Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: prestati

Numero di risultati: 52 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

16006
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sui soccorsi prestati.

Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.

22081
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1936
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricevitorie, secondo la loro capacità ed attitudine, i servizi prestati alla dipendenza dell'Amministrazione postale-telegrafica, il grado di istruzione

In caso di retribuzione superiore, il periodo di servizio è elevato a cinque anni, di cui almeno tre prestati nella ricevitoria gestita dal titolare

Decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385 - Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia.

36443
Stato 1 occorrenze

generali ovvero nei casi di urgenza per la tutela delle ragioni dei depositanti, dei risparmiatori e degli altri soggetti ai quali sono prestati i

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43506
Stato 2 occorrenze

2. I lavori da eseguire e i servizi da prestare da parte delle società disciplinate dal comma 1 si intendono realizzati e prestati in proprio anche

o delle principali forniture prestati negli ultimi tre anni con l'indicazione degli importi, delle date e dei destinatari, pubblici o privati, dei

Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 - Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi.

57061
Stato 3 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per servizi prestati all'estero costituiscono reddito nella misura del 40 per cento del loro ammontare. Se per i servizi prestati all'estero dai

prestati e dei beni e servizi ricevuti, determinato a norma del comma 2, se ne deriva aumento del reddito. La presente disposizione si applica anche

3. I compensi in natura, compresi i beni ceduti e i servizi prestati al coniuge del dipendente o a familiari a suo carico, o il diritto di ottenerli

Legge 23 dicembre 1978, n. 833 - Istituzione del servizio sanitario nazionale.

69772
Stato 1 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mediche e sanitarie ausiliarie; r) il riconoscimento e la equiparazione dei servizi sanitari prestati in Italia e all'estero dagli operatori sanitari

LEGGE 8 giugno 1990, n. 142 - Ordinamento delle autonomie locali.

70910
Stato 1 occorrenze
  • 1990
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, con obbligo di destinarne non meno del 70 per cento a spese riguardanti esclusivamente il territorio ed i servizi prestati nell'ambito territoriale

L'imponibilità delle cessioni di opere d'arte secondo la Corte di giustizia CE - abstract in versione elettronica

84751
Santi, Alberto 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

secondo il quale l'imposta deve gravare la generalità delle operazioni rilevanti - la nozione di «servizi prestati da artisti» non include la vendita di

Collocamento di prodotti finanziari e regole di informazione: la scelta del rimedio applicabile - abstract in versione elettronica

93277
Dellacasa, Matteo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quadro, che prefigura il regime di servizi prestati dall'intermediario, ed i contratti che realizzano le singole operazioni di investimento

Il regime IVA per i servizi prestati tramite mezzi elettronici (e-commerce di servizi) ai consumatori - abstract in versione elettronica

99986
Visconti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il regime IVA per i servizi prestati tramite mezzi elettronici (e-commerce di servizi) ai consumatori

La documentazione sulla "transfer pricing policy" al debutto nell'ordinamento interno - abstract in versione elettronica

119363
Della Valle, Eugenio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ceduti e dei servizi prestati" presentano un alto grado di opinabilità sia nell'individuazione del metodo di stima che quanto ai diversi profili

In che misura l'esenzione IVA può applicarsi agli enti non commerciali? - abstract in versione elettronica

126895
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prestati da un ente non commerciale, nella specie un circolo nautico, ha affermato che, per la norma nazionale, essa resta condizionata

Regolamentazione dei mercati finanziari, rating e regolamentazione del rating - abstract in versione elettronica

128371
Enriques, Luca; Gargantini, Matteo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finanziaria, che caratterizzano il mercato dei servizi prestati dalle agenzie, con particolare riguardo alla finanza strutturata. In terzo luogo, sono

L'adozione di un maggiorenne non può essere utilizzata come strumento per attribuire la cittadinanza italiana - abstract in versione elettronica

132801
Menotti, Federico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ordinaria è ammessa solo in presenza di consensi e assensi prestati validamente, ossia genuinamente formati, tali cioè da aver dato luogo a una consapevole

Le modalità di riscossione del Tributo sui rifiuti e sui servizi a decorrere dal 2013 - abstract in versione elettronica

140199
Fogagnolo, Maurizio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Costituzionale. In questo contesto, la nuova entrata, che si connota anche per introduzione di un nuovo tributo sui servizi indivisibili prestati dal

L'equilibrio organizzativo attraverso il clima. L'evidenza empirica di un ente locale - abstract in versione elettronica

140611
Binci, Daniele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

successo nel bilanciamento tra incentivi erogati alle risorse umane in cambio di contributi prestati all'organizzazione, si verifica, attraverso una

Oggetto sociale esclusivo delle imprese di assicurazione e ''atti connessi" - abstract in versione elettronica

142613
Marano, Pierpaolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interesse di gruppo quando sono prestati a garanzia di obbligazioni assunte da società indirettamente controllate dall'impresa di assicurazione, come nella

La concreta individuazione delle risorse messe a disposizione dall'ausiliaria nell'avvalimento cd. di garanzia - abstract in versione elettronica

150393
Ruffini, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

collegamento tra la messa a disposizione dei requisiti e le relative risorse e mezzi prestati. Il Consiglio di Stato estende, a ragione, tale

Supercondominio e comunanza di soli servizi tra condominii - abstract in versione elettronica

156805
Scalettaris, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'ipotesi dei servizi che siano prestati attraverso l'uso di impianti comuni agli edifici.

Intermediazioni, servizi prestati tramite mezzi elettronici e criteri di collegamento Iva - abstract in versione elettronica

161882
Tarigo, Paola 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Intermediazioni, servizi prestati tramite mezzi elettronici e criteri di collegamento Iva

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179204
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

a guardare se mai vi riconoscesse qualcheduno, e tosto ne raffigurò due, a cui aveva già prestati i servigi dell'arte sua, che conosceva per

Pagina 89

Per essere felici

179626
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, e, possedendoli, sieno prestati agli sposi la vettura o l'automobile particolare.

Pagina 215

L'angelo in famiglia

182867
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

insegnare ti saranno prestati dal ministro di Dio e dalla madre tua, sempre teneri del tuo bene, se sinceramente ti aprirai con essi. In un foglio

Pagina 480

Nuovo galateo

189387
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

presentano sempre agli occhi di chi l'aspetta. Ritengono indefinitamente i libri che vengono loro prestati, ed anche si lagnano, se si ricorda loro l'obbligo

Pagina 41

Galateo morale

197517
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

esercito una viltà, in ogni sconfitta un tradimento, dimenticando d'un tratto i servigi interiormente prestati e le lodi, forse esagerate, con cui si

Pagina 389

Signorilità

199691
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

libri? e quelle dei libri prestati?... Abbiamo in cucina una lavagnetta bella e pronta col gesso per notare ciò che occorre alla cuoca? conserviamo le

Pagina 496

I mariti

224282
Torelli, Achille 1 occorrenze
  • 1926
  • Francesco Giannini e Figli
  • Napoli
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

- No; ne ho prestati a lei...

Pagina 45

Casa di bambola

235220
Ibsen, Eric 1 occorrenze
  • 1894
  • Maz Kantorowicz
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

E le persone che mi avrebbero prestati i quattrini?

Pagina 13

La sorte

247851
Federico De Roberto 1 occorrenze
  • 1887
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

aver giuocato, bisogna bene che io restituisca i denari a chi me li ha prestati. - A chi? - Alla tasca! La principessa cominciava a irritarsi sordamente

Pagina 34

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

397351
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

massimo le agevolezze sui capitali prestati ai contadini per comprare e le utili combinazioni finanziarie e i premi pecuniari ai proprietari per vendere.

Pagina 418

Appendice

403065
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R. La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 246-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

una vigorosa orma propria, pesa su di essi il sospetto di essersi prestati a dividere e snervare le forze del proletariato, col pretesto della difesa

Pagina 256

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

450193
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

amorevolezza; si saranno avvertiti reciprocamente nel pericolo, e si saranno prestati scambievole aiuto nella aggressione o nella difesa. Tutto ciò

Pagina 121

XI Legislatura – Tornata del 4 dicembre 1873

545567
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

prestati, e per savia condotta politica. Sedeva allora sul banco ministeriale l'onorevole De Falco. Mentre egli non ha mai saputo eccepire, non ha

Pagina 295

X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867

545917
Mari 2 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

11,525. Scalamogna Francesco, di Monteleone di Calabria, enumerati i servigi prestati negli anni 1860, 1861 e 1866 sia come volontario nelle truppe

Pagina 860

stipendio di fiorini 1300, il quale stipendio può per ragioni di anzianità, per ragioni di servizi prestati, essere spinto a fiorini 1600 o 1900, mentre lo

Pagina 875

XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896

566618
Chinaglia; Villa 1 occorrenze
  • 1896
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

più avere da lui quello che ne poteva sperare in virtù dei lunghi servigi prestati, in virtù dei suoi studi sulla mobilitazione militare d'Italia. Forse

Pagina 3465

XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880

571238
Coppino 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

esiterà a provvedere e a chiamarlo al suo dovere, come non mancherà di tener conto dei lodevoli servigi prestati.

Pagina 1697

XI Legislatura – Tornata del 5 giugno 1872

577216
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

tempo ad ottenere dalla Corte dei conti riconosciuto il suo diritto al trattamento di riposo pei servizi prestati nel periodo di 30 anni.

Pagina 2547

X Legislatura – Tornata del 27 maggio 1868

591627
Restelli 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

12,170. Tusa Giuseppe, luogotenente, di cavalleria, invita la Camera a voler prendere in considerazione i servizi prestati a pro della patria ed i

Pagina 6268

XVII Legislatura – Tornata del 10 marzo 1891

599726
Biancheri 1 occorrenze
  • 1891
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

prestati all'Italia…

Pagina 754

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

617543
Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

5846. Foglietta Arcangelo da Canepina, attualmente residente a Viterbo, chiede che in considerazione dei servizi prestati per la causa dell'unità

Pagina 3187

Nanà a Milano

656123
Arrighi, Cletto 1 occorrenze

tremila franchi che il marchese gli aveva prestati, dicendogli una piccola bugia per giunta. Vedendo dunque entrare lo scultore, la Elisa premette sul

Pagina 128

Demetrio Pianelli

663126
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

papà potesse salvarsi: per lui essa offriva a Dio il bene, che avrebbe potuto fare e godere quaggiú. Una domenica, coi denari prestati dal signor

Oro Incenso e Mirra

678747
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

questo bisognava non lasciarlo ardere troppo. Ai libri aveva già provveduto: un canonico ricco e quasi pazzo per le anticaglie gliene aveva prestati

Storie naturali

681416
Levi, Primo 1 occorrenze

assista casualmente ad uno spettacolo naturale: ogni argomento era stato registrato scritturando buoni scrittori e poeti, che si erano prestati a

Pagina 0227

La stampa terza pagina 1986

681603
Levi, Primo 1 occorrenze

sono prestati, più o meno convinti, più o meno volentieri; altri, dopo Hiroshima, si sono ritirati a vita privata; altri ancora, come Pontecorvo, hanno

Pagina 0162