Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: resoconto

Numero di risultati: 70 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

56242
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrazioni delle poste e delle telecomunicazioni di Lisbona 1971, di cui all'allegato 2 dell'annesso 11 al resoconto della conferanza medesima.

Camera dei Deputati. Regolamento

80558
Stato 6 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le interrogazioni sono pubblicate nel resoconto della seduta in cui sono annunciate.

1. Le interpellanze sono pubblicate nel resoconto della seduta in cui sono annunziate.

4. Delle sedute delle commissioni è redatto, oltre al processo verbale, un resoconto stenografico, a meno che la commissione non decida diversamente.

materia. Di tali sedute si redige e si pubblica un resoconto stenografico.

2. La pubblicità dei lavori delle commissioni in sede legislativa e in sede redigente è inoltre assicurata mediante la pubblicazione di un resoconto

giorni, il Governo deve dare la risposta e comunicarla al Presidente della Camera. Questa risposta è inserita nel resoconto stenografico della seduta in

Senato della Repubblica. Regolamento

81158
Stato 6 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

5. Di ogni seduta pubblica vengono redatti e pubblicati il resoconto sommario ed il resoconto stenografico.

pubblica il resoconto stenografico.

6. Delle sedute delle commissioni, per la parte relativa allo svolgimento delle interrogazioni, si redige e si pubblica il resoconto stenografico.

2. Nel riassunto e nel resoconto non si fa menzione delle discussioni e delle deliberazioni relative agli argomenti di cui all'ultimo comma

altre ipotesi previste dal regolamento, il resoconto stenografico.

può essere redatto e pubblicato il resoconto stenografico qualora la commissione lo disponga.

Senato della Repubblica. Regolamento

81841
Stato 2 occorrenze
  • 1948
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Di ogni seduta pubblica vengono redatti il resoconto sommario ed il resoconto stenografico.

Le interpellanze sono pubblicate anche nel resoconto sommario della seduta in cui sono state annunziate e sono riportate in appendice all'ordine del

Giannini avvocato - abstract in versione elettronica

83153
Sanino, Mario 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Breve resoconto della professione forense di Massimo Severo Giannini dagli inizi degli anni cinquanta sino alla sua scomparsa; illustrazione delle

Le cooperative ed il bilancio sociale - abstract in versione elettronica

83485
Williams, Walter 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Cenrali. In questo intervento, il resoconto di una ricerca svolta in materia dal Cnescoop, il centro studi che fa capo a Confcooperative.

La piccola società cooperativa: prime soluzioni giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

83537
Lazzareschi, Valentina 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rendere più elastico il ricorso a questa formula giuridica del fare impresa. In questa rassegna ragionata viene offerto un resoconto delle pronunce della

Il rendiconto del curatore: riflessioni minime nelle prospettive di riforma - abstract in versione elettronica

92473
Abete, Luigi 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedura quale reale e finale destinatario del "resoconto" che il curatore ha da offrire del suo operato, ma implica altresì che sol l'approvazione da

Per una giustizia penale più sollecita: ostacoli e rimedi ragionevoli. Il problema nel procedimento di primo grado - abstract in versione elettronica

93431
Zacchè, Francesco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Viene proposto un resoconto degli interventi svolti durante la prima sessione del XXIV Convegno di studio Enrico de Nicola sul tema "Per una

La relazione annuale per il 2006 del Mediatore europeo - abstract in versione elettronica

97029
Sgueo, Gianluca 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La relazione annuale del Mediatore europeo relativa al 2006, pubblicata a maggio 2007, contiene il resoconto dettagliato dell'attività

Le percentuali di ricarico non si giustificano con rinvio a generiche "medie di settore" - abstract in versione elettronica

105679
Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in esame si riferisce a una dichiarazione fiscale in cui i ricavi, almeno stando al resoconto della causa, erano scarsamente verosimili

Il concetto di convenzione nella comprensione del diritto. Alcune considerazioni su un libro di Bruno Celano - abstract in versione elettronica

139603
Pelliccioli, Luca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

suscettibili di un resoconto plausibile in termini di fatti convenzionali.

La "contaminazione" della prova dichiarativa - abstract in versione elettronica

143233
Campisi, Ornella 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Preservare il resoconto testimoniale da eventuali contaminazioni è un'esigenza fondamentale in un processo orientato alla ricerca della verità

Le fragili garanzie della libertà personale per una effettiva tutela dei principi costituzionali - abstract in versione elettronica

145307
Colaiacovo, Guido 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Resoconto del Convegno annuale dell'Associazione fra gli Studiosi del Processo Penale "G. D. Pisapia" che si è tenuto a Trento, presso la Facoltà di

Progetto di adesione dell'Unione europea alla Convenzione europea dei diritti dell'uomo - abstract in versione elettronica

146719
Albenzio, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intervenire ed esprimere le proprie osservazioni sul progetto. Quello che segue è un resoconto ragionato delle problematiche emerse in sede di

Villa: dalla teorie dell'interpretazione alla teoria delle fonti - abstract in versione elettronica

147079
Nivarra, Luca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel suo libro, Villa offre un resoconto molto realistico dell'attività dell'interprete come attività dinamica di costruzione, e non di mera

Galateo morale

196702
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

E poco ci conforta di questi quotidiani lacrimevoli eccessi che funestano le famiglie e le città il resoconto faceto che ci ammanniscono con

Pagina 148

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254896
Saltini, Guglielmo Enrico 1 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

convenientemente, sarebbe di mestieri uno speciale resoconto; basti dunque a testimonianza del merito questo ricordo e la nostra intenzione.

