La trattazione della causa davanti al giudice istruttore è sempre orale.
3. Se vi è urgenza, la comunicazione della notizia di un reato è data immediatamente anche in forma orale. Alla comunicazione orale deve seguire
3. Il pretore al quale viene presentato l'arrestato autorizza l'ufficiale o l'agente di polizia giudiziaria a una relazione orale e quindi sente
5. Le disposizioni dei commi precedenti si applicano anche quando il testimone abbia avuto comunicazione del fatto in forma diversa da quella orale.
3. Se chi deve firmare non è in grado di scrivere, il pubblico ufficiale, al quale è presentato l'atto scritto o che riceve l'atto orale, accertata
(Citazione orale e presentazione spontanea di testimoni)
La dichiarazione orale di querela non produce effetti, se il processo verbale in cui è ricevuta non è sottoscritto dal querelante o dal procuratore
Se questi non può o non sa scrivere, il pubblico ufficiale al quale è presentato l'atto scritto o che riceve l'atto orale, accertata l'identità della
del deposito della domanda di brevetto, mediante una descrizione scritta od orale, una utilizzazione o un qualsiasi altro mezzo.
Il concorso per merito distinto consiste in quattro prove scritte ed una prova orale. L'esame di idoneità consiste in tre prove scritte ed una prova
Ai candidati che conseguono l'ammissione alla prova orale deve esserne data comunicazione con l'indicazione del voto riportato in ciascuna delle
(Modalità per la trattazione orale e per la deliberazione della Commissione di disciplina).
La prova orale non s'intende superata se il candidato non ottenga almeno la votazione di sette decimi.
Il concorso consiste in tre prove scritte ed una orale. Le prove scritte sono a carattere teorico-pratico ed almeno una deve avere particolare
Nel concorso per merito distinto sono ammessi alla prova orale i candidati i quali abbiano riportato una media di almeno otto decimi nelle prove
Nell'esame d'idoneità sono ammessi alla prova orale i candidati i quali abbiano riportata una media di almeno sette decimi nelle prove scritte e non
Della trattazione orale si forma verbale che viene sottoscritto dal segretario e vistato dal presidente.
Qualora, iniziata la trattazione orale, sopravvenga una causa di incompatibilità, di ricusazione o di astensione del presidente o di uno dei membri
La nomina ad ecologo aggiunto si consegue mediante concorso pubblico per esami consistente in una prova scritta, una prova pratica ed una prova orale.
Al termine di ogni seduta dedicata alla prova orale la commissione giudicatrice forma l'elenco dei candidati esaminati, con l'indicazione dei voti da
Nella seduta fissata per la trattazione orale, il relatore riferisce in presenza dell'impiegato senza prendere conclusioni in merito al provvedimento
Il concorso per merito distinto consiste in tre prove scritte, in una prova orale ed in prove pratiche, quando siano richieste da speciali
I procedimenti disciplinari, dei quali anteriormente al 1° luglio 1956 non sia stata fissata la trattazione orale, debbono essere trasmessi alle
Copia della deliberazione, con gli atti del procedimento e la copia del verbale della trattazione orale, viene trasmessa, entro venti giorni dalla
Gli esami comprendono, oltre a due prove scritte ed una orale, una prova pratica obbligatoria di dattilografia o stenografia o su mezzi meccanici
all'impiegato la data della trattazione orale innanzi alla Commissione.
L'esame è scritto ed orale.
Il diritto esclusivo di trascrivere ha per oggetto l'uso dei mezzi atti a trasformare l'opera orale in opera scritta o riprodotta con uno dei mezzi
pubblico spettacolo e dell'opera orale.
Ove il Comune interrogante chieda alla Giunta risposta scritta, questa gli è direttamente trasmessa dalla Giunta; ove chieda risposta orale, questa è
1. L'esame di Stato si articola in tre prove scritte ed in una prova orale.
11. Per la prova orale, ogni componente della commissione dispone di dieci punti di merito per ciascuna delle materie di esame.
una media di sette decimi nelle prove scritte e in quella orale avendo riportato non meno di sei decimi in ciascuna di esse».
Dichiarazione d'urgenza - Autorizzazione alla relazione orale
Il Presidente, d'intesa con l'interrogante, può disporre, dandone comunicazione all'assemblea, che l'interrogazione a risposta orale sia svolta
1. Le interrogazioni a risposta orale da svolgersi in commissione vengono iscritte all'ordine del giorno della commissione competente non oltre il
2. Un senatore che intenda rivolgere una interrogazione deve presentarla per iscritto, indicando se chiede risposta scritta o risposta orale. In
1. Allo svolgimento delle interrogazioni a risposta orale in assemblea è destinata di norma almeno una seduta per ogni settimana, salvi i periodi di
2. Le interrogazioni a risposta orale sono poste allo ordine del giorno non oltre il quindicesimo giorno dalla loro presentazione, secondo l'ordine
Licenziamento orale e testimonianza de relato. Il commento
La sentenza in oggetto si riferisce al caso di un presunto licenziamento orale, provato dal giudice mediante una testimonianza de relato ex parte
Il licenziamento orale dopo la Riforma Fornero
Sull'obbligo di predeterminare e far estrarre a sorte le domande nell'esame orale di avvocato. Un esame senza pace
Il licenziamento discriminatorio, nullo e orale nel contratto di lavoro a tempo indeterminato a tutele crescenti
Relazione orale del presidente della Corte dei conti in occasione dell'inaugurazione dell'anno giudiziario 2016.
con la propaganda orale organizzata dai soci;
Pagina 251
Ed erronea è pure l'importanza data al dibattimento orale.
Pagina 496
l'asta, non più tardi della vigilia del giorno fissato pella gara orale, corredate della prova del prescritto deposito. La misura massima dell'aggio
Pagina 1388
diritto ai casi speciali della vita. E questo è l'esame orale. Viene poi l'esame scritto, che consiste in una consultazione e in una dissertazione sopra
Pagina 2646
chiamati a decidere la causa, ammessa l'orale discussione della medesima, dopo la relazione che ne sarà fatta da uno dei giudici. Non si potrà nella
Pagina 299