Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lasciavano

Numero di risultati: 238 in 5 pagine

  • Pagina 1 di 5

Le determinanti del financial risk assessment negli enti locali - abstract in versione elettronica

123713
Puntillo, Pina; Tenuta, Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stabilità delle entrate pubbliche locali, costituite prevalentemente da trasferimenti erariali, lasciavano poco spazio all'analisi del fabbisogno

L'''assicurazione della qualità" nel sistema universitario, al tempo di Anvur [Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca] - abstract in versione elettronica

143997
Barbati, Carla 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

precedenti interventi legislativi lasciavano solo immaginare, anche nella loro vicinanza ai caratteri che connotano le attività-funzioni di controllo il cui

Sull'Oceano

171387
De Amicis, Edmondo 2 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lavatura con le pompe, incrociavano da tutte le parti rigagnoli e getti d'acqua violenti: si lasciavano innaffiare con gli occhi chiusi, come cani

Pagina 222

, che non lasciavano incertezza sull'indole della loro ammirazione. Altri s'avvicinavano, s'alzavano in punta dei piedi per vederla, e poi se n'andavano

Pagina 88

Come devo comportarmi?

172571
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

oscuro, o quasi; come un oratorio. Con l'ingombro di mobilucci e ninnoli e cianciafruscole d'ogni maniera, che lasciavano appena libero il passo, c'era

Pagina 285

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179131
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sollazzo, e un modo onesto e piacevole passatempo. Tratto tratto permetteva anche ai figli di farne parte, ma quando vedeva che essi si lasciavano troppo

Pagina 49

Il codice della cortesia italiana

184204
Giuseppe Bortone 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lasciavano due, se la signora era coniugata; la indirizzavano ai genitori e alla figlia, se era signorina: oggi pare una ricercatezza o un perditempo; e i

Pagina 62

Eva Regina

204305
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 2 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

economizzavano su, e spesso si mettevano in grado d' aiutare i padroni caduti in povertà, o li lasciavano eredi. Ma questo tipo è ora quasi assolutamente

Pagina 282

levavano a volo lasciavano ricadere sugli Ateniesi una fine nebbia odorosa di cui si impregnavano abiti e mantelli. Profumarsi troppo, ai giorni nostri, è

Pagina 620

Una famiglia di topi

205060
Contessa Lara 2 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

avviate, non avevano nè lasciavano più pace. - Che cosa ne volete, infine? - chiedeva Nello, impazientito. - Se vi muore - osservò Rita - vi pentirete di

Pagina 20

la carne, che a' topini piaceva più tosto grassa: del pesce, di cui lasciavano giudiziosamente le lische; de' legumi, fra' quali preferivano le patate

Pagina 27

Cipí

206536
Lodi, Mario 1 occorrenze
  • 1995
  • Edizioni E. Elle
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

staccarsi sempre piú numerose lievi farfallette bianche che si lasciavano cadere lentamente, volando verso la terra. Ogni nuvola pigra e scura si

Pagina 62

Angiola Maria

207314
Carcano, Giulio 1 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

d' un tavolino; sul quale vedevasi lo scacchiere abbandonato, con le pedine sparsevi sopra: e da certe occhiate che i due vi lasciavano cadere di

Pagina 302

Cosima

243850
Grazia Deledda 1 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, due lire in contanti. Molti lasciavano correre il tempo, prima di pagare, e allora il conto rimaneva aperto. Ed ecco Cosima, seduta al tavolo dove

Pagina 121

Donna Paola

244915
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, di capriccio, di puntiglio, non aveva il potere di irritarmi, ma aveva il potere di, nausearmi. Le sue parole mi lasciavano inerte, le sue lettere non

Pagina 115

Il ritorno del figlio. La bambina rubata.

245499
Grazia Deledda 5 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, dirò così, luminosa; le labbra strette e grasse, d'un rosso lucido di ciliegia, non lasciavano vedere denti. Nell'insieme ella rassomigliava a una

Pagina 144

portar via l'involto bianco: se non mi lasciavano fare rompevo ogni cosa intorno: ma un filo di ragione mi guidava ancora. Adesso rientro in casa e

Pagina 190

che non lasciavano distinguerne il colore, mi ricordavano quelli di una biscia che avevo veduto una volta fra l'erba.

Pagina 191

come nuvole basse che pur lasciavano trasparire un chiarore sempre più vivo: finchè d'un tratto la pineta cessò con una sola fila di pini che pareva si

Pagina 213

la morte di Elis, o la disgrazia del servo divenuto cieco ancora in giovine età, la lasciavano quasi indifferente? La sorte del bambino la faceva

Pagina 32

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246582
Luigi Capuana 3 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lasciavano fare, brontolando però sotto voce, perchè poi toccava a loro rimenare al posto gli oggetti dispersi, rassettare e far sparire ogni traccia di

lasciavano prendere e accarezzare; mi volavano addosso quando aprivo lo sportello della gabbia; mi beccavano il lobo degli orecchi delicatamente, per chiasso

Pagina 185

fiaba; così i padroncini lo lasciavano in pace. Un giorno però essi volevano aspettarlo dentro il pagliaio, per non rifare due volte la strada dalla

Pagina 70

La sorte

247851
Federico De Roberto 1 occorrenze
  • 1887
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

faccie gialle dei giuocatori intorno al tavolo verde. Ora non la lasciavano più sola, in un angolo, come quand'era povera; aveva invece sempre

Pagina 34

La pittura antica e moderna

252729
Farabulini, David 1 occorrenze
  • 1874
  • Tipografia e Libreria di Roma del Cav. Alessandro Befani
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

parte i pittori ispirati dal pensiero cristiano, ed in quella solitudine santa riceveano ispirazioni nuove, lasciavano una testimonianza del lor valore

