Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lego

Numero di risultati: 92 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Il caso Lego: prodotti modulari "integrativi" e legittimità di elementi compatibili concorrenti - abstract in versione elettronica

105126
Gradozzi, Francesco 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il caso Lego: prodotti modulari "integrativi" e legittimità di elementi compatibili concorrenti

La Suprema Corte di Cassazione è tornata a pronunciarsi sulla dibattuta questione della pedissequa riproducibilità dei popolari "mattoncini" LEGO da

Sull'Oceano

171476
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

suoi congegni: - Tu sei immenso, ma sei un bruto; io son piccolo, ma sono un genio; tu separi i mondi, ma io li lego, tu mi circondi, ma io passo, tu sei

Pagina 267

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179161
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

insolenze; e bazza a chi le diceva più grosse. Enrichetto si legò all'orecchio quella disgustosissima scena, rammentandola sempre con raccapriccio: ed

Pagina 66

le straordinarie avventure di Caterina

215733
Elsa Morante 1 occorrenze
  • 2007
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Fu allora che Caterí prese il soldo bucato, e lo infilò in un cordoncino e poi lo legò al collo di Tit: — Per ricordo, Tit, — disse piano, — addio

Pagina 70

C'era una volta...

218590
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: — Salvami almeno la vita! — Mago scellerato, ti sei fatto beffa di me! Ora starai lì incatenato, finchè l'incanto non sia rotto. — Lo legò bene

Pagina 214

fu quando il Re di Francia mandò a dire che fra otto giorni arrivava. Come rimediare con quella figliolaccia caparbia? Dallo sdegno, le legò le mani e

Pagina 40

Il ponte della felicità

219034
Neppi Fanello 1 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quella legò strettamente il giovane all'albero spezzato. - Addio, Alvise, e Dio ti accompagni! - mormorò Zuambattista Benedetti, mentre tracciava un gran

Pagina 83

Al tempo dei tempi

219410
Emma Perodi 1 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

legò intorno al collo enorme un nastro vecchio, perchè era povera, e si infilò un paio di scarpe, le meglio che avesse. Poi si buttò sulle spalle una

Mitchell, Margaret

221276
Via col vento 1 occorrenze
  • 1939
  • A. Mondadori
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

indolenzite che non poteva neanche piú muoverle. Quindi annodò insieme due lunghi asciugamani di cui legò le estremità alla spalliera del letto; poi

Pagina 380

Il romanzo della bambola

222162
Contessa Lara 1 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • paraletteratura - romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

legò intorno alla cintura della Giulia. Dell'orlatura dappiede non si diede pensiero; e il dappiede sbrandellava a uso straccio; molto meno si trattò

Pagina 79

Come le foglie

240544
Giacosa, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1921
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

A me. Tenete. Io lego.

Pagina 171

Passa l'amore. Novelle

241271
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

del morto, fece uno sforzo per metter a posto le mascelle, chiudergli la bocca, e legò le due punte su la testa del cadavere. La rigidità era

Pagina 48

Documenti umani

244494
Federico De Roberto 1 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. L'Olderico discese, legò le redini all'inferriata e s'avanzò pel viale. Dei cani gli abbaiarono contro, un servo si avanzava. - La signora duchessa

Pagina 164

Donna Paola

244882
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Silenziosamente, il maggiore era disceso da cavallo e se lo trasse dietro, nel cortile; lo legò a un anello di ferro. La signora andava innanzi e il maggiore dietro

Pagina 87

Il romanzo della bambola

245643
Contessa Lara 1 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

legò intorno alla cintura della Giulia. Dell'orlatura dappiede non si diede pensiero; e il dappiede sbrandellava a uso straccio; molto meno si trattò

Pagina 79

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246664
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Che fece egli allora? Chiuso l'uscio del salotto col paletto interno, legò ben bene gatto e canino per la coda, e raccomandò il capo della cordicina

