Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sanzionate

Numero di risultati: 37 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385 - Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia.

35995
Stato 1 occorrenze

d'ufficio anche nei confronti delle pubbliche amministrazioni. Sono fatti salvi i casi previsti dalla legge per le indagini su violazioni sanzionate

Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.

38176
Stato 2 occorrenze

successive modificazioni e integrazioni; le relative violazioni sono punite ai sensi degli articoli 173 e 174 o sanzionate ai sensi dell'articolo 193

salvi i casi previsti dalla legge per le indagini relative a violazioni sanzionate penalmente.

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45268
Stato 1 occorrenze

sanzionate; d) con la sanzione amministrativa pecuniaria da 1.200 a 3.600 euro per la violazione degli articoli 100, comma 4, e 101, commi 2 e 3.

Decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 - Istituzione e disciplina dell'imposta sul valore aggiunto.

52403
Stato 1 occorrenze

alla irrogazione delle pene pecuniarie e delle sopratasse e alla presentazione del rapporto alla autorità giudiziaria per le violazioni sanzionate

La sanzione della nullità nel contratto di subfornitura - abstract in versione elettronica

82365
Prati, Luca 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Costituiscono argomento di queste brevi note le fattispecie sanzionate da invalidità contrattuale previste nell'ambito della legge di recente

Riflessione economico-aziendali sull'introduzione del requisito della rilevanza (significatività) nel reato di falso in bilancio - abstract in versione elettronica

84155
Bavagnoli, Francesco 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risolvere questo conflitto, nell'ambito della più ampia riforma del diritto societario, prescrivendo che le falsità siano penalmente sanzionate solo se

La nuova disciplina del reato di falso in bilancio - abstract in versione elettronica

85109
Comoli, Maurizio; Provasoli, Angelo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, saranno penalmente sanzionate solo le falsità rilevanti, ovvero quelle falsità che, per natura ed entità, saranno tali da indurre in errore i

In riferimento alla tutela penale del sentimento religioso in una società pluralista - abstract in versione elettronica

85249
Romano, Augusto 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

specificamente sanzionate sotto la tutela delle norme penali ordinaria a difesa di beni comuni. Attraverso una, discutibile, equiparazione tra ideologie e fedi

Profili ricostruttivi del fenomeno della (in)utilizzabilità degli elementi probatori illegittimamente raccolti. La rilevanza anche tributaria delle (sole) prove "incostituzionali" - abstract in versione elettronica

93691
Porcaro, Gianpiero 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituzionalmente garantiti sono "sanzionate" con la inutilizzabilità della prova nel processo.

Prosecuzione dell'attività di coltivazione di cave ed autorizzazione espressa: un tema che investe gli intricati rapporti tra norme penali e leggi regionali - abstract in versione elettronica

97491
Madia, Nicola 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condotte sanzionate da disposizioni incriminatrici di provenienza statuale.

Modifiche al c.p. in materia di reati di opinione a seguito della l. n. 85 del 2006 - abstract in versione elettronica

100113
Clemente, Antonio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nel caso di successione di leggi rispettivamente sanzionate con pena detentiva e pena pecuniaria una conversione immediata della pena detentiva in

Le nozioni di consumatore e il valore della dichiarazione di agire per finalità di consumo - abstract in versione elettronica

112519
Dalia, Cristina 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla finalità per la quale agisce possono essere ricondotte nell'alveo delle scorrettezze prenegoziali sanzionate dagli artt. 1337 e 1338 c.c.

Pericolosità intrinseca e potenzialità lesiva nella produzione e nella commercializzazione del tabacco - abstract in versione elettronica

115253
Fanetti, Francesca Romana 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prevedibilità che dalla diffusione di un determinato messaggio sarebbero derivate le sanzionate conseguenze dannose. Secondo l'orientamento della

La confisca ex art. 474 bis c.p. di beni serviti alla commissione del reato - abstract in versione elettronica

125703
Gualtieri, Giacomo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

correttamente rileva che le condotte sanzionate dall'art. 474 c.p., come riformulato dall'art. 15, lett. b), l. n. 99/2009, sono identiche a quelle

L'amministratore di fatto risponde dell'omessa dichiarazione - abstract in versione elettronica

127105
Fontana, Filippo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cariche formali, la responsabilità per il mancato adempimento di obbligazioni tributarie penalmente sanzionate potrà essere riconosciuta quale conseguenza

Legalità e Corporate Social Responsability nelle imprese transnazionali - abstract in versione elettronica

131217
Pernazza, Federico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

effettività in alcune aree del mondo delle norme imperative di fonte statuale e sopranazionale, quand'anche penalmente sanzionate, perché riferite alla tutela

Decorrenza ed eventi sospensivi del licenziamento - abstract in versione elettronica

136905
Frediani, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anche a fattispecie sanzionate con la nullità in ragione di un adeguamento normativo a suo tempo imposto dalla Corte costituzionale.

