Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: reclamati

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

3982
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Essi appartengono a chi se ne è impossessato, se non sono reclamati entro venti giorni da quando il proprietario ha avuto conoscenza del luogo dove

Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.

21500
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1936
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'importo dei vaglia non reclamati è prescritto con l'ultimo giorno dello esercizio finanziario successivo a quello in cui i vaglia furono emessi, ed

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

54846
Stato 2 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'importo dei vaglia non reclamati entro il termine stabilito al secondo comma dell'articolo precedente 111 è prescritto e devoluto al bilancio di

Gli assegni «trasferibili» e quelli «non trasferibili», e gli assegni fiduciari, preventivamente vistati, non reclamati entro il termine indicato al

Legge 22 aprile 1941-XIX, n. 633 - Protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio.

62229
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, per un periodo di tre anni; trascorso questo termine senza che siano stati reclamati dagli aventi diritto, saranno versati alla Confederazione

Ragioni della forza e ragioni del diritto nelle norme in materia di terrorismo internazionale - abstract in versione elettronica

98095
Piemontese, Carmela 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'influenza e lo spazio sempre più incisivi e qualificanti reclamati - sia pure in risposta ad atti di violenza indiscriminati e tali da non far

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

397133
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Frattanto questi espedienti basteranno a ritemprare la piccola proprietà agricola? Sì, se saranno sistematici ed intensi. Essi sono reclamati dal

Pagina 384

XI legislatura – Tornata del 15 gennaio 1873

551267
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

fari reclamati nel Parlamento e dal commercio marittimo, onde fosse più completa l'illuminazione delle nostre coste.»

Pagina 4111

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

586366
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dall'onorevole Carnazza e dirò quali sono le intenzioni del Governo, sui compensi sperati dalla città di Noto e reclamati oggi dall'onorevole deputato

Pagina 4121

XVIII Legislatura – Tornata del 9 dicembre 1892

591227
Zanardelli 3 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Capitolo 13. Residui passivi eliminati a senso dell'articolo 32 del testo unico di legge sulla contabilità generale e reclamati dai creditori (Spesa

Pagina 313

Capitolo 12. Residui passivi eliminati a senso dell'art. 32 del testo unico di legge sulla contabilità generale e reclamati dai creditori (Spesa

Pagina 324

12. Residui passivi eliminati a senso dell'articolo 32 del testo unico di legge sulla contabilità generale, e reclamati dai creditori.

Pagina 326

X Legislatura – Tornata del 17 maggio 1869

612327
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Intorno poi alla monetazione di bronzo, l'onorevole ministro osserva essersi egli bensì impegnato a dare gli schiarimenti reclamati dall'onorevole

Pagina 10601

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

617786
Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Capitolo 8. Residui passivi eliminati a senso dell'articolo 32 del testo unico di legge sulla contabilità generale e reclamati dai creditori (Spesa

Pagina 3196

I FIGLI DELL'ARIA

682331
Salgari, Emilio 1 occorrenze

portando parecchi fucili. - E dove? - Se il Dalai-Lama di Lhassa, informato della discesa dal cielo di due figli di Buddha li avesse reclamati? - In