magistrato di sorveglianza, che procede a norma
La denuncia presentata per iscritto deve essere sempre sottoscritta dal denunciante o dal suo procuratore speciale.
La dichiarazione non sottoscritta dalle persone indicate nei commi secondo e terzo è valida, salve le disposizioni dell'art. 120.
La dichiarazione deve essere sottoscritta, a pena di nullità, dal soggetto o da chi ne ha la rappresentanza legale o negoziale.
La dichiarazione dei soggetti tassabili in base al bilancio deve essere sottoscritta, a pena di nullità, dalle persone che ne hanno la rappresentanza
La dichiarazione deve essere sottoscritta anche dalla persona preposta alla direzione generale, nonché, per le società contemplate nel secondo comma
Per i soggetti presso i quali esiste un organo di controllo la dichiarazione deve essere sottoscritta anche dalle persone fisiche che lo
Tale copia sarà scritta in carta libera, sottoscritta dal notaro, e munita dell'impronta del suo sigillo.
Il notaro dovrà apporre infine od in margine dell'originale, delle copie, degli estratti e dei certificati, la nota da lui sottoscritta delle spese
La mozione deve essere sottoscritta da almeno un quarto dei Consiglieri e può essere proposta solo nei confronti dell'intera Giunta.
La proposta di revoca deve essere sottoscritta da almeno un quarto dei consiglieri assegnati alla Regione e deve essere posta in discussione non
La Giunta può essere revocata dalle funzioni con mozione sottoscritta da almeno un quinto dei Consiglieri e approvata per appello nominale a
La proposta di revoca del Presidente della Giunta e della Giunta deve essere motivata e sottoscritta da almeno un terzo dei Consiglieri in carica.
La proposta di revoca deve essere motivata e sottoscritta da almeno un quinto dei consiglieri assegnati alla Regione e deve essere posta in
3. La notificazione è sottoscritta dal notificante e dal responsabile del trattamento.
Per la società la domanda deve essere approvata e sottoscritta a norma dell'art. 152.
La proposta di concordato per la società fallita è sottoscritta da coloro che ne hanno la rappresentanza sociale.
La girata deve essere scritta sulla cambiale o su un foglio ad essa attaccato (allungamento). Deve essere sottoscritta dal girante.
La cambiale in cui non è indicato il luogo di emissione si considera sottoscritta nel luogo indicato accanto al nome del traente.
La girata deve essere scritta sull'assegno bancario o su un foglio ad esso attaccato (allungamento). Deve essere sottoscritta dal girante.
sottoscritta, configura un'ipotesi di dichiarazione omessa, potrebbe far ritenere che secondo la Suprema Corte deve considerarsi omessa anche la dichiarazione
Conferimenti di beni in natura e crediti di valore superiore a quello nominale della quota di capitale sottoscritta
Conseguenze della nullità della dichiarazione non sottoscritta
Dichiarazione IVA non sottoscritta e diritto di restituzione
Non è inesistente la dichiarazione IVA non sottoscritta
E' efficace la diffida ad adempiere sottoscritta dall'avvocato privo di procura scritta?
Sulla natura del vizio che inficia la sentenza sottoscritta da un giudice monocratico diverso da quello innanzi al quale sono state precisate le
Hanno pubblicato una lettera di cui è primo firmatario padre Ernesto Balducci e che è sottoscritta da sociologi, teologi, sindacalisti - La CEI sta
La terza è sottoscritta dagli onorevoli La Porta, Colonna di Cesarò e Di Rudinì:
Pagina 1698
L'altra risoluzione, sottoscritta dagli onorevoli La Porta, Colonna di Cesarò e Di Rudinì, è la seguente:
Pagina 1699
L'altra proposta è del deputato San Donato, già letta nell'ultima tornata, sottoscritta da varii altri, ed è nei termini seguenti:
Pagina 1004
La petizione è sottoscritta da 70 elettori, le firme legalizzate dal sindaco ed i petenti sono contraddistinti da qualità le quali tolgono ogni
Pagina 995
votazione nominale, e presento la domanda sottoscritta da quindici deputati.
Pagina 2457
«Nelle cause in cui è necessario il ministero del procuratore, la prima parte della citazione sarà sottoscritta dal procuratore che deve
Pagina 8289
Fu inoltrata una protesta sottoscritta da 26 elettori di questa sezione; le difficoltà che propongono sono tre.
Pagina 4432
Finalmente vi è la proposta dell'onorevole Ara sottoscritta anche dai deputati Marazio, Griffini, Ramponi Gioacchino, Chiapperò, Viacava, Camerini
Pagina 3688
presidente. L'ordine del giorno reca la discussione del disegno di legge: Convenzione monetaria addizionale, sottoscritta a Parigi il 29 ottobre 1897.
Pagina 3846
«Convenzione monetaria addizionale sottoscritta a Parigi il 29 ottobre 1897.»
Pagina 3861