Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: possedimenti

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.

21215
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1936
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ministero delle comunicazioni; nelle Colonie e nei Possedimenti, in quella, rispettivamente, del Ministero delle Colonie e del Ministero degli affari esteri.

Possedimenti, sono accordate rispettivamente dal Ministro per le colonie e dal Ministro per gli affari esteri, di concerto col Ministro per le

Legge 22 aprile 1941-XIX, n. 633 - Protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio.

62228
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

italiani domiciliati o residenti nel Regno, nell'Africa italiana e nei Possedimenti italiani, ed i titolari di tali diritti non provvedano per qualsiasi

Regio Decreto-legge 17 novembre 1938, n. 1728 - Provvedimenti per la difesa della razza italiana.

79960
Regno d'Italia 1 occorrenze

Possedimenti dell'Egeo posteriormente al 1° gennaio 1919, debbono lasciare il territorio del Regno, della Libia e dei Possedimenti dell'Egeo entro il 12 marzo

Paradisi fiscali, si presume l'evasione per i possedimenti non dichiarati - abstract in versione elettronica

111952
Committeri, Gian Marco 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Paradisi fiscali, si presume l'evasione per i possedimenti non dichiarati

Il d.l. n. 78/2009 stabilisce che i possedimenti detenuti nei "paradisi fiscali" in violazione delle norme sul "monitoraggio" si presumono costituiti

Il Galateo

181067
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

- Quando l'ospite arriva, non trascinatelo subito, stanco e frastornato dal viaggio, a visitare tutta la casa, il giardino, i possedimenti

Pagina 78

Eva Regina

204424
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

perdita d'un palazzo monumentale, d'una pittoresca villa, di ricchi equipaggi, di preziosi gioielli, di vasti possedimenti, è certo crudele : ma dopo i

Pagina 676

Il marito dell'amica

245037
Neera 1 occorrenze
  • 1885
  • Giuseppe Galli, Libraio-Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

affidando i suoi vasti possedimenti nelle mani di un agente sicuro, era venuta in Italia accompagnata dal suo fido Pablo. E quando, spoglio d'ogni

Pagina 51

Il Corriere della Sera

381191
AA. VV. 1 occorrenze

per l'Austria il maggior pericolo, è quella che minaccia i nostri possedimenti in Tirolo, in Istria, in Dalmazia, come pure il nostro permanente sbocco

XV legislatura – Tornata del 7 febbraio 1883

613549
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

oggi beni inalienabili sino alle fossette delle strade, tutti i possedimenti dello Stato, compresi alcuni piazzali nell'interno del paese.

Pagina 994

Racconti 3

662736
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

vasti possedimenti e le ricchezze. Il padre del marchese, don Alvaro Gutierrez-Guerrero, avea regnato da tirannello. Ai suoi tempi era stato adattato

L'altrui mestiere

680257
Levi, Primo 1 occorrenze

paragonabile a manufatti umani poco amichevoli, quali le recinzioni e le cancellate con cui i proprietari circondano i loro possedimenti, o le insopportabili

Pagina 0191

ATTRAVERSO L'ATLANTICO IN PALLONE

682212
Salgari, Emilio 1 occorrenze

trovino così vicino ai possedimenti francesi della Senegambia, sono pochissimo note, e ben pochi esploratori si sono avventurati su quelle coste che

I MISTERI DELLA GIUNGLA NERA

682362
Salgari, Emilio 1 occorrenze

, e pochi minuti più tardi giungeva in vista di Calcutta, la regina del Bengala, la capitale di tutti i possedimenti inglesi delle Indie, colla sua

I PIRATI DELLA MALESIA

682408
Salgari, Emilio 1 occorrenze

, spossato e per di più senza uno scellino. - Ed ora, cosa contate di fare? - A Madras ho un fratello ed in Iscozia ho ancora dei possedimenti e dei