Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: renitente

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

30631
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Notificazioni all'imputato latitante, evaso o renitente)

Il risarcimento del danno per mancata assunzione nel collocamento obbligatorio. Il commento - abstract in versione elettronica

113509
Gallotti, Davide 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

renitente ed a favore del lavoratore.

Le belle maniere

179800
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

perfino qualche occhiata di compatimento, accogliere con spallucce un suo mite comando, e mostrarti renitente nell'obbedirla. Questa è poi una cosa

Pagina 17

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188130
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

intrepida pazienza sopportare le avversità, che abbia cuore compassionevole, anima caritatevole, pronta a dimenticare le offese del prossimo, e renitente a

Pagina 7

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

394601
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

due industrie; il capitale p. e., che confluisce copioso nelle manifatture e nei commerci, è renitente per lo più di volgersi alla agricoltura, perché

Pagina 47

XI legislatura – Tornata del 15 gennaio 1873

551024
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

oppongono all'opera in discorso è la provincia di Ferrara, la quale si è mostrata sempre renitente. E la stessa provincia di Modena, a cui si era

Pagina 4101

XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878

620338
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, abbia potuto in certi momenti imporre la propria volontà al paese stupefatto ma non renitente, e trascinarlo alla rovina.

Pagina 3036

Psicologia Vol.II

641953
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

egli per ogni buona ragione precedere e imperare, in quella vece segue siccome schiavo incatenato ed ubbidisce, renitente indarno e contendente. La terza

Piccolo mondo antico

674378
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

da terra, non renitente né abbandonantesi, con mani risolute e riguardose, se la collocò vicina sulla dormeuse, le cinse con un braccio le spalle, la