Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.
41020
Stato 1 occorrenze
- 2005
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
2. Nei casi menzionati al comma 1 il titolare del marchio può in particolare vietare ai terzi di apporre il segno sui prodotti o sulle loro
La tutela del valore distintivo nell'area di Internet: il "domain name" come segno distintivo - abstract in versione elettronica
85772
Terrano, Francesco 1 occorrenze
- 2003
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La tutela del valore distintivo nell'area di Internet: il "domain name" come segno distintivo
L'importanza del "cuore del segno" nel giudizio di confondibilità - abstract in versione elettronica
117270
Cecconi, Francesco; Andreotti, Martina 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'importanza del "cuore del segno" nel giudizio di confondibilità
Ricapitalizzazione societaria sotto il segno delle variazioni patrimoniali - abstract in versione elettronica
118972
Mastroberti, Antonio 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Ricapitalizzazione societaria sotto il segno delle variazioni patrimoniali
Gli orientamenti della Commisszione sugli abusi escludenti: nati sotto un cattivo segno? - abstract in versione elettronica
128788
D'Ostuni, Marco 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Gli orientamenti della Commisszione sugli abusi escludenti: nati sotto un cattivo segno?
Il processo tributario nel segno della mediazione - abstract in versione elettronica
139980
Montanari, Massimo 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il processo tributario nel segno della mediazione
La fine della legislatura nel segno di nuove regole e controlli per le autonomie - abstract in versione elettronica
142916
Brancasi, Antonio 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La fine della legislatura nel segno di nuove regole e controlli per le autonomie
"Reverse product placement" e notorietà del segno: il caso Duff Beer - abstract in versione elettronica
150464
Giove, Luca; Comelli, Andrea 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
"Reverse product placement" e notorietà del segno: il caso Duff Beer
Ancora su competenza/distribuzione interna. Due decisioni estive di segno opposto - abstract in versione elettronica
159838
Prado, Iuri Maria 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Ancora su competenza/distribuzione interna. Due decisioni estive di segno opposto
Parassiti. Commedia in tre atti
231164
Antona-Traversi, Camillo 1 occorrenze
- 1900
- Remo Sandron editore
- Milano, Napoli, Palermo
- teatro - commedia
- UNICT
- ws
-
Scarica XML
-
(fa il segno di chi spende)
Pagina 242
Come le foglie
240128
Giacosa, Giuseppe 1 occorrenze
- 1921
- Fratelli Treves, Editori
- Milano
- teatro - commedia
- UNICT
- ws
-
Scarica XML
-
Se tu hai permesso che mammà ci entrasse, è segno....
Pagina 131
Cavalleria rusticana
243357
Giovanni Verga 1 occorrenze
- 1884
- Casanova Editore
- Torino
- verismo
- UNICT
- ws
-
Scarica XML
-
Perchè mi hai fatto segno di star zitta?
Pagina 18
Personaggi e vicende dell'arte moderna
260564
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
- 1965
- Nistri-Lischi
- Pisa
- critica d'arte
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
, pensavamo che si potrebbe imbastire un «ritratto del segno di Shahn»: intendiamoci, non esiste il segno di un pittore senza un contesto, prossimo e
Pagina 215
Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale
267239
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
- 1999
- Feltrinelli
- Milano
- critica d'arte
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
Segno e gesto in Italia
Pagina 36
Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa
286873
Lazzari Turco, Giulia 1 occorrenze
- 1947
- Casa Editrice G. B. Monauni
- Trento
- cucina
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
Quando il pesce fa bianco l’occhio, è segno che gli è cotto.
Pagina 123
Pagliacci
342533
Leoncavallo, Ruggiero 1 occorrenze
(Colombina va alla finestra la schiude e fa un segno; poi va verso Taddeo.)
Pagliacci
342590
Leoncavallo, Ruggiero 1 occorrenze
(Colombina va alla finestra la schiude e fa un segno; poi va verso Taddeo.)
«Topolino» 2981 (15 Gennaio 2013)
345882
AA. VV. 2 occorrenze
EH, EH! BUON SEGNO!
EH! GILBERTO HA LASCIATO IL SEGNO...
«Tex Willer» 125 (1 Marzo 1971)
352460
Gianluigi Bonelli 5 occorrenze
COSÌ PERÒ È STATO, YAMPAS!.. L’ULTIMO SEGNO ERA UN SEGNO DI MORTE ED ERA CADUTO DI TRAVERSO AL TUO SIMBOLO E A QUELLO DELLA SQUAW NERA.
BRUTTO SEGNO, TEX!
SONO QUI, MEFISTO! OSTRA IL SEGNO E PARLA!
LA SQUAW NEGRA HA TOCCATO IL SEGNO DEL MALE...
