Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: riflessione

Numero di risultati: 70 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Come devo comportarmi?

172848
Anna Vertua Gentile 7 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; quasi produzioni artistiche che però non colpiscono perchè viste parecchie volte. E si vive d' una vita smorta, fatta di riflessione, di filosofia

paraletteratura-galateo

Pagina 115

; distoglie dai pensieri serii e stanca lo spirito con la frivolezza. Abitua tanto ad occuparsi delle esteriorità, che rende impossibile la riflessione. Riduce

paraletteratura-galateo

Pagina 371

, accarezzando un poco il suo amor proprio, scuotendo il suo sentimento, a vincersi nei momenti difficili e cattivi; a fare che la riflessione la stacchi dagli

paraletteratura-galateo

Pagina 409

tempo.» Il lavoro non era mai accettato; perchè di solito, chi scrive in modo degno di essere letto, scrive con coscienza, con riflessione, quindi

paraletteratura-galateo

Pagina 421

present: le sentiment, l'a-propos, la maniere.» Il dono dunque, per essere ben fatto, esige tatto, delicatezza, riflessione e giudizio. I doni si

paraletteratura-galateo

Pagina 439

imitano le grandi e danno un'idea del progresso scientifico! Quanti mezzi di osservazione, di riflessione, di studio non offre il disfare, il rovinare

paraletteratura-galateo

Pagina 442

riflessione; la donna per istinto. L'uomo vede il vero; la donna lo sente. Poco abituata al severo esercizio della logica, poco atta per natura alla

paraletteratura-galateo

Pagina 5

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179137
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

avvezza lo spirito alla riflessione, e dall'altro canto spinge la mente a trovar quelle voci intime e confidenti che esprimono le interne sensazioni, onde

paraletteratura-galateo

Pagina 53

Le belle maniere

180104
Francesca Fiorentina 4 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

susseguente riflessione può modificare l'effetto. Provate a dire le cose più dolci nel tono più rude a un vostro cagnolino:lui vi guarderà con occhi

paraletteratura-galateo

Pagina 184

devi pensare non con la testa degli altri, ma con la tua o, de'pensieri altrui, accogliere solo quello che, dopo matura riflessione, ti pare buono

paraletteratura-galateo

Pagina 208

tutte educatrici. Soltanto pochi giorni or sono, incontrandomi con una normalista, mi capitò di fare questa triste riflessione sul contagio diffuso da

paraletteratura-galateo

Pagina 258

i capricci, quel passare da uno all'altro, quel creare una serie di bisogni è una cosa istintiva, perchè non v'agiscono contro la riflessione e la

paraletteratura-galateo

Pagina 79

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180648
Barbara Ronchi della Rocca 2 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nelle vite dei nostri amici credenti e che possono essere comunque punti di riferimento e occasioni di riflessione anche per chi non crede.

paraletteratura-galateo

Pagina 172

e argenterie in prestito, camerieri in guanti bianchi reclutati per la serata. Facciamo una riflessione prima di copiare pari pari da una

paraletteratura-galateo

Pagina 80

Il Galateo

181684
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

comporta un minimo di riflessione (e perché non consente al destinatario di interloquire, interrompere, divagare) la corrispondenza spesso ci spinge a

paraletteratura-galateo

Pagina 234

Il tesoro

181879
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

riflessione, chiarezza d'idee, sensibilità. Voi v'imbattete certe volte con persone di una goffaggine incredibile, che parlano, agiscono in modo da urtare

paraletteratura-galateo

Pagina 578

L'angelo in famiglia

183262
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

riconoscere egoista tal altro considerato per lo innanzi generoso. Questa riflessione deve riempirti di santo timore, mia cara; ma più di te deve

paraletteratura-galateo

Pagina 775

Come devo comportarmi. Le buone usanze

184900
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

riflessione importantissima - che ogni colorazione artificiale della pelle è gravemente dannosa e non fa che accelerare i danni e le stimmate dell'età

paraletteratura-galateo

Pagina 48

Galateo per tutte le occasioni

187766
Sabrina Carollo 2 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ci si può venire a trovare. Vogliono essere degli spunti di riflessione - impossibile mandare a memoria tutte le regole! - utili a interiorizzare un

paraletteratura-galateo

Pagina 100

questa peregrina occasione, è necessario fare una riflessione di base e tenere conto di alcuni fattori prima di aprire bocca. In linea di principio, dare

paraletteratura-galateo

Pagina 83

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188183
Pietro Touhar 2 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

doveri delle fanciulle; e porremo fine con una riflessione a cui annettiamo molta importanza. Non basta saper viver bene pel mondo; bisogna anche saper

paraletteratura-galateo

Pagina 13

del loro ministero sono i rappresentanti di Dio sulla terra, e qualunque riflessione fuor di luogo sul conto loro, qualunque osservazione capace di

paraletteratura-galateo

Pagina 20

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188678
Pitigrilli (Dino Segre) 3 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'altro. «Come, dei generali ebrei? - ribatte il primo dopo un momento di riflessione - Se noi non avevamo generali ebrei». «Già, ma li avevano gli

paraletteratura-galateo

Pagina 161

, così il vecchio galateo è stato compilato per le persone che mancano di linea, di riflessione e di criterio. Le persone intelligenti posseggono innato il

paraletteratura-galateo

Pagina 42

l'estrema delicatezza, perchè suggerisce alla vittima questa riflessione : «Probabilmente non lo sa».

