Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.
6053
Regno d'Italia 1 occorrenze
- 1942
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La violenza deve essere di tal natura da fare impressione sopra una persona sensata e da farle temere di esporre sè o i suoi beni a un male ingiusto
Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.
17269
Regno d'Italia 2 occorrenze
- 1942
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il comandante della nave o dell'aeromobile, che, per procurare a sè o ad altri un ingiusto profitto o per recare ad altri un danno, fa falsa rotta, è
Il comandante dalla nave o dell'aeromobile, che, per procurare a sè o ad altri un ingiusto profitto, si appropria il denaro preso a prestito nei casi
Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.
20677
Regno d'Italia 3 occorrenze
- 1930
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Chiunque minaccia ad altri un ingiusto danno è punito, a querela della persona offesa, con la multa fino a lire cinquecento.
Non è punibile chi ha commesso alcuno dei fatti preveduti dagli articoli 594 e 595 nello stato d'ira determinato da un fatto ingiusto altrui, e
Chiunque, per procurare a sé o ad altri un ingiusto profitto, mediante violenza alla persona o minaccia, s'impossessa della cosa mobile altrui
Decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 - Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero.
38303
Stato 1 occorrenze
- 1998
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
5. Fuori dei casi previsti dai commi precedenti, e salvo che il fatto non costituisca più grave reato, chiunque, al fine di trarre un ingiusto
Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.
46806
Stato 1 occorrenze
- 1957
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'impiegato che, nell'esercizio delle attribuzioni ad esso conferite dalle leggi o dai regolamenti, cagioni ad altri un danno ingiusto ai sensi
Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.
77572
Regno d'Italia 8 occorrenze
- 1941
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Se il colpevole ha reagito in stato d'ira determinato da un fatto ingiusto del superiore o del rappresentante dell'Autorità militare, la pena è
Se il colpevole ha reagito in stato d'ira determinato da un fatto ingiusto del superiore o del rappresentante dell'Autorità militare, la pena è
Per i reati militari, l'avere reagito in stato d'ira, determinato da un fatto ingiusto altrui, costituisce circostanza di attenuazione soltanto nei
Il militare, che, con artifici o raggiri, inducendo taluno in errore, procura a sè o ad altri un ingiusto profitto con danno di altro militare, è
Chiunque, appartenendo al personale di alcuno degli stabilimenti indicati nell'articolo 243, minaccia un ingiusto danno a un inferiore nella
Quando alcuno dei reati preveduti dai due articoli precedenti è commesso nello stato d'ira determinato dal fatto ingiusto del superiore, consistente
Chiunque, appartenendo al personale di alcuno degli stabilimenti indicati nell'articolo 243, minaccia un ingiusto danno a un superiore nella
Se alcuno dei reati preveduti dagli articoli precedenti è commesso nello stato d'ira determinato da un fatto ingiusto del superiore, e subito dopo di
Insider trading: la prima condanna civile - abstract in versione elettronica
88991
Giavazzi, Stefania 1 occorrenze
- 2005
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Una condotta di insider trading, ai sensi della normativa penalistica, è fatto generatore di danno ingiusto nei confronti di terzi investitori, che
Quando la P.A. risponde del danno ingiusto causato dall'agente di Polizia di Stato - abstract in versione elettronica
96908
Bonini, Roberta 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Quando la P.A. risponde del danno ingiusto causato dall'agente di Polizia di Stato
Frode nella taratura di parcella e delitto di truffa - abstract in versione elettronica
99087
Longo, Giuseppe 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il delitto di truffa non postula necessariamente l'identità del soggetto ingannato con la vittima del danno ingiusto, purché chi compie l'atto di
L'abuso d'ufficio del pubblico ufficiale che esercita attività a favore di terzi senza autorizzazione dell'Ente pubblico - abstract in versione elettronica
99641
De Bellis, Mario 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
distrazione di ore di lavoro la vera sostanza del danno ingiusto per l'Amministrazione.
I labili confini del requisito della "subitaneità" della relazione iraconda rispetto all'esecuzione del fatto ingiusto altrui e i suoi riflessi sulla portata precettiva dell'esimente di cui all'art. 599, cpv., c.p. con particolare riferimento al delitto di diffamazione - abstract in versione elettronica
103876
Crimi, Salvatore; Crimi, Francesco 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
I labili confini del requisito della "subitaneità" della relazione iraconda rispetto all'esecuzione del fatