Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: parlato

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La Stampa

373663
AA. VV. 3 occorrenze

Telegrafano da Donay: Un nuovo incidente si è prodotto al liceo di Donay. Durante una lezione sull'Algeria, uh professore ha parlato in termini

bilancio della guerra. Avevo una ragione speciale per consultare l'on, Pais, poiché l'egregio deputato sardo aveva parlato alla Camera sulla

d'aiuto erano in dialetto, ed il Bono sostiene d'aver parlato in lingua italiana ; 2.o che il cappello del defunto non fu più trovato. Invoca anch'esso un

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400546
Murri, Romolo 8 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

categorica. La coscienza è costituita arbitra nell'applicazione e nell'interpretazione; ma quando essa, bene interrogata, ha parlato, la sua voce diviene

Pagina 129

I. Io vi ho parlato sino ad oggi, signori, d'un ideale religioso che non è né mio né nuovo; lo avrò difettosamente inteso e male espresso; ma

Pagina 153

di questo difetto, che spesso apparisce criticato nel Vangelo, io vi ho già parlato più volte.

Pagina 162

storico lo è più: e noi possiamo dire con tutta verità che questi primi apostoli e seguaci del Cristo hanno parlato con lui risorto, si sono raccolti

Pagina 164

L'individualità, l'opposizione di mezzi e di intenti, la lotta per la vita, della quale si è tanto parlato in questi ultimi decennii, ci appariscono

Pagina 174

contro tale forza, che diviene, oltre certi limiti, selvaggia e distruggitrice, esistono. Alcuni ci hanno parlato di egoismo di razza, un egoismo più

Pagina 19

dell'attività morale s'è molto parlato nel secolo scorso, ed uomini celebri, filosofi o agitatori, han fatto molto a fidanza su di esso. Il

Pagina 218

materialistico del quale abbiamo spesso parlato e che ottuse così fortemente il senso delle cose spirituali; mostrando con ciò di aver delle cause più profonde e

Pagina 289

Il Parlamentarismo in Italia e la funzione del partito socialista

402481
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 166-191.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Le condizioni parlamentari delle quali abbiamo parlato riflettono evidentemente quelle più vaste della vita pubblica nel nostro paese. La maggioranza

Pagina 176

Appendice

403057
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R. La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 246-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

annunziata dall'on. Cameroni, l'alfiere del cattolicismo politico lombardo, a Firenze; ed egli ha parlato chiaro, in mezzo agli scrupoli spenti di coloro i

Pagina 255

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

616848
Marcora 1 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Anch'esso è oggetto di studio per altre proposte legislative, delle quali io ho ripetutamente parlato in quella discussione, e che riguardano

Pagina 12475

CARDELLO

662257
Capuana, Luigi 4 occorrenze

parlato della cerva che sembrava viva, con le corna ramificate alte così; l'avrebbe manovrata lui. E avea parlato delle nuvole, degli angeli e dei

tutto, quasi da quell'oscurità gli avesse parlato la misera donna Lia; giacchè la voce dell'Abadessa somigliava molto quella dell'assassinata, che gli

sufficienza con cui aveva parlato, come se il compratore avesse dovuto esser lui, e i quattrini li tenesse in tasca o nella cassetta, o alla Banca

dare gratis lui. - O dunque? Non mi fate bestemmiare! Zitta! E tu va' a comprare il petrolio pei lumi. Ho parlato col droghiere della cantonata; ci

Il Drago e cinque altre Novelle per fanciulli

662591
Capuana, Luigi 1 occorrenze

stizziva ogni volta che suo compare il canonico, a cui aveva parlato del testamento, glielo rammentasse, e lo esortasse a farlo subito, per non pensarci

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682151
Salgari, Emilio 9 occorrenze

! Birbante! - mormorò Yanez. - Eri tu che suggerivi al principe! Deve essere quel greco misterioso di cui mi ha parlato quel povero Kaksa Pharaum. Quello deve

giorno: mi pare di tornare giovane insieme a voi. - L'uomo che così aveva parlato era un bellissimo tipo d'indiano bengalino, di circa quarant'anni, dalla

e che le costringono a parlare. Tremal-Naik m'ha parlato un giorno d'una certa youma. - Non devono aver adoperata quella pianta, perché produce una

di cui mi hanno parlato. Andiamo a fare la conoscenza di quel misterioso personaggio. - Si rassettò le vesti, si mise per precauzione una pistola in

soprassalto. - Ed ha parlato? - chiese con ansietà. - Certo, poiché hanno assalito la pagoda dove tu ti nascondevi. - Che abbia compromesso Yanez? - si chiese a

. Un buon colpo di scimitarra e te la porto ancora quasi viva. - E i seikki che vegliano sul principe, non li conti tu. - Ah sì! Mi hai parlato di quei

, né per quale motivo si siano rifugiati in quella pagoda. - È strano che la tua donna non te n'abbia mai parlato. - Chi? - chiese Yanez con impeto

Karia. Ho parlato per la bocca del potentissimo rajah". - Onori e ricchezze, - mormorò Yanez. - A me basteranno i primi per ora. Il resto verrà più tardi

, - rispose Sandokan, - ma qualche cosa è trapelato di certo dei nostri progetti. Tu devi aver parlato, Surama. - È possibile, se mi hanno dato da