paraletteratura-galateo

Pagina 79

Nuovo galateo

189827
Melchiorre Gioja 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

) costantemente si riproducono e vogliono essere da costante riflessione estirpati. Gli alti calcagni sono stati tolti alle scarpe, e l' andatura riesce

paraletteratura-galateo

Pagina 139

. E'necessaria molta riflessione e speciale bontà d'animo per riuscire ad opporsi a questo pendio e ritrovare scuse agli altrui sbagli o nelle

paraletteratura-galateo

Pagina 244

Saper vivere. Norme di buona creanza

193056
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

resto del loro tempo, una vita come loro conviene. La scelta del giorno deve essere fatta con molta cura, con molta riflessione, con molta prudenza

paraletteratura-galateo

Pagina 54

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193679
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sintetica della frase, la proprietà della parola, che richiede riflessione e studio paziente, le stanca. Lo spirito femminile manca d'una qualità essenziale

paraletteratura-galateo

Pagina 42

Nuovo galateo. Tomo II

194180
Melchiorre Gioia 3 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'orgoglio dei nostri cuori, pure la » fredda riflessione trarrà da sì fatta inclinazione conseguenze » sfavorevolissime per noi. In fatto di maldicenza

paraletteratura-galateo

Pagina 148

maggior parte degli astanti, giacché la maggior parte vanno a ricercare nelle conversazioni riposo alla riflessione e pascolo alla fantasia. Non si

paraletteratura-galateo

Pagina 32

rimane offeso. 2.° Vanità e riflessione. In questa combinazione le lodi impudenti, anche desiderandole per altri fini, dispiacciono: i Romani non sapevano

paraletteratura-galateo

Pagina 76

Galateo morale

196527
Giacinto Gallenga 6 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ma da mancanza di riflessione in coloro che se ne rendono colpevoli. Né ciò farebbero sempre, ove fossero a loro conoscenza i dolori di cui geme

paraletteratura-galateo

Pagina 123

». E la Ellis nel suo eccellente volume l'Educazione del cuore fa pure la seguente opportuna riflessione: «Dicono per il solito arrivando costoro che

paraletteratura-galateo

Pagina 167

medico dalla quantità delle chiacchere o dalla durata delle sue visite. Ciò che se ne va in fiato si perde in riflessione, e per poco che il medico abbia

paraletteratura-galateo

Pagina 286

parte del nostro giornalismo; fra i quali sarei a notare, specialmente, quella trascuranza di studio e di riflessione che è causa di que' tanti

paraletteratura-galateo

Pagina 338

l'inconseguenza del suo procedere, e i tristi effetti di cui può essere cagione; e torna poco a poco alla mente agitata del marito quella riflessione, quella

paraletteratura-galateo

Pagina 42

civili. Questa riflessione sulle case d'affitto, mi conduce a dire alcune parole sulle persone che hanno l'incarico della loro custodia.

paraletteratura-galateo

Pagina 92

Signorilità

198312
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Un' ultima riflessione che spiega perchè questo libro, intitolato «Signorilità», non dà ricette di bellezza, nè parla del «Cosmeticista» che è

paraletteratura-galateo

Pagina 106

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

201106
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

estroversa se questa non è la sua vera natura: potrà invece vincere la sua timidezza con la riflessione, la calma, la cordialità. D'altra parte chi non è

paraletteratura-galateo

Pagina 360

Eva Regina

203058
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 10 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lume della riflessione, il desiderio impaziente di contribuire egli pure, più presto che può, col suo lavoro, col suo pensiero ad aiutarla, a far più

paraletteratura-galateo

Pagina 185

destarci, che è la rinunzia, che è la caduta d'Icaro, ci riesce amaro. Sia la riflessione che subentra alla spensieratezza dell'adolescenza ; sia l

paraletteratura-galateo

Pagina 19

girovaga si manifesta così presto. L' amore alla casa porta all' amor dell' ordine, della quiete, dell' attività della mente ; alla riflessione; disgusta

paraletteratura-galateo

Pagina 194

riflessione salutare, un pentimento, un risveglio di coscienza, uno scrupolo, un rimorso. Eppure la promessa è fatta, solenne, infrangibile: la parola è data

paraletteratura-galateo

Pagina 246

un pregiudizio, da un'opinione superficiale intorno ad esso, che non da criterio esatto, da una riflessione meditata e profonda. Essere contrarie al

paraletteratura-galateo

Pagina 264

rozzezza. La vera economia domestica è anzi un complesso di nozioni e di intuizione che richiede spirito pronto, accortezza, riflessione sagace e

paraletteratura-galateo

Pagina 283

innanzi a sè le mogli, le figliuole in cui l' ebbrezza della vita gaudente e oziosa minaccia di travolgere la riflessione, impedisce il controllo, fa

paraletteratura-galateo

Pagina 328

ottiene, che ci ha saziato. Nulla vale contro questa potenza spirituale, nè volontà, nè riflessione, nè nuovi sentimenti, nulla. Quando vuol conquistare

paraletteratura-galateo

Pagina 484

è l'angoscia che segue ogni soddisfazione illeggittima la quale reca prima o poi seco il suo castigo: è la tristezza della riflessione in ritardo

paraletteratura-galateo

Pagina 660

l' avvenire e il passato : per togliersi ogni possibilità di pentimento, di riflessione, di transazione. « Ciò che deve avvenire avvenga ! » è il

paraletteratura-galateo

Pagina 667