I licenziamenti collettivi nella riforma Fornero - abstract in versione elettronica

136909
Angiello, Luigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inalterate le conseguenze della violazione dei criteri di scelta, sanzionate con la reintegrazione ancorché "mitigata" dal disposto dell'art. 17 l. n. 223

Dubbi di incostituzionalità per inconsistenza del delitto di "stalking" - abstract in versione elettronica

140681
Betzu, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'effettiva individuazione delle condotte sanzionate, in spregio ai principi costituzionali che sovrintendono alla costruzione delle fattispecie

Il ricorso in cassazione per "violazione di legge" - abstract in versione elettronica

148383
Filippi, Leonardo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

motivazione manifestamente illogica sono "violazioni di legge" sanzionate con la nullità e deducibili con il ricorso per cassazione a norma dell'art. 606

Profili processuali: dalla proposta al giudizio di primo grado - abstract in versione elettronica

155393
Filippi, Leonardo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proprio doppio binario, differenziato dal macrosistema del diritto penale, con la previsione di "fattispecie di sospetto", sanzionate da "pene del

Sanzioni amministrative tributarie in materia di contratti di locazione. Principali novità e dubbi irrisolti alla luce del D.Lgs. n. 158/2015 - abstract in versione elettronica

162565
Branca, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

opposti rispetto alle finalità perseguite, laddove alcune violazioni lievi finiscono per essere sanzionate ben più duramente di altre peggiori

La rilevanza ai fini sanzionatori della mancata tenuta e dell'occultamento delle scritture contabili - abstract in versione elettronica

162569
Pino, Carlo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non vi è alcuna identità tra le condotte di omessa o irregolare tenuta delle scritture contabili, sanzionate in sede amministrativa, e quelle

Il principio generale di coerenza nella difesa della parte: nuovi approdi dell'analisi economica del diritto processuale civile - abstract in versione elettronica

163173
Auletta, Ferruccio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

processuale sempre nel senso di impedire che condotte incoerenti possano essere soltanto sanzionate sul piano personale (spese per le parti, sanzioni

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185108
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

non fare in queste ricorrenze. Anche per queste, come per il Natale, ogni famiglia ha le sue tradizioni, sanzionate dall'uso e dal tempo. Si attengano

Pagina 183

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

394198
Toniolo, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

perfettamente, perché sanzionate (avvertasi bene) dal bene e dal male, ed economicamente dall'utile e dal danno che conseguono alla violazione di que' principi

Pagina 2.213

di prescrizioni date e sanzionate dalla divinità (M. Müller). Sempre l'autorità religiosa, investendo in nome della sovranità di Dio tutto l'essere e

Pagina 2.4

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

397357
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

I risultati di tutte le leggi precedenti, sanzionate da questa finale, fanno guarentigia che la trasfusione della terra d'Irlanda in mani irlandesi

Pagina 419

Il Politecnico, Memorie, vol XXI, fascicolo II

474746
Filippo De Filippi 1 occorrenze
  • 1864
  • Editori del Politecnico
  • Milano
  • scienze naturali
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

noi diciamo specie sono varietà ben definite e sovratutto sanzionate da un'origine lontana.

Pagina 9

X Legislatura – Tornata del 24 aprile 1869

559528
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La legalità era dunque completa; queste tasse erano legge del comune, perchè erano sanzionate da tutti quei poteri, erano approvate da tutte quelle

Pagina 10163

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561462
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Consiglio, io trovo abbastanza soddisfacenti le sue parole, per non insistere onde averle sanzionate da un voto della Camera. Molto più a ciò addivengo

Pagina 1698

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

576535
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, sanzionate dal Parlamento siciliano; rimane ancora a vedersi se atti posteriori emanati e dallo stesso dittatore e dai suoi rappresentanti non vi abbiano per

Pagina 1005

IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866

609816
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dell'attuazione. Ma sanzionate il principio, e quando lo avrete sanzionato, sapete che vantaggio avrete? Che si crederà al vero assetto dell'Italia.

Pagina 919

XVIII Legislatura – Tornata del 9 febbraio 1893

616143
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1893
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Questo modo di strappare disposizioni legislative che devono essere sanzionate in garanzia di ben differenti interessi, certo non giunge a provvedere

Pagina 1282

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

617250
Marcora 1 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Spetta al regolamento stabilire una simile procedura; e quando oggi sanzionate quest'obbligo colla pena della decadenza, io dico andate tropp'oltre.

Pagina 12497

XXIV legislatura – Tornata del 1 luglio 1914 (2a)

622045
Carcano 1 occorrenze
  • 1914
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

spese saranno state fatte bene, verranno sanzionate. Se no…

Pagina 5163