SÌ, YAMPAS. L’ESTREMITÀ NERA DEL SEGNO ERA PUNTATA CONTRO DI TE.
«Topolino» 2623 (7 Marzo 2006)
353615
AA. VV. 1 occorrenze
HAI VISTO IL CAPO? SUL CAPPELLO HA, QUALE SEGNO DI COMANDO, UNA DIAMANTE AZZURRO!
«Tex Willer» 93 (1 Luglio 1968)
354571
Gianluigi Bonelli 2 occorrenze
BRUTTO SEGNO!
ARMI IN PUGNO E NON ESITATE A FAR FUOCO AL PRIMA SEGNO DI MINACCIA!
«Diabolik» 5, Anno XXXI (1 Agosto 1992)
355534
AA. VV. 1 occorrenze
OGNI PRECAUZIONE SARÀ INUTILE. FRA POCO METTERÒ A SEGNO IL COLPO!
«Tex Willer» 1 (1 Ottobre 1958)
358246
Gianluigi Bonelli 3 occorrenze
CHE TIRO A SEGNO!
NON TI PORTERÀ FORTUNA, IL SEGNO DEL TOTEM!
SOPRATTUTTO QUANDO SAPRÀ CHE LE RIPORTIAMO IL SEGNO DEL TOTEM.
La Stampa
367087
AA. VV. 1 occorrenze
L'ago ha tracciato nel nerofumo un segno vibrato, più forte. Poi, riprende a tracciare la stia linea regolare. Poi, un altro segno, anche più
La Stampa
369539
AA. VV. 1 occorrenze
Tiro a segno nazionale di Torino.
Il Corriere della Sera
370546
AA. VV. 1 occorrenze
« ... Un soldo, avente un segno speciale, posto sopra una tavola... non è stato più rinvenuto.
La Stampa
373152
AA. VV. 1 occorrenze
A segno anche Karembeu e Carparelli
La fiamma
387019
Guastalla, Claudio 1 occorrenze
Si fa il segno della croce; ripete il segno sul sedile dove la vecchia s'era abbattuta affranta; le sue labbra si muovono in ansiosa preghiera. E
Fondamenti della meccanica atomica
439668
Enrico Persico 5 occorrenze
- 1936
- Nicola Zanichelli editore
- Bologna
- fisica
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
e poichè si ha (prescindendo dal segno) , la precedente dà
Pagina 145
(1) Molti autori scrivono questa formula col segno + all'esponente: ciò non porta nessuna differenza sostanziale, salvo alcuni cambiamenti di segno
Pagina 164
dove si è scritto l'esponente senza doppio segno, con l'intesa che m possa essere positivo, nullo o negativo: l'intero m (col segno) si chiama
Pagina 219
Osserviamo che due autofunzioni corrispondenti a valori di m uguali e di segno contrario differiscono solo per il segno dell'esponente e quindi sono
Pagina 233
che dà (scartando la soluzione col segno — che darebbe )
Pagina 455
L'uomo delinquente
469801
Cesare Lombroso 1 occorrenze
- 1897
- Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re
D'Italia
- Torino
- scienze
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
A sua volta, Sédan, segnò la caduta dell'Impero Napoleonico, come ora la battaglia di Adua segnò la fine della dittatura di Crispi in Italia.
Pagina 310
Lezioni di meccanica razionale. Volume primo
504962
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 4 occorrenze
- 1923
- Zanichelli
- Bologna
- fisica
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
cioè ad intervalli di tempo le coordinate di P cambiano segno
Pagina 125
presi, si intende, col debito segno.
Pagina 23
dove per gli spostamenti reversibili devesi assumere il segno di uguaglianza, mentre per gli irreversibili può valere l’uno o l’altro segno.
Pagina 649
Se invece a ciascun cammino elementare (4) si attribuisce il debito segno, l’integrale
Pagina 83
Enciclopedia Italiana
533699
Enrico Fermi 1 occorrenze
- 1936
- Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Roma
- fisica
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
Vale il segno superiore nel caso della statistica di Bose-Einstein, e il segno inferiore nel caso della statistica di Fermi.
Pagina 523
XII legislatura – Tornata del 1 maggio 1876
590053
Biancheri 1 occorrenze
- 1876
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
qualunque segno di lutto, come meglio la Presidenza stimerà.
Pagina 408
XIV Legislatura – Tornata del 18 aprile 1882
595728
Farini 1 occorrenze
- 1882
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
6° Istituzione del tiro a segno nazionale;
Pagina 9962
XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901
618456
Villa 1 occorrenze
- 1901
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Capitolo 43. Tiro a segno nazionale (Legge 2 luglio 1882, n. 883), lire 600,000.
Pagina 3223