Ricongiungimento familiare, libertà di circolazione ed ordine pubblico - abstract in versione elettronica
                                        118119
                                        Fantetti, Francesca Romana 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     familiari di un cittadino di un Paese terzo che soggiorna legalmente in tale Stato, al fine di conservare l'unità della famiglia, indipendentemente dal fatto
                                     
                                    
                                        Matrimonio tra cittadini di diverse nazionalità: il ricongiungimento familiare quale specchio di una realtà transnazionale - abstract in versione elettronica
                                        132591
                                        Wiles, Jennifer 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     cittadino di un Paese terzo, coniuge di cittadino dell'Unione, che soggiorna in uno Stato membro di cui non ha la cittadinanza, di chiedere ed ottenere il
                                     
                                    
                                        Come devo comportarmi. Le buone usanze
                                        185078
                                        Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1923
-  Tip. Adriano Salani
-  Firenze
-  paraletteratura-galateo
-  UNICT
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     doveroso in ogni persona ammodo. Se si soggiorna in una stazione climatica, di mezza o d'alta montagna, tornano di nuovo in campo tutti gl'inconvenienti
                                                Pagina 162
                                     
                                    
                                        Nuovo galateo. Tomo II
                                        194153
                                        Melchiorre Gioia 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1802
-  Francesco Rossi
-  Napoli
-  paraletteratura-galateo
-  UNICT
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     pegno di vincita, ecc. !! L' idea del guadagno, allorché soggiorna lungo tempo in una testa debole, ardente, soggiogata da vane combinazioni, converte
                                                Pagina 25
                                     
                                    
                                        C'era due volte il barone Lamberto
                                        219569
                                        Gianni Rodari 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1996
-  Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
-  Trieste
-  paraletteratura-ragazzi
-  UNICT
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    , — dice un milanese che soggiorna nel miglior albergo, — tempo fa ho sentito parlare di un gruppo di pittori astratti di Omegna, Verbania e Domodossola
                                                Pagina 39
                                     
                                    
                                        Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza
                                        397151
                                        Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1909
-  Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
-  Economia
-  UNIOR
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     a mano, esse sono tratte bensì a ridurre i contadini allo stato di salariati; ma il padrone, che con villa e fattorie soggiorna in mezzo a loro, non
                                                Pagina 387
                                     
                                    
                                        L'uomo delinquente
                                        471624
                                        Cesare Lombroso 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1897
-  Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re
                                D'Italia
-  Torino
-  scienze
-  UNIPIEMONTE
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    E vi è nelle carceri un ufficio, dipendente dall'amministrazione, quello detto di matricola (nel quale qualche scrivanello detenuto soggiorna sempre
                                                Pagina 458
                                     
                                    
                                        Manuale di Microscopia Clinica
                                        512175
                                        Giulio Bizzozero 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1882
-  Vallardi
-  Milano
-  Medicina
-  UNIPIEMONTE
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     sangue è in certa quantità e soggiorna poco nello stomaco, i suoi globuli sono ancora ben conservati, ed esso imparte alle materie il color rosso
                                                Pagina 110
                                     
                                    
                                        Vizio di forma
                                        681829
                                        Levi, Primo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     integrarsi in noi, e questo ci rende inerti e grevi. Non piangiamo: il liquido lacrimale soggiorna superfluo nei nostri occhi, e non stilla in lagrime
                                                Pagina 0259