Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: prestiti

Numero di risultati: 220 in 5 pagine

  • Pagina 1 di 5

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

9876
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La società non può fare anticipazioni sulle proprie azioni, nè prestiti a terzi per acquistarle.

concernenti gli istituti autorizzati a fare prestiti sopra pegni.

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

19147
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Chiunque, in tempo di guerra, partecipa a prestiti o a versamenti a favore dello Stato nemico, o agevola le operazioni ad essi relative, è punito con

Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.

21965
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1936
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quando i mutui sono contratti con Istituti diversi dalla Cassa depositi e prestiti, gli interessi relativi non possono gravare sul bilancio

I fondi eccedenti i normali bisogni di cassa sono dall'Amministrazione versati in conto corrente fruttifero alla Cassa depositi e prestiti.

Il Comitato è assistito da un segretario, scelto dal vice presidente fra i funzionari della Direzione generale della Cassa depositi e prestiti e

Decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 - Istituzione e disciplina dell'imposta sul valore aggiunto.

52137
Stato 1 occorrenze

a diritti d'autore; 3) i prestiti di denaro e di titoli non rappresentativi di merci, compreso lo sconto di crediti, cambiali o assegni bancari ed

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

55104
Stato 3 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Leggi sulla Cassa depositi e prestiti - Applicabilità al servizio dei libretti e dei buoni postali fruttiferi

I fondi eccedenti i normali bisogni di cassa sono dall'Amministrazione versati in conto corrente fruttifero alla Cassa depositi e prestiti.

Il comitato è assistito da un segretario, scelto dal vice presidente fra i funzionari della direzione generale della Cassa depositi e prestiti.

Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 - Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi.

57354
Stato 1 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Prestiti obbligazionari

Legge Costituzionale 26 febbraio 1948, n. 5 - Statuto speciale per il Trentino-Alto Adige.

59100
Stato 1 occorrenze
  • 1948
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Regione ha facoltà di emettere prestiti interni da essa esclusivamente garantiti per provvedere ad investimenti in opere di carattere permanente

Legge 22 maggio 1971, n. 348 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Campania.

66872
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prestiti.

Legge 22 luglio 1971, n. 480 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Abruzzo.

67788
Stato 2 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Prestiti e obbligazioni

Le leggi regionali relative a tali prestiti e obbligazioni devono essere deliberate dal Consiglio a maggioranza assoluta dei Consiglieri assegnati

Legge 5 febbraio 1992, n. 104 - Legge-quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate.

71460
Stato 1 occorrenze

10. Nell'ambito della complessiva somma che in ciascun anno la Cassa depositi e prestiti concede agli enti locali per la contrazione di mutui con

Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773 - Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.

74549
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1931
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il rilascio della licenza è subordinato al versamento nella Cassa depositi e prestiti di una cauzione nella misura da stabilirsi dal prefetto.

Regio decreto legislativo 15 maggio 1946, n. 455 - Approvazione dello statuto della Regione siciliana.

79877
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1946
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Governo della Regione ha facoltà di emettere prestiti interni.

La concessione ai dipendenti di prestiti e mutui a tasso agevolato - abstract in versione elettronica

84778
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La concessione ai dipendenti di prestiti e mutui a tasso agevolato

Ma cos'è diventata la Cassa depositi e prestiti? - abstract in versione elettronica

88274
Mucciarelli, Federico Maria 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ma cos'è diventata la Cassa depositi e prestiti?

Cassa depositi e prestiti: organismo di diritto pubblico? - abstract in versione elettronica

102468
Simone, Silvia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Cassa depositi e prestiti: organismo di diritto pubblico?

I mutui degli enti pubblici tra affidamento mediante gara e ricorso diretto alla Cassa Depositi e Prestiti - abstract in versione elettronica

108456
Taccogna, Gerolamo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I mutui degli enti pubblici tra affidamento mediante gara e ricorso diretto alla Cassa Depositi e Prestiti

Sulla pretesa non coincidenza fra il tasso espresso in frazione d'anno e il tasso annuo nel rimborso rateale dei prestiti secondo il metodo "francese" - abstract in versione elettronica

110110
Silvestri, Massimo; Tedesco, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sulla pretesa non coincidenza fra il tasso espresso in frazione d'anno e il tasso annuo nel rimborso rateale dei prestiti secondo il metodo "francese"

Il ruolo del trustee nei prestiti obbligazionari: a proposito di una sentenza della House of Lords - abstract in versione elettronica

114488
Bruno, Sabrina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il ruolo del trustee nei prestiti obbligazionari: a proposito di una sentenza della House of Lords

Nei prestiti di personale il rimborso del costo del lavoro è sempre escluso da IVA? - abstract in versione elettronica

127488
Mantovani, Matteo; Santacroce, Benedetto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nei prestiti di personale il rimborso del costo del lavoro è sempre escluso da IVA?

