Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: occuparsi

Numero di risultati: 135 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

La sanatoria degli inquadramenti illegittimi prevista dall'art. 6, comma 17, della legge n. 127/97 e l'incertezza del diritto. Problematiche ancora attuali - abstract in versione elettronica

82625
Bianca, Salvatore 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza n. 75 del 2000, la Corte Costituzionale è tornata ad occuparsi della sanatoria degli inquadramenti illegittimi prevista dall'art. 6

La rilevanza esterna del vincolo di destinazione a casa familiare dell'immobile concesso da un terzo in comodato: la Cassazione ritorna sui suoi passi? - abstract in versione elettronica

99475
Lena, Bettina 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione torna ad occuparsi della disciplina applicabile all'assegnazione della casa familiare disposta in favore di uno dei coniugi nell'ambito

Restituzione nel termine e sentenza contumaciale: dopo una riforma inappagante è necessaria una svolta - abstract in versione elettronica

103459
Buzzelli, Silvia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione ha avuto modo, in questo periodo, di occuparsi più volte della richiesta di restituzione nel termine avanzata dal contumace. L

Omessa manutenzione di parti comuni di un edificio in comunione ed effetti pregiudizievoli sulla proprietà esclusiva - abstract in versione elettronica

104177
Carrino, Alessandro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Suprema Corte con la sentenza in epigrafe, tornata ad occuparsi dell'obbligo di contribuzione alle spese necessarie per la conservazione ed il

La "soglia drogante" al vaglio delle Sezioni unite - abstract in versione elettronica

106889
De Amicis, Gaetano 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Sezioni unite, senza pronunciarsi nel merito, tornano ad occuparsi della vexata quaestio della rilevanza o meno dell'idoneità della sostanza a

Il Consiglio di Stato conferma i limiti al ricorso alle società miste - abstract in versione elettronica

108893
Albissini, Francesco Giovanni 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Consiglio di Stato torna ad occuparsi di società miste, confermandone la legittimità. La validità degli affidamenti operati attraverso tale

Domanda di sostituzione ex art. 511 c.p.c. nel fallimento - abstract in versione elettronica

109257
Onniboni, Claudia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La giurisprudenza di merito torna ad occuparsi della questione concernente l'applicabilità dell'istituto della sostituzione esecutiva, di cui all'art

Il danno alla persona: un dialogo incompiuto tra giudici e legislatori - abstract in versione elettronica

110739
Busnelli, Francesco Donato 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Da qualche tempo la responsabilità civile è divenuta teatro di un dialogo serrato tra giudici e legislatori chiamati ad occuparsi di danni alla

La transazione con cessione di immobili acquisiti al fallimento: validità e natura del trasferimento - abstract in versione elettronica

114291
Maggi, Cristina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione torna ad occuparsi del tema della validità delle cessioni di beni immobili, facenti parte del compendio fallimentare, realizzate dal

Cadono le foglie ... sulla responsabilità da cose in custodia - abstract in versione elettronica

116567
Bellomia, Valentina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in commento offre l'occasione di tornare ad occuparsi della discussa natura della responsabilità da cose in custodia, nel caso specifico

L'obbligo di presentazione del Mod. CVS per la fruizione della "Visco-Sud" - abstract in versione elettronica

118947
Izzo, Bruno; Goglia, Gabriella 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la circolare n. 55/E del 2009 l'Agenzia delle entrate torna ad occuparsi dell'agevolazione, sotto forma di credito d'imposta, per gli

I rimedi nazionali contro le azioni collettive intraprese in violazione del diritto dell'Unione. Il caso svedese - abstract in versione elettronica

123561
Malmberg, Jonas 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di servizi ed il diritto di stabilimento previsti dal Trattato (artt. 56 e 49 TFUE). Tuttavia, la Corte ha tralasciato di occuparsi della questione

Ancora sull'ultrattività del giudicato tributario: verso un temperamento della sua portata applicativa? - abstract in versione elettronica

124287
Dalla Bontà, Silvana 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Suprema Corte torna ad occuparsi del giudicato (esterno) tributario, auspicando un temperamento alla sua applicazione mediante una specificazione

L'applicazione ex art. 704, comma 3, c.p.p. della custodia cautelare dopo la sentenza di estradizione - abstract in versione elettronica

125303
Macrillò, Armando 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione torna ad occuparsi delle vicende applicative ed estintive delle misure cautelari nell'ambito dell'estradizione per l'estero confermando