Pagina 50

La tecnica della pittura

254078
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

fatta loro in una piccola vena in cima alla testa, lasciavano sortire un liquido vischioso e biancastro, che esposto aH’aria gradatamente si cambiava in

Pagina 143

Leggere un'opera d'arte

255971
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

che premuti sulla foglia lasciavano una traccia in positivo o in negativo, mentre 1 ’ opus punctorum consisteva nel forare la lamina con punte

Pagina 45

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266402
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

del ricercare il modo, col quale dalle incredibili censure e confusioni e dubbiezze e lotte, che non lasciavano pace alla fabbrica mai, uscì il

Pagina 317

L'orto in cucina - Almanacco 1886

300620
Dottor Antonio 1 occorrenze
  • 1886
  • Casa Editrice Guigoni
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

I vecchi napoletani lasciavano ogni cosa pel finocchio, onde quel verbo infinocchiare. I Latini cominciavano il pranzo coll'ovo (da ciò il proverbio

Pagina 040

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

310075
Artusi, Pellegrino 2 occorrenze

Gli antichi Romani lasciavano mangiare l’aglio all’infima gente, e Alfonso re di Castiglia tanto l’odiava da infliggere una punizione a chi fosse

Pagina 056

zampino. Era, d’altra parte, un onest’uomo e poichè dal suo zelo scaturiva del bene più che del male lo lasciavano fare; ma il popolo arguto lo aveva

Pagina 065

La Stampa

371314
AA. VV. 1 occorrenze

chiesto se sia stato gratificante vedersi incarnato da cotanto interprete, perché gli argomenti in ballo lasciavano poco spazio a un dibattito sul loro

La Stampa

372677
AA. VV. 1 occorrenze

ampliare le proprie attività, che del resto non lasciavano supporre la presenza di debiti particolarmente consistenti da sanare. Nei mesi scorsi, il

La Stampa

373589
AA. VV. 1 occorrenze

si lasciavano le cifre per ben metà dei traffici a tutto dicembre. Non discuto il modo elementare che per comparare il movimento del 1907 a quello

La Stampa

380498
AA. VV. 1 occorrenze

Nel corso della notte del 31 dicembre comunque la giovane sembrava essersi rimessa e i genitori la lasciavano sola, con la speranza di poterla

Gazzetta Piemontese

382233
AA. VV. 1 occorrenze

Le prove del delitto erano lampanti, e le testimonianze non lasciavano alcun dubbio anche al più scrupoloso e più difficile di tutti i San Tommasi

La Stampa

385466
AA. VV. 1 occorrenze

le lasciavano all'estero nei timore della svalutazione. Anche gruppi finanziari stranieri, che esitavano a investire in Francia in attesa di un cambio

Il contegno dell'on. Degasperi e dei liberali nell'ultima fase

387849
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

carattere nazionale e l’indipendenza economica della valle». Tuttavia anche per l’avisiana lasciavano al Municipio di Trento un «brevissimo tempo», prima

Prefazione

404812
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R. La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 7-14.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

democrazia ma anche quelli che si lasciavano portare, dorando di pie illusioni l'inconsapevole servitù e la neghittosa viltà.

Pagina 12

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

432190
Angelo Mosso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Avevo portato con me un paio di occhiali scurissimi che lasciavano riposare la vista mentre affaticavo il corpo. Volevo a questo modo conoscere

Pagina 31

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

450188
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

nascita di altri membri superiori ed inventivi. Se uomini di tal sorta lasciavano figli per ereditare la loro superiorità mentale, la probabilità che

Pagina 121

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

476995
Angelo Secchi 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

questi moti non lasciavano sicurezza veruna alle conseguenze pratiche. Era riserbato ai tempi moderni il fare osservazioni di tal precisione che si

Pagina 183

IX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1865

565998
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Nelle altre sezioni del collegio la cosa andava ben diversamente; i presidenti di queste altre sezioni, interpretando bene la legge, lasciavano

Pagina 17

XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896

566780
Chinaglia; Villa 1 occorrenze
  • 1896
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

aveva pronunziato il suo giudizio, lasciavano presumere che il nuovo Ministero non sarebbe stato attaccato, come lo fu, fin dal primo istante.

Pagina 3470

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

609139
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

erano rassicurate dalle promesse dell'onorevole ministro degli affari esteri, pure lasciavano intera a noi la responsabilità degli atti nostri e

Pagina 322

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

618374
Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

guardasigilli da detto che le mie parole lasciavano supporre che gli alti magistrati, che sono stati interpellati dal suo predecessore, fossero stati mossi

Pagina 3221

XI legislatura – Tornata del 12 marzo 1872

624652
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

proposte concordate tra la Commissione ed il Ministero; anche quelle che mi lasciavano gravi dubbi nella mente. Non volli essere causa per cui il piano

Pagina 1137

GIACINTA

662518
Capuana, Luigi 1 occorrenze

tutti i giorni. Giacinta la invidiava. Invece, il suo babbo e la sua mamma venivano a vederla ogni sei mesi e la lasciavano in collegio anche durante le

ARABELLA

663055
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

spalle, chi con un cesto o con due secchi d'acqua che lasciavano sull'ammattonato un pattume di fango. La vasta cucina inondata da quella gran fiamma

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683094
Brigola, Gaetano 1 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

prestavano a quest'ufficio, e, limitandosi alla descrizione artistica, lasciavano al viaggiatore il cómpito di formare un apprezzamento, che il più delle