Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mischia

Numero di risultati: 106 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Affievolimento, supremazia e comportamenti della p.a.: vecchio e nuovo nel riparto di giurisdizione - abstract in versione elettronica

98605
Caputo, Oreste Mario 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla salute, in presenza del dato positivo, mischia senza alcuna necessità vecchi istituti con i comportamenti della p.a., restituendo l'idea di fare di

Le due vie

254983
Brandi, Cesare 1 occorrenze

’autore, ma la catarsi mischia autore e ricevente, seppure si protenda più dalla parte del ricevente.

Pagina 11

Come posso mangiar bene?

274869
Ferraris Tamburini, Giulia 2 occorrenze

grammi di zucchero in polvere, un mezzo cucchiaino da caffè di bicarbonato di soda, un bicchiere di latte; si mischia tutto insieme e poi si aggiunge

Pagina 302

alquanta midolla di pane (di tre o quattro giorni), che si tritura e mischia bene con un po' di farina e che quindi si staccia.

Pagina 413

Cucina borghese semplice ed economica

275101
Vialardi, Giovanni 9 occorrenze

4. Frutta cruda mischia d'uva, fichi, amandorle.

Pagina 011

5. Frutta secca mischia d'uva, fichi, amandorle.

Pagina 011

3. Frutta cruda mischia.

Pagina 013

9. Frutta secca e mischia; come fichi, uva, amandorle.

Pagina 014

6. Composti agri e dolci. — La composta savoiarda e di Cremona, i funghi e cocomeri all'aceto, la macedoine, ossia mischia di vari frutti all'aceto

Pagina 030

55. Zuppa mischia. — Usano molti di fare la minestra nella medesima marmitta che hanno il lesso a cuocere; or bene questo è male, e debbono quando il

Pagina 053

mischia con un po' di formaggio, sale e pepe, poneteli in padella con 2 ettogrammi di burro bollente; ben fritti di color biondo poneteli sul piatto

Pagina 245

46. Aspico o mischia di purée di carne con gelatina. - Avrete della carne di volaglia o di selvaggina cotta arrostita e di buon gusto, netta dalle

Pagina 288

6° Damier di pasta frolla mischia o marmellata, biscuit cotto di tre colori confetti.

Pagina 308

Cucina di famiglia e pasticceria

280193
Giaquinto, Adolfo 21 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

lo mischia al brodo rendendolo insipido.

Pagina 030

nella zuppiera, vi si mischia qualche pezzo di burro fresco e qualche crostino di pane abbrustolito. Volendo, si può nvece mettere qualche cucchiaiata

Pagina 043

Si mischia bene e si lascia stare così in marinaggio per un paio d'ore, quindi si taglia un cantoncino da una pagnotta e s'infilza in uno spiedo ed

Pagina 136

Qualora occorresse far ripieno di timballi o di pasticci, si fa restringere moltissimo ed allora vi si mischia l'intingolo di regaglie (già cotto e

Pagina 152

È una salsa maionese nella quale si mischia all'ultima ora un trito finissimo di prezzemolo, scalogna (oppure erba cipollina), capperi, cetrioli, un

Pagina 159

mischia al composto, quindi si riempie con questo uno stampo a cilindro (di quelli col cannello in mezzo) unto internamente con burro.

Pagina 220

Si fa un trito di aglio, prezzemolo ed un poco di seme di finocchio, si mischia questo trito con un poco di pane grattato e si condisce con sale e

Pagina 245

, un cucchiaino di mostarda, e 3 cucchiai abbondanti di olio, si mischia, vi si aggiungono le erbe trite e la cipolla, ed in questo condimento vi si

Pagina 255

Si mischia sollecitamente con un mestolo di legno e si rimette la casseruola sul fuoco per lavorare bene il composto, il quale deve diventare liscio

Pagina 358

Bagna questo zucchero con 2 cucchiai scarsi di acqua, poi lo mischia alquanto e lo pone sul fuoco, quando lo zucchero ha bollito un minuto o due e

Pagina 399

Allora si mischia un pò di zucchero vanigliato alla quantità di panna montata occorrente per ricoprire tutta la piramide, e con un coltello ne

Pagina 402

Porre in una casseruola lo zucchero, i tre rossi e la farina, si mischia bene con un mestolo e si sciogliete con il latte caldo; vi si aggiungono i

Pagina 443

Si mischia bene e si stempera con acqua bollente poco per volta e sempre agitando fino a raggiungere una giusta densità in modo che, immergendo da

Pagina 446

arancio. Mischia bene e adopera come si disse più innanzi.