L'assegnazione della casa coniugale, in assenza di prole, si configura come misura integrativa o sostitutiva dell'assegno di mantenimento per il coniuge più debole - abstract in versione elettronica

135657
Patania, Elvira 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Suprema Corte ritorna ad occuparsi di assegnazione della casa familiare nella crisi matrimoniale affrontando i nodi interpretativi del nuovo art

La motivazione degli atti catastali non può risolversi in espressioni generiche, adattabili a qualsivoglia situazione di fatto e di diritto - abstract in versione elettronica

135891
Del Vaglio, Mario 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Suprema Corte torna ad occuparsi della motivazione degli atti catastali spiegando che tale adempimento non può risolversi in un insieme di

Notifiche e diritto vivente - abstract in versione elettronica

141865
Russo, Federico; Ruvolo, Michele (a cura di) 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

asimmetrico) per occuparsi, quindi, delle specifiche forme di notifica previste dal codice e dalle leggi speciali.

Le perdite da realizzo del credito saranno deducibili senza dimostrare gli elementi certi e precisi - abstract in versione elettronica

144601
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il disegno di legge di stabilità per il 2014 torna ad occuparsi della disciplina della deducibilità delle perdite su crediti, proseguendo nell'opera

Trascrizione degli atti di conferimento di immobili in "trust" - abstract in versione elettronica

150955
Franceschini, Barbara 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Tribunale di Torino è tornato ad occuparsi dell'annosa questione riguardante la trascrivibilità a favore del "trust" dei negozi che dispongono il

La libertà di informazione ed il pluralismo dei media nel diritto dell'Unione europea: verso una "iniziativa dei cittadini"? - abstract in versione elettronica

152585
Mastroianni, Roberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, indipendenza delle autorità chiamate ad occuparsi di media e "conflitto di interessi". Nonostante le reiterate richieste del Parlamento europeo

Il trasferimento di "ramo d'azienda" torna al vaglio della Suprema Corte - abstract in versione elettronica

159789
Cosattini, Luigi Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Suprema Corte torna ad occuparsi della nozione di ramo d'azienda, alla ricerca della corretta individuazione di ciò che effettivamente integra gli

Intervenuta ammissibilità dell'oblazione per derubricazione del reato, ovvero "emendatio iuris" e prerogative della difesa: le Sezioni unite tornano sull'argomento tra fraintesi e omissioni - abstract in versione elettronica

161021
Lopez, Rita 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione a Sezioni unite torna ad occuparsi della oblazione divenuta ammissibile a seguito di riqualificazione giuridica del fatto in

Luci e ombre del "ruling" intra-europeo sull'IVA - abstract in versione elettronica

166605
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

occuparsi di questo nuovo strumento, che, almeno nella prospettiva indicata dalla Commissione europea, dovrebbe contribuire ad affinare ulteriormente

La responsabilità degli amministratori per "danno diretto" agli azionisti fra diritto della responsabilità civile e diritto societario - abstract in versione elettronica

168061
Attanasio, Francesca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Suprema Corte torna ad occuparsi dei presupposti per l'esercizio dell'azione di responsabilità individuale del terzo nei confronti degli

Nuovo galateo

190279
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

prontamente la mercede, occuparsi de'bisogni della servitù, sorridere a' suoi piaceri, risentirsi alle sue sventure, correggere con moderazione ed a

Pagina 247

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

268022
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

professione... Tutto è arte e tutti possono fame. L’arte deve occuparsi di cose insignificanti, deve essere divertente, accessibile a tutti...” Al

Pagina 224

Come posso mangiar bene?

272168
Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze

In gastronomia è superfluo occuparsi della seconda.

Pagina 090

Corriere della Sera

368441
AA. VV. 1 occorrenze

Corriere della Sera, qualche giorno fa. il presidente della Kuwait Italia. Cristiano Raminella. aveva invitato l'Antitrust a occuparsi soprattutto

Il Nuovo Corriere della Sera

372086
AA. VV. 1 occorrenze

lasciare alla libera iniziativa individuale qualsiasi ulteriore attività. La tendenza opposta vorrebbe, invece, che l'U.G.I. continuasse a occuparsi

La Stampa

372722
AA. VV. 1 occorrenze

occuparsi dello «scandalo» dell'ospedale psichiatrico di Agrigento. Una vicenda che fu portata alla luce nel 1988 dai senatori Fianco Corleone e Domenico

