(Formazione della massa creditoria).
10. Quando è accertata una eccedenza di massa superiore al dieci per cento della massa complessiva a pieno carico indicata nella carta di
3. Per i veicoli di massa complessiva a pieno carico inferiore a 10 t, le sanzioni amministrative previste nel comma 2 sono applicabili allorché la
1. Azioni, obbligazioni ed altri titoli in serie o di massa e relative girate.
Acquisizione alla massa fallimentare delle somme riscattate dalla polizza - vita
La cessione delle azioni di massa
Cessione delle azioni di massa nel fallimento
Stabile organizzazione occulta: tassazione del reddito per "massa separata"
I debiti derivanti dalle gestioni vincolate e loro ammissibilità alla massa passiva
Sulla soddisfazione del legittimario con beni estranei alla massa ereditaria
Si lavorino moltissimo 100 grammi di zucchero col succo di un limone, e ciò fino a tanto che la massa sarà brillante e trasparente. Questa massa
Pagina 273
diametro misura 1394260 chilometri ed equivale a 109,4 diametri della Terra; la sua massa vale molto approssimativamente 324439 volte la massa della
Pagina 174
Se fosse vera questa interpretazione della massa dell'elettrone, si potrebbe per mezzo della (11) calcolare il raggio dell'elettrone conoscendone la
Pagina 752
dei due corpi si riconduce a quello di un solo corpo attirato da un centro fisso, purchè si modifichi lievemente la massa del mobile: il moto di un
Pagina 264
La massa risulta circa 1837 volte più piccola della massa dell'atomo di idrogeno. Per velocità elevate si è constatato che il rapporto e/m decresce
Pagina 9
dove mo è il valore della massa per piccole velocità.
Pagina 9
§ 5. - Legge d’inerzia. - Massa.
Pagina 321
§ 1. – Massa di un corpo.
Pagina 421
È questa la definizione pratica di massa di un corpo.
Pagina 421
Questa nuova definizione, in quanto si fonda sul concetto di massa del punto materiale, conferisce alla massa di un corpo qualsiasi quel carattere di
Pagina 422
e questo rapporto non sarà altro che la massa dell’unità di volume della considerata sostanza materiale. Esso dicesi densità (o massa specifica) del
Pagina 423
A tale scopo si definisca come momento statico di una massa m, localizzata in un punto, rispetto ad un piano π, il prodotto di m per la sua distanza
Pagina 429
Il significato apparisce senz’altro dalla (14): δ è la distanza dall’asse r, per cui una unica massa, eguale alla massa totale del sistema, possiede
Pagina 441
Per momento di inerzia di P (o, come si suol dire, della sua massa m) rispetto all’asse r, si intende il prodotto mδ2 della massa di P per il
Pagina 441
e quindi, ricordando che la massa totale vale μab c
Pagina 451
più semplicemente, introducendo la massa totale m
Pagina 454
Se si nota che la massa m del tronco è
Pagina 457
Si immagina al solito diviso C in porzioni Δ C , ciascuna delle quali si tratta come un punto materiale avente per massa la massa Δm della porzione e
Pagina 474
È questo il potenziale newtoniano (rispetto al punto potenziato P) di una massa m, situata in O; donde il teorema: Una superficie sferica omogenea
Pagina 487
elemento materiale del corpo come una forza infinitesima dell’ordine dell’elemento di massa o, ciò che è lo stesso, di volume (forze di massa).
Pagina 620
essendo m la Massa totale del sistema.
Pagina 657
L’indice di massa corporea
Pagina 108
Il suo significato risulta senz'altro determinato essendosi definiti i sistemi di riferimento rispetto a cui essa è valida (§ 18) e la massa m (§ 20
Pagina 243
Inoltre il concetto della massa che risulta così definito, soddisfa ai requisiti che già abbiamo analizzato, il carattere addittivo della massa
Pagina 244
la quantità mg che si aggiunge alla massa propria mdell'elettrone non è più una costante, ma dipende dalla forma geometrica dell'elettrone stesso
Pagina 308
1) caratteri interni di P, cioè la sua massa;
Pagina 313
La massa, il volume e la temperatura di un gas corrispondono immediatamente
Pagina 83
m essendo la massa di una molecola (v. gas).
Pagina 519
Altre importanti informazioni si ricavano ricordando le relazioni che nelle stelle collegano raggio, temperatura e luminosità; massa e luminosità; e
Pagina 233
1) Un pianeta è un corpo celeste che orbita intorno al Sole; ha una massa sufficiente per cui l’autogravità prevale sulle forze di corpo rigido tanto
Pagina 262
Ma bisogna tener conto anche della massa (8) del corpo; se noi vorremo imprimere una data accelerazione a due corpi di differente massa, dovremo
Pagina 33
Dalla (I) si ricava che la massa è definita dalla relazione:
Pagina 33
Se misuriamo la velocità del proietto e la moltiplichiamo per la massa del proietto stesso, otteniamo lo stesso numero che moltiplicando la velocità
Pagina 34
Massa e Carrara: Giorgini commendatore e professore Giovanni.
Pagina 13
Lanzo: Massa avvocato cavaliere Paolo.
Pagina 14
Ora, che cosa opporremo noi all'anzidetta massa?
Pagina 5446
Massa-Carrara: Del Medico conte Andrea.
Pagina 10
l'espediente. Io dubito, per verità, che tale sistematica asportazione, facilmente controllabile, possa aver luogo: la massa dei nuovi elettori sarà
Pagina 19549
Ora, quando, come io le ho dimostrato, una buona artiglieria, un'ottima fanteria impediscono ad una massa di cavalleria di venire avanti, questa
Pagina 3203