Pagina 42

Scritti giovanili 1912-1922

263613
Longhi, Roberto 1 occorrenze

La quale dovette essere molto precoce in ogni cosa - si consulti al proposito il resoconto del processo del Tassi - e così in pittura, se verso il

Pagina 254

«Tex Willer» 649 (7 Novembre 2014)

348004
Mauro Boselli 1 occorrenze

IL DOTTOR PALACIO SCRISSE QUESTO RESOCONTO IN UNA LOCANDA AI MARGINI DEL DESERTO, DOPO TRE GIORNI DI FUGA DAL DURANGO...

Il Corriere della Sera

370220
AA. VV. 1 occorrenze

brillante resoconto sugli sforzi dell'Italia per respingere l'offensiva austriaca, nel quale dice che il colpo mortale è stato dovuto in parte agli errori di

La Stampa

373790
AA. VV. 1 occorrenze

Pubblicando questa lettera dell'ing. Gay, rileviamo che essa conferma precisamente e letteralmente quanto nel resoconto della Stampa era stato

Corriere della Sera

383223
AA. VV. 1 occorrenze

Pubblichiamo un resoconto di viaggio, inedito in volume, della scrittrice

Appendice

403040
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R. La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 246-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Art. XXX. - Il preventivo delle spese del segretariato viene fissato di anno in anno dalla Direzione. Il resoconto della cassa sociale verrà

Pagina 254

Carlo Darwin

411324
Michele Lessona 1 occorrenze

— La cosa, — prosegui il Goethe, — è sommamente importante e non vi potete figurare ciò che io provai nel leggere il resoconto della seduta del 19

Pagina 131

L'uomo delinquente

474662
Cesare Lombroso 2 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

'«Arch. di Psich.». 1896, fasc. IV).. - Il resoconto dell'andamento del celebre riformatorio di Elmira, che si riferisce all'anno fiscale 30 settembre

Pagina 664

Disgraziatamente nel resoconto non si trova che questo accenno generale del sistema, senza alcun particolare sui processi materiali impiegati in

Pagina 666

Problemi della scienza

526332
Federigo Enriques 1 occorrenze

, Zanichelli, 1906. Si troverà anche qui un resoconto del modo di trattazione del problema che è dovuto a LAGRANGE. Nonostante l'interesse e la semplicità di

Pagina 250

Scritti

528563
Guglielmo Marconi 2 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Per un resoconto più completo delle ricerche che feci nel 1924 e una descrizione più dettagliata dei principî generali su cui si basa la

Pagina 356

resoconto di tutte le onoranze che l'Associazione Elettrotecnica e il Comitato Speciale tributarono a MARCONI, si trova nel citato vol. VII degli « Atti

Pagina XXXVI

XIV Legislatura – Tornata del 9 marzo 1881

558548
Farini 1 occorrenze
  • 1881
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

questione contenuta nell'articolo 4, che tende a dare un maggiore impulso alla fabbricazione nella città di Roma. Desunti da un resoconto morale, presentato

Pagina 4213

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561156
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Nel resoconto del 6 giugno 1876, a proposito del bilancio del Ministero di finanza, trovo che l'onorevole Depretis dichiarò, dietro le solerti

Pagina 1686

XXV legislatura – Tornata del 1 marzo 1921

571547
De Nicola 1 occorrenze
  • 1921
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Saranno inserite, a norma del regolamento, nel resoconto stenografico della seduta d'oggi (1).

Pagina 8250

XI Legislatura – Tornata del 27 marzo 1871

577795
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Dall'amministrazione degli asili infantili di Genova — Relazione sulla sua gestione morale, sul resoconto 1869 e sul bilancio 1871, copie 2;

Pagina 1874

XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892

588091
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Onorevole Cavallotti, le faccio osservare che la parola compiacente non risulta dal resoconto ufficiale.

Pagina 6861

VIII Legislatura – Tornata del 12 dicembre 1861

593539
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

alla Camera nè oggi, nè forse domani, me le volgo per fare la preghiera di far rettificare il resoconto dell'appello nominale d'ieri, ove in

Pagina 297

XX Legislatura – Tornata del 28 gennaio 1898

598535
Chinaglia; Biancheri 2 occorrenze
  • 1898
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Vagliasindi. L'onorevole sotto-segretario di Stato per l'interno, secondo risulta dal resoconto sommario, avrebbe detto nella seduta di ieri che

Pagina 3945

Io credo quindi che debbano essere state inesattamente riferite nel resoconto sommario le parole dell'onorevole sotto-segretario di Stato; tanto più

Pagina 3945

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

618563
Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

discussione, li ritirai. In seguito, con mia grande sorpresa, vidi dal resoconto delle sedute che era stato accettato ed approvato un emendamento

Pagina 3225