di navi iscritte nei compartimenti siciliani.
La maggior parte dei siciliani la mangiano sulla gratella preparata in questo modo:
Pagina 073
Procida, Elena, Manfredo, Danieli, Siciliani e fidanzati. Al tumulto succede il silenzio e l’avvilimento. Danieli e tutti i Siciliani collocati in
(Procida ed i Siciliani si scagliano su Monforte e sui Francesi. – Cala la tela.)
(La barca continua la sua marcia, mentre che Procida, Elena, Manfredo, Danieli e i Siciliani stanno in gruppi a sinistra del teatro. – Cala la tela.)
(i Siciliani con pugnali sguainati van sopra ai Soldati francesi: un uomo comparisce d’un tratto sulla scalinata del palazzo del Governatore: è solo
(si recano dal corpo di guardia dei bicchieri e dei boccali: i Soldati francesi bevono coi Siciliani. – Monforte s’incammina tenendo per mano Elena
(Tebaldo e Roberto con parecchi soldati francesi hanno recato una tavola dinnanzi la porta della caserma, vi siedono intorno e bevono. Siciliani e
(a un gesto di Monforte, vengon trascinati via Procida, Elena ed i Siciliani. Arrigo vuol correre dietro loro. Monforte il trattiene. Procida ed
venendo da sinistra e dirigendosi verso il proprio palazzo: ha un libro di preci tra le mani. È salutata con rispetto dai Siciliani, coi quali
di Napoli e Caserta; 278 di Palermo e dintorni (due sottosegretari sono siciliani) e 231 del Lazio.
chiamare di uomini siciliani».
Siciliani serpeggiando riguardo alla indifferenza con cui si
Pagina 1678
ferrovia siciliane si porti la maggiore attenzione possibile, perocchè quanti sono siciliani, e quanti sono non siciliani che hanno visitato le
Pagina 1685
Siciliani 8251
presidente. L'onorevole Siciliani ha facoltà di dichiarare se sia sodisfatto.
Pagina 8251
Segue l'interrogazione dell'onorevole Siciliani, al ministro d'agricoltura, «per sapere quali motivi ostino a che i sindaci di Savelli e Cerenzia
Pagina 8255
Questo per quanto riguarda il caso particolare ricordato dall'interrogazione dell'onorevole Siciliani.
Pagina 8256
presidente. L'onorevole Siciliani ha facoltà di dichiarare se sia sodisfatto.
Pagina 8256
Siciliani. Ringrazio l'onorevole sottosegretario di Stato delle spiegazioni che mi ha qui dato pubblicamente, giacché egli mi aveva già in forma
Pagina 8256
Sacchi — Sandrini — Sanna — Santin Giusto — Satta-Branca — Schiavon — Scialoja — Sgobbo — Siciliani — Sighieri — Sipari — Sitta — Soleri — Spagnoli
Pagina 8260
«Barrese, Ludovici, Siciliani, Muzi, Zerboglio, Mastino, Orano, Baldassarre, Camerini, Angioni. Rossini, Guacero, Colonna di Cesarò» .
Pagina 8271
10705. Dieci ufficiali siciliani dell'esercito nazionale del 1848 pregano la Camera di voler rinnovare il suo voto favorevole al progetto di legge
Pagina 9260
L'onorevole Perroni parlò dei torrenti siciliani, egli deplorò coma non vi fosse una legga od uno stanziamento in bilancio che provveda a questo
Pagina 4158
Io credo poi che la condizione dei Toscani, come quella dei Napolitani non è punto paragonabile a quella dei Siciliani.
Pagina 416
«Art. 1. Si riconoscono i gradi e le pensioni militari regolarmente conferiti nel 1848 dal Governo e dal Parlamento ai Siciliani.