Pagina 126

La sorte

248062
Federico De Roberto 1 occorrenze
  • 1887
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

! Rosa se la legò al dito. - Ciabatta a me? Io in questura? Le voglio far vedere, a quella buona donna! Così, quando i vicini si affacciavano al

Pagina 184

La storia dell'arte

253285
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

sul piano produttivo che commerciale). Ben nota è, del resto, l’amicizia e la stretta relazione intellettuale che legò a Filippo Brunelleschi e a

Pagina 176

La tecnica della pittura

253867
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

più antichi manoscritti, alle pratiche dell’arte, e l’amicizia dei medici cogli artisti passò nella tradizione, simbolizzata dall’affetto che legò

Pagina 97

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265977
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

muri di grossi mattoni, ne’ quali vennero innestate le cornici e le altre membrature a beccatello; si legò con robuste catene di ferro il corpo

Pagina 154

Ricette di Petronilla

331420
Moretti Foggia Della Rovere, Amalia 1 occorrenze

La polpa di vitello, la lego stretta facendone un lungo rotolo, e la lesso con acqua e verdure. Ottengo così un brodo squisito nel quale cucinerò la

Pagina 123

«Tex Willer» 1 (1 Ottobre 1958)

357557
Gianluigi Bonelli 1 occorrenze

ASPETTA!LEGO I CAVALLI AD UN ALBERO E TI SEGUO...

Il Corriere della Sera

370598
AA. VV. 1 occorrenze

Al Museo artistico civico legò alcuni oggetti d'arte di molto pregio.

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

434930
Angelo Mosso 2 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

vecchia capanna ora piena di ghiaccio e di neve: in essa aveva trovato un materasso di gomma e vi dormì sopra. Tyndall che legò per sempre il suo

Pagina 301

, attaccandoselo sotto i ginocchi dopo essersi levato le scarpe; si legò un fazzoletto attorno al cappello sulle orecchie, e stette benissimo.

Pagina 303

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509195
Piero Bianucci 3 occorrenze

quel gene e lo ha poi riutilizzato in molte specie diverse. Un po’ come nel gioco del Lego i pezzi sono sempre quelli ma le costruzioni che un ragazzino

Pagina 103

Oggi i biologi conoscono i pezzi del Lego genetico e stanno imparando a modificarli o a spostarli da un organismo a un altro in modo preciso e

Pagina 104

Mexoryl SX. Punto di partenza fu appunto il benziliden canfora. Come in un gioco di Lego, i biochimici hanno aggiunto un atomo qua e un atomo là alla

Pagina 154

Scritti

528316
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

sistema antenna-terra, chiave di volta della radiotelegrafia; ma nessuno schema legò definitivamente il pensiero del Grande e la perenne giovinezza del suo

Pagina VII

Storia sentimentale dell'astronomia

535498
Piero Bianucci 1 occorrenze

nuclei di elio. L’alchimia stellare continua con la fusione di un atomo di carbonio con un altro atomo di elio: e otteniamo l’ossigeno. Il gioco del Lego

Pagina 265

XXIII legislatura – Tornata del 10 febbraio 1910

574105
Marcora 1 occorrenze
  • 1910
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Signori, io non mi dilungo su quello che Andrea Costa ha fatto per il suo partito, solo mi permetto nel nome dell'amicizia che mi legò per molti anni

Pagina 4827

UGO. SCENE DEL SECOLO X - PARTE PRIMA

656350
Bazzero, Ambrogio 1 occorrenze

, recando bastone e tromba, e su quello legò il bando pubblicato la settimana prima: poi si pose dietro il seggio di Adalberto. E questi, appoggiandosi

C'ERA UNA VOLTA ... :FIABE

657961
Capuana, Luigi 2 occorrenze

fatto beffa di me! Ora starai lì incatenato, finché l'incanto non sia rotto. Lo legò bene, piantò il pugnale in terra, e vi attaccò la catena. Il Mago

caparbia? Dallo sdegno, le legò le mani e i piedi e la calò in un pozzo: - Di' di sì, o ti faccio affogare! E la Reginotta zitta. Il Re la calò fino a metà

