Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sonno

Numero di risultati: 756 in 16 pagine

  • Pagina 1 di 16

Proposta di un sistema tabellare per la valutazione medico-legale delle principali patologie del sonno - abstract in versione elettronica

119610
Buzzi, Fabio; Luison, Matteo; Ferrari, Giorgio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Proposta di un sistema tabellare per la valutazione medico-legale delle principali patologie del sonno

Il sonno della ragione. Per una politica europea dell'immigrazione - abstract in versione elettronica

153436
Tria, Lucia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il sonno della ragione. Per una politica europea dell'immigrazione

Casa di bambola

236760
Ibsen, Eric 2 occorrenze
  • 1894
  • Maz Kantorowicz
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Non hai neppur sonno?

Pagina 95

Anzi, sono svegliatissimo. E tu? Tu sì, mi sembri stanca e piena di sonno.

Pagina 95

Rosario. Dramma in un atto

249064
Federico de Roberto 1 occorrenze
  • 1899
  • Copisteria Presaghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Se ne accorgerebbe, anche nel sonno.

Almanacco igienico popolare del dott. Paolo Mantegazza

269956
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1882
  • Libreria Gaetano Brigola
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Oggi crediamo la lattuga insalata saporita, di facile digestione e facile conciliatrice del sonno. Cotta entra a far parte di zuppe e di intingoli

Pagina 059

«Topolino» 1, Vol. I (1 Aprile 1949)

346507
AA. VV. 1 occorrenze

BENISSIMO SONO FIERO DI AIUTARTI PER LA SICUREZZA DELLA NOSTRA CITTÀ... PERÒ... HO TANTO SONNO CHE STENTO A TENERE GLI OCCHI APERTI.

«Tex Willer» 649 (7 Novembre 2014)

347762
Mauro Boselli 4 occorrenze

VAI, ORA! IO VEGLIERÒ SUL SONNO DI QUESTO POVERETTO... L’HO OPERATO, MA PER LUI DI PIÙ NON POSSO FARE!

RICORDATEVI!... I GRINGOS E L’INDIANO SONO PERICOLOSI E VANNO SGOZZATI NEL SONNO!... DOVREMO PORTARE CON NOI I LORO BAGAGLI E NE PRENDEREMO VIVO UNO

GIÀ! L’UNICO PERICOLO CE LO SIAMO PORTATI DIETRO NELLA PERSONA DI QUESTO VERME, IL QUALE NON ASPETTA ALTRO CHE DI TAGLIARCI LA GOLA NEL SONNO!

DI SONNO!

«Tex Willer» 557 (7 Marzo 2007)

348806
AA. VV. 1 occorrenze

E COSÌ PREFERISCI VEGLIARE SUL SONNO DEI TUOI AMICI?... QUESTO TI FA ONORE, BRONCO...

«Topolino» 2623 (7 Marzo 2006)

353392
AA. VV. 2 occorrenze

IL SONNO DI PICO, PERÒ, È POPOLATO DA INCUBI...

EH, EH! LA MIA CONFERENZA SONNO & PISOLINI È STATA UN SUCCESSO!

«Tex Willer» 93 (1 Luglio 1968)

354975
Gianluigi Bonelli 1 occorrenze

EHI, NON HAI SONNO?

«Diabolik» 5, Anno XXXI (1 Agosto 1992)

355390
AA. VV. 2 occorrenze

NON RIUSCIVO A PRENDERE SONNO E MI SONO ADDORMENTATO ALL’ALBA.

IO RESTO QUI CON TE. NON VOGLIO LASCIARTI SOLO E POI, DOPO QUELLO CHE È SUCCESSO, NON RIUSCIREI A PRENDERE SONNO.

«Dylan Dog» 331 (1 Aprile 2014)

356224
Giovanni di Gregorio 2 occorrenze

E DOVRESTI FARE COSÌ ANCHE TU, DYLAN... QUESTA STORIA RISCHIA DI TOGLIERTI IL SONNO.

IL SONNO NON LO RITROVERÒ FINCHÈ NON CAPIRÒ COSA È SUCCESSO A GLORIA! È MORTA DAVANTI A ME... E PER BEN DUE VOLTE!

«Dylan Dog» 1 (1 Ottobre 1986)

359640
Tiziano Sclavi 1 occorrenze

MORTO? IL POMODORO È MORTO? POVERETTO! BEH, FINALMENTE POTRÀ FARSI UN BEL SONNO!

«Diabolik» 11, Anno XXVI (1 Novembre 1987)

360626
2 occorrenze

LE HANNO SPARATO NEL SONNO.