La Stampa

375907
AA. VV. 2 occorrenze

Secondo indiscrezioni i carabinieri di Savona sarebbero tornati ad occuparsi del traffico non solo di eroina ma anche di cocaina.

lungo sodalizio con Antonio Salines, che è stato un po' il suo Pigmalione. Ora, Carola a Genova per qualche giorno in famiglia non intende occuparsi

La Stampa

384539
AA. VV. 1 occorrenze

Ma quando comincia ad occuparsi di prezzi, l'on. Libertini, che sugli altri punti aveva scritto di cifre e con riferimenti precisi o aveva

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

390091
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

La scolastica invero non isdegnò di occuparsi con certa larghezza e sottigliezza anco dei fenomeni economici,studiandone le relazioni con la dottrina

Pagina 1.199

La stampa quotidiana e la cultura generale

402149
Averri, Paolo 1 occorrenze
  • 1900
  • Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

vano e superfluo l'occuparsi di cose politiche, che spesso dividono gli animi, ed amano dei giornali un po' scettici in politica, che ne dicano solo

Pagina 21

Il Partito Popolare Italiano

403406
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 92-127.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

e più saggi; e i cattolici che durante la guerra hanno sempre mostrato, in numerose riunioni ed iniziative, di occuparsi attivissimamente della loro

Pagina 118

L'uomo delinquente

473158
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

destinate ai lavori stradali, o di risanamenti palustri. Essi potranno occuparsi a lor genio in alcune ore del giorno, ma non saranno dimessi, mai, se non

Pagina 582

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

500625
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 1 occorrenze

È chiaro che in ognuno di questi spostamenti, la reazione del piano d’appoggio (sempre normale ad esso) fa lavoro nullo, sicché basta occuparsi del

Pagina 543

Problemi della scienza

527728
Federigo Enriques 1 occorrenze

occuparsi.

Pagina 316

XII Legislatura – Tornata del 27 aprile 1875 (2a sullo schema in discussione)

547349
Biancheri 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

costruzione delle strade, imperocchè nel primo anno non si possono far appalti, ed è necessario di occuparsi soltanto dei progetti.

Pagina 2747

XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873

549515
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Così il relatore non doveva occuparsi di tutte quelle altre petizioni, le quali eccitavano il Parlamento od a non sopprimere od a sopprimere le

Pagina 6377

VIII Legislatura – Tornata del 25 gennaio 1864

553025
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Generalmente parlando e checchè ne dicano gli onorevoli preopinanti, le Commissioni speciali non possono in nessuna maniera occuparsi dell'insieme

Pagina 3005

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

564970
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

occuparsi in quella guisa dell'amministrazione di stabili, in verità non saprei per qua! ragione gli si voglia ancora lasciare il carico di amministrare

Pagina 3097

X legislatura – Tornata del 26 novembre 1868

567850
Pisanelli; Mari 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La Camera in questo momento ha bisogno d'occuparsi del riordinamento di tutta l'amministrazione.

Pagina 8111

XI Legislatura – Tornata del 5 giugno 1872

577712
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ho udito dianzi 1'onorevole Tenani con parole molto calde invitare il Governo ad occuparsi non solo delle condizioni del materiale ma forse più di

Pagina 2573

XII legislatura – Tornata del 1 maggio 1876

590558
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

soggetta la terra del privato cittadino, l'autorità amministrativa eleva a suo beneficio il conflitto, e così l'autorità giudiziaria non può più occuparsi

Pagina 425

XVIII Legislatura – Tornata del 9 dicembre 1892

591044
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

faranno il giorno in cui il Governo e il Parlamento, liberati dalle questioni più urgenti, potranno serenamente occuparsi delle norme che debbono

Pagina 323

XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880

601062
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dall'esercitare l'opera sua solamente (sono sue parole) al disopra dei tetti, che essa deve occuparsi non solo della politica propriamente detta, ma anche

Pagina 705

XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883

606287
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ed è certo che se le classi lavoratrici italiane, dopo che questo Parlamento e dopo che il Governo han promesso di occuparsi delle loro sorti

Pagina 3616

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

617267
Marcora 1 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Pongo termine a queste mie rapide osservazioni esprimendo il voto che con calma e con ponderazione si possa un giorno occuparsi della vera e organica

Pagina 12498