IL RACCONTAFIABE - Seguito al "C'era una volta …"

659720
Capuana, Luigi 1 occorrenze

legò al dito. Un altro giorno il mugnaio s'era messo di nuovo a sonare e a gridare: - Púuh! Púuh! Púuh! Vieni, vieni a macinare! Nel mulino non c'è da

STORIE ALLEGRE

662822
Collodi, Carlo 1 occorrenze

! Intanto Golasecca, brancolando in qua e in là con le mani, riuscì a prendere lo scimmiottino: e dopo averlo acciuffato, lo legò con una catenella di

Il cappello del prete

663101
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

Falda, lassú, eccellenza, e tiene una osteria detta del "Vesuvio". "U barone" saltò da cavallo, legò la bestia a una inferriata e ringraziò il

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675765
Garibaldi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dietro. Chiese poscia ad Attilio altra fune e legò Gianni. Il Monsignore riservò per ultimo e mentre stringeva il legame tanto da stritolare le ossa

Le Fate d'Oro

678947
Perodi, Emma 1 occorrenze

. Il giovane gli fece bere un cordiale, lo legò sulla groppa del cane, e mentre la neve imperversava ancora, lo condusse alla sua capanna, e lo coricò

Pagina 172

L'altrui mestiere

680263
Levi, Primo 1 occorrenze

sono intercambiabili, ce n' è un vasto assortimento, e il montaggio è semplice come giocare con il Lego o il Meccano. Ma fin verso il 1940 i coni

Pagina 0196

Vizio di forma

681829
Levi, Primo 1 occorrenze

plastica, che aveva usato qualche volta per riparare la sella dalla pioggia: ne fece un sacchetto, lo riempì d' acqua e lo legò stretto, poi partì come un

Pagina 0259

ATTRAVERSO L'ATLANTICO IN PALLONE

682196
Salgari, Emilio 1 occorrenze

Brettone." Aprirono con precauzione la gabbia e trassero i due piccioni, ai quali l'ingegnere legò, sotto le ali, due biglietti accuratamente

I FIGLI DELL'ARIA

682322
Salgari, Emilio 1 occorrenze

spingere egualmente lo jack nel torrente. La corda è solidissima e non si spezzerà! Ora vedrete. Legò le due gambe anteriori dell'animale, esaminò tutti i

I MISTERI DELLA GIUNGLA NERA

682359
Salgari, Emilio 3 occorrenze

prontamente o tutto è perduto. Tremal-Naik Arrotolò la cartolina, tornò alla feritoia, la legò con una cordicella al collo della tigre. - Corri, Darma, ritorna

, - gli disse, - o ti uccido davvero. Lo legò solidamente con una corda, lo imbavagliò, poi corse ad una finestra, alzò la persiana e rispose al

astuto di me. Tremal-Naik si gettò in terra presso al cadavere del sipai, e Negapatnan lo legò e lo imbavagliò. - Sei un brav'uomo, - disse il thug. - Se

I PESCATORI DI BALENE

682368
Salgari, Emilio 1 occorrenze

arrancassero disperatamente. Harwey legò la lenza e la baleniera fu trascinata dal cetaceo che continuava a nuotare verso nord-nord-est, senza tuffarsi e senza

I PIRATI DELLA MALESIA

682416
Salgari, Emilio 1 occorrenze

solide corde legò il rajah, lo imbavagliò con un fazzoletto di seta, indi lo fece collocare nella barella vuota. - Dove andiamo, capitano? - chiese

I PREDONI DEL SAHARA

682460
Salgari, Emilio 1 occorrenze

continente africano. Rocco, colla fascia di lana che portava ai fianchi, lo imbavagliò, gli legò le mani dietro il dorso, poi se lo cacciò sulle spalle e