Pagina 462

Pasta di pane lievitata si scioglie con un pò d'olio, si lavora bene, e poi vi si mischia: mandorle dolci, pinocchi, zibibbo e scorzetta tagliuzzata

Pagina 485

Il ghiaccio che si adopera per far gelati dev'essere pestato grossolanamente, poi vi si semina su un pò di sale, si mischia con una paletta od un

Pagina 497

Dopo levato dal fuoco il composto, vi si mischia il cioccolato squagliato e si fa congelare con le regole d'uso.

Pagina 500

Si mette in un casseruolino mezzo litro d'acqua e 450 gr. di zucchero, si mischia, si fa bollire qualche minuto, si schiuma, si passa si fa freddare

Pagina 506

Il gelato di frutta si compone di sciroppo, volte vainigliato, volte no, in cui vi si mischia della frutta come fragole, ribes, frambois, albicocche

Pagina 506

Si mette lo zucchero e l'acqua in una casseruola od altro recipiente pulitissimo, e nel quale non vi sia ombra di grasso affatto; si mischia un

Pagina 542

Si fa tostare l'orzo e dopo macinato si mischia metà caffè d'orzo e metà caffè. Riesce squisitissimo ed è molto adatto pei temperamenti nervosi.

Pagina 558

Il pesce nella cucina casalinga

285840
Giaquinto, Adolfo 2 occorrenze

collocarli in rango in un barottolo o un bariletto con del sale misto a salnitro e zucchero. (Per un kg. di sale vi si mischia 100 gr. di salnitro e 100 di

Pagina 078

È una salsa maionese nella quale si mischia all’ultim’ora un trito finissimo di prezzemolo, scalogna (oppure erba cipollina) capperi, cetrioli, un

Pagina 176

Il piccolo Vialardi cucina semplice ed economica per le famiglie

290541
Vialardi, Giovanni 5 occorrenze

5. Composti agri e dolci. — La composta savoiarda e di Cremona, i funghi e cetriuoli all'aceto, la macédoine, ossia mischia di vari frutti all'aceto

Pagina 020

4. Bietole-coste (côtes poirées) cotte al cacio. — La bietola-costa ancor tenerella si mangia in minestra e si mischia con erbe odorifere; essa è

Pagina 200

mischia con un po' di formaggio, sale e pepe, poneteli in padella con due ettogrammi di burro bollente; ben fritti di color biondo, poneteli sul piatto

Pagina 202

le pere, mele, pesche, castagne, fragoloni, si mischia un po' di polpa dell’istesso frutto cotto od un po' di marmellata.

Pagina 291

Id. mischia

Pagina 315

Nuovo cuoco milanese economico

325923
Luraschi, Giovanni Felice 1 occorrenze

un catino, mischia te con un cucchiale di legno, unite poco sale, e un’ovo, e poco panera, e la farina indi unite il tutto e incorporato, ontate una

Pagina 011

Squisitissime vivande preparate dalla cuciniera viennese italiana e francese

333304
1 occorrenze

Sbatti quella quantità d'uova che ti abbisogna, uniscivi alquanto fior di farina, prezzemolo verde, sale, pepe e macis; mischia tutto insieme

Pagina 175

La Fanciulla del West

339778
1 occorrenze

(Harry mischia le carte)

«Topolino» 1562 (3 novembre 1985)

365703
AA. VV. 1 occorrenze

URGH! SIAMO FINITI GIUSTO IN MEZZO ALLA MISCHIA!

Corriere della Sera

367937
AA. VV. 1 occorrenze

pacchetto di mischia compatto per tenere i fucili puntati sui «colonialisti e i razzisti di Roma». «Attenti ai venditori di fumo, agli incantatori di

Corriere della Sera

377020
AA. VV. 1 occorrenze

prestigiosi della cultura italiana. Qualcuno si difende come può. Spesso riesce a tenersi fuori dalla mischia. «Sono lieto dell' invito, ma non posso. Faccio

Il Corriere della Sera

379387
AA. VV. 1 occorrenze

del generale è colpita da numerosi proiettili perché si trova nel mezzo della mischia. La lotta continua anche dopo il tramonto, nell'oscurità notturno

Corriere della Sera

383008
AA. VV. 1 occorrenze

, Fabio Concato) preferiscono in quest'estate restare fuori dalla mischia.

I bollettini della guerra 1915-1918

404961
AA. VV. 1 occorrenze

I nostri lasciarono avvicinare l’avversario a breve distanza, indi irruppero su di esso alla baionetta, volgendolo in fuga dopo violenta mischia.

Pagina 76