La Cassa Depositi e Prestiti dopo la trasformazione: ovvero "ai posteri l'ardua sentenza" - abstract in versione elettronica

145890
Macchiati, Alfredo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassa Depositi e Prestiti dopo la trasformazione: ovvero "ai posteri l'ardua sentenza"

Deducibilità piena per gli interessi passivi sui prestiti obbligazionari: un percorso in dirittura di arrivo - abstract in versione elettronica

158932
Bosco, Luca; Sanna, Carlo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Deducibilità piena per gli interessi passivi sui prestiti obbligazionari: un percorso in dirittura di arrivo

«Topolino» 1117 (24 Aprile 1977)

349831
AA. VV. 1 occorrenze

VERGOGNATI! I PRESTITI UMILIANO CHI LI FA E CHI LI RICEVE!

Corriere della Sera

368560
AA. VV. 2 occorrenze

Prestiti agevolati?

Fondo Cariplo da 100 miliardi: prestiti tra 20 milioni (privati) e 150 (aziende)

Il Corriere della Sera

379724
AA. VV. 2 occorrenze

- Sono sicuro - replica ironicamente il Laurent - che essa tranquillizzerà completamente i sottoscrittori dei prestiti sovietici.

Imbarazzata discussione a Palazzo Borbone sul Patto di mutua assistenza - Il fallimento delle trattative russe per ottenere prestiti in Francia e in

La Stampa

385698
AA. VV. 1 occorrenze

Per fare fronte alle ferie di Ferragosto i cittadini italiani hanno fatto ricorso a prestiti bancari e privati. A Milano nella settimana precedente

Note sommarie per le organizzazioni professionali nell'interno della Sicilia

399008
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1901
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 197-204.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Per tutte le arti riunite esiste la Cassa di Mutuo Soccorso fondata nel 1896, la Cassa Rurale e di piccoli prestiti (1896) e la Cooperativa di

Pagina 203

Intervento del governatore della Banca d'Italia all'Assemblea ordinaria dell'Associazione bancaria italiana

445377
Ignazio Visco 3 occorrenze

al 4,5 per cento, un valore elevato nel confronto storico; gli altri prestiti deteriorati sono anch’essi in forte espansione.

Pagina 5

in difficoltà di ottenere una sospensione dei rimborsi di prestiti a medio e a lungo termine, un allungamento della durata dei finanziamenti e la

Pagina 5

A mantenere elevata la consistenza delle partite deteriorate, che a marzo scorso ha raggiunto il 14 per cento del complesso dei prestiti

Pagina 8

XVII Legislatura – Tornata del 17 dicembre 1890

548399
Biancheri 2 occorrenze
  • 1890
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

id. per la Cassa depositi e prestiti.

Pagina 55

di tre Commissari di sorveglianza sull'amministrazione della Cassa depositi e prestiti.

Pagina 72

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

557649
Marcora 1 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

di tre commissari di vigilanza sulla Amministrazione della Cassa depositi e prestiti;

Pagina 530

XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896

566316
Chinaglia; Villa 1 occorrenze
  • 1896
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Dalla Cassa Depositi e Prestiti — Relazione e rendiconti consuntivi per la Cassa Depositi e Prestiti e per le gestioni annesse — Esercizi 2° semestre

Pagina 3456

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

579291
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

E qui, signori, io debbo pregar la Camera di porre mente alla immensa differenza che corre fra i prestiti che si fanno sul mercato inglese, e quelli

Pagina 9285

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

587132
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

e prestiti come a base della istituzione di credito provinciale e comunale ferroviario.

Pagina 4152

XII legislatura – Tornata del 1 maggio 1876

590732
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

2° Votazione per la nomina di un commissario di sorveglianza dell'amministrazione della Cassa dei depositi e prestiti;

Pagina 433

XVIII Legislatura – Tornata del 9 dicembre 1892

591323
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Capitolo 10. Prezzo vendita di titoli ed ammortizzazione prestiti, lire 2,500.

Pagina 328

XXIV legislatura – Tornata del 19 giugno 1919

597110
Marcora; Morelli-Gualtierotti 1 occorrenze
  • 1919
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Conversione in legge del decreto luogotenenziale 24 aprile 1919, n. 808, che autorizza la Cassa depositi e prestiti ad anticipare al tesoro dello

Pagina 18872

XX Legislatura – Tornata del 15 maggio 1900

600937
Colombo 1 occorrenze
  • 1900
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

35. Proroga della legge 8 luglio 1888 che autorizza la Cassa dei depositi e prestiti a concedere ai Comuni del Regno mutui per provvedere alla

Pagina 3156

XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884

603209
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

14° Provvedimenti relativi ai prestiti dei Governi nazionali di Lombardia e di Venezia del 1848-49 e ai residui crediti dei comuni toscani pel

Pagina 8919

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

603750
Biancheri 1 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Potrebbe, secondo me, concorrere anche la Cassa depositi e prestiti.

Pagina 6748

XIII Legislatura – Tornata del 21 gennaio 1879

611586
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Capitolo 31. Forniture alla Cassa dei depositi e prestiti di stampati per le Gasse di risparmio postali (Spesa d'ordine), lire 60,000.

Pagina 3534