Pagina 309
I Siciliani, nelle pubblicazioni che la prepararono, espressero sempre tale scopo, nei proclami, nelle lettere ed in tutto ciò che veniva fuori dalla
Pagina 310
Signori, vi avverto che gli ufficiali siciliani del 1848, dei quali vi parlo, non sono nè a migliaia, nè a centinaia, ma se giungono a sessanta è
Pagina 310
Ma, anche soli e male armati, i Siciliani vinsero; e fu quella vittoria che strappò allora dalle mani della diplomazia le sorti, non solo d'Italia
Pagina 310
Ebbene, o signori, non per colpa degli uomini d'azione, ma delle circostanze, i Siciliani rimasero soli nella rivoluzione e nella guerra che inermi
Pagina 310
E delle intenzioni nazionali e dell'abnegazione degli ufficiali siciliani del 1848, quali voglionsi più solenni prove delle due spedizioni che essi
Pagina 310
Nè coll'aver detto che i Siciliani vinsero i borbonici intendo menomamente ledere il valor militare dei soldati napoletani. Nelle rivoluzioni, o
Pagina 310
I Siciliani dissero, per la bocca di chi ha l'onore di parlarvi, dissero a lord Minto ed ai capi del movimento nazionale italiano: non fidate nella
Pagina 310
Eppure, o signori, anche nel 1860 i Siciliani, e con più inaudita, vergognosa impudenza, furono da una mano di stolti, per non chiamarli con peggior
Pagina 311
Art. 3. Una Commissione composta di deputati e uffiziali generali siciliani eletta dal Governo eseguirà i lavori di scrutinio sopra i suddetti
Pagina 311
Quello stesso Bentivegna lo vedete insorgere, dopo cospirazioni dirette per quattro anni, a chiamare a riscossa i Siciliani in nome d'Italia e di
Pagina 311
Dimostrai, o signori, sotto ogni aspetto le ragioni favorevoli che riguardano gli uffiziali siciliani del 1848. Ora comunicherò un'ultima
Pagina 311
Fra i Siciliani che prepararono e fecero la rivoluzione del 4 aprile, e che la sostennero di poi sulle montagne, eranvi pure gli uffiziali del 1848
Pagina 311
nel sangue e nel saccheggio la Costituzione di Napoli, furono i Siciliani che accorsero solleciti in aiuto dei loro fratelli del continente con una
Pagina 311
si condussero valorosamente, meno i Siciliani che fuggirono.
Pagina 311
«Art. 1. Si riconoscono i gradi e le pensioni militari regolarmente conferiti nel 1848 dal Governo e dal Parlamento ai Siciliani.
Pagina 313
Art. 3. Una Commissione composta di deputati e uffiziali generali siciliani eletta dal Governo eseguirà i lavori di scrutinio sopra i suddetti
Pagina 313
Vengo ad un'altra parte incidentale. È stato sempre richiesto dalle popolazioni, e anche da tutti i deputati siciliani e calabresi, che il passaggio
Pagina 757
Quali sono le cause dei moti siciliani, quali le cause dei pericoli che la questione siciliana racchiude?
Pagina 6736
ed avessero loro tradotto in siciliano una pagina di Bovio o di Marx, i contadini siciliani avrebbero detto: Ma chi dici chissu? Chi è pazzu? e non
Pagina 6740
I colleghi già sanno che a Palermo, nella sala Ragona, si sono adunati parecchi proprietari siciliani, i quali hanno formulato un programma per
Pagina 6743
Noi ci lamentiamo dell'assenteismo dei proprietari siciliani. Ai proprietari siciliani, che meritano l'accusa di assenteismo, appartengo anch'io, ma
Pagina 6744
un profondo solco nell'animo dei siciliani, l'antica rassegnazione dei contadini e degli operai non tornerà più.
Pagina 6744
Inoltre, in molti comuni siciliani, almeno in quasi tutti quelli che io conosco, l'accanimento dei partiti locali, sia personali, sia di classe, è
Pagina 6745
I comuni siciliani sino al 27 maggio 1860 erano delle amministrazioni, non dico dipendenti, ma schiave del potere.
Pagina 644