GIÀ, POTREBBERO NARCOTIZZARLA. MIRIAM È STATA UCCISA NEL SONNO E JOLE NON PRENDE SONNIFERI.

«Topolino» 527 (2 gennaio 1966)

362371
AA. VV. 3 occorrenze

SONNO O NON SONNO, DEVI SBRIGARTI! RICORDATI DI APRIRE GLI OCCHI PRIMA DI ABBORDARE LE CURVE CON L’AUTOMOBILE!

EHM... GIÀ... È VERO! MA IO HO SONNO...

EH, EH! LA CELEBRE NINNANANNA DI PISOLOWSKY TI CONCILIERÀ MEGLIO IL SONNO! CHIUDI GLI OCCHI, DORMI...

«Diabolik» 4, Anno LII (4 Aprile 2013)

362914
Diego Cajelli 1 occorrenze

“... MA QUELLA NOTTE, NEL SONNO, HO MESSO INSIEME I PEZZI DEI MIEI RICORDI PERDUTI. QUANDO MI SONO SVEGLIATO, SAPEVO CHI ERO...”

«Diabolik» 20, Anno V (3 Ottobre 1966)

363125
2 occorrenze

SÌ! IL GUIDATORE È STATO PRESO DA UN COLPO DI SONNO. NON CI SONO SEGNI DI SBANDATE.

SE ALFREDO CON LA SUA AUTO FINISSE NEL FIUME ANNEGHEREBBE IN POCHI SECONDI, E TUTTI PENSEREBBERO CHE È STATO PRESO DA UN COLPO DI SONNO.

La notte di un nevrastenico

387595
Bacchelli, Riccardo 7 occorrenze

Sonno, dolce sonno

! Tornerà prima del sonno: mancatore alle promesse! O notte m'hai tradito, o sonno, o sonno addio.

Piano, piano: viene il sonno: sento che dormirò.

Corro, corro dietro al sonno come un innamorato.

…"E caddi come l'uom cui sonno piglia": Magari!

Si provveda a far cadere questa scarpa di Damocle sospesa sul mio sonno.

A me non fa paura l'epilettico, diciamo il nevrastenico, però è ben giusto che il suo sonno si rispetti.

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

435065
Angelo Mosso 7 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

irresistibile al sonno? Quando di notte il sonno è meno profondo, si sonnecchia più di giorno; ecco la risposta.

Pagina 302

Riconosciuto che l'aria rarefatta produce il sonno, bisognava cercare se i narcotici agiscano più intensamente nell'aria rarefatta. Una piccola dose

Pagina 308

Il sonno è il sintomo più comune e più costante nel quadro dei fenomeni col quale si rivela la depressione nella vitalità dei centri nervosi. Anche

Pagina 310

Il sonno è dunque un mezzo di scampo, che ci rende più resistenti all'azione dell'aria rarefatta.

Pagina 312

Se fosse vera tale supposizione, dovrebbe essere facile produrre il sonno e l'insensibilità, respirando aria mescolata coll'acido carbonico. I

Pagina 312

Mi sono convinto che lasciando solo 1 / 6 della pressione barometrica, non scema per questo il sonno letargico delle marmotte. Il sangue venoso sotto

Pagina 313

Però non può dirsi che sul Monte Rosa il sonno fosse più duro che in basso. Anzi a me parve più leggero.

Pagina 55

L'uomo delinquente

474326
Cesare Lombroso 2 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

III. SONNO E SOGNI DEI CRIMINALI.

Pagina 651

Il sonno ed i sogni («Arch. di Psich.», 1896, vol. XVII.

Pagina 651

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

510034
Piero Bianucci 1 occorrenze

non implica l’uso di particolari tecnologie ma solo una buona compagnia). Nel riposo si alternano varie fasi di sonno leggero, sonno profondo e sonno

Pagina 259

XXI legislatura – Tornata del 28 gennaio 1904

567473
Biancheri 1 occorrenze
  • 1904
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Il 26 dell'accennato mese, verso sera, nella sua diletta villa di Maderno, sfinito di forze, con mente chiara, come in placido sonno, Giuseppe

Pagina 10181

LE ULTIME FIABE

661897
Capuana, Luigi 3 occorrenze

Che sonno!

(osservando): Che sonno! ...

Ahi Benefica Fata! ... Meritereste di essere Regina! (Al Ministro:) Mi sembra di non avere più sonno!

USI,COSTUMI E PREGIUDIZI DEL POPOLO DI ROMA

683748
Zanazzo, Giggi 1 occorrenze

Si mmettemo caso, in campagna, ve pija sonno, state bbene attenti a nu’ mmettevve a ddormì’ ssotto a ll’arberi de fichi; perchè ll’arbero de fichi ve