Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: presentato

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Concentrazione per il partito o per l'amministrazione cittadina? La rappresentanza proporzionale degli interessi - appello al buon senso

387776
Alcide de Gasperi 2 occorrenze

Ai 25 aprfle 1910 abbiamo presentato una proposta, che si elegga una commissione con l’incarico di compilare un progetto di riforma elettorale con

Politica Discorsi

un clericale in Municipio. E ancor più addietro risuona sempre il medesimo allarme. Nel 1905, quando abbiamo presentato tre soli candidati (3 su 36

Politica Discorsi

La voce di Fiemme

387819
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

tramviaria. La gente è accorsa numerosissima. Peccato che la sala non ne potesse capire di più. Presentato dal vicecapocomune (il capo è ammalato) l

Politica Discorsi

La dimostrazione di ieri per la zona devastata ed i nostri diritti politici

388024
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

’ordine del giorno votato dal congresso di Bologna al 16 giugno e presentato dall’on. Gentili, la risoluzione di due nostri comizi convocati a Trento

Politica Discorsi

Un discorso dell'on. Degasperi a Merano. L'istituzione di un segretariato a Bolzano

388079
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

simpatia. Presentato da un caloroso saluto a nome della locale Sezione dal D.r Lucchini, l’oratore descrisse prima le linee generali dell’attività di

Politica Discorsi

Comizi fiemmesi

388082
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

presentato e discusso coi rappresentanti dei vicini, i regolari, poi venne distribuito a moltissimi interessati, ed infine i due delegati della Giunta e della

Politica Discorsi

Il partito polare e le elezioni comunali

388108
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

possibile dell’elettorato comunale, si aggiunga l’introduzione della rappresentanza proporzionale di partiti. Tale conchiuso verrà presentato al podestà di

Politica Discorsi

Parlamento e politica

388115
Luigi Sturzo 1 occorrenze

caratteristiche locali diverse, dal latifondo siciliano alle grandi proprietà della Val Padana, e perciò abbiamo presentato progetti diversi. Non v’è rapporto

Politica Discorsi

Parlamento e politica

401997
Luigi Sturzo 1 occorrenze

caratteristiche locali diverse, dal latifondo siciliano alle grandi proprietà della Val Padana, e perciò abbiamo presentato progetti diversi. Non v’è rapporto

Politica Discorsi

Cerca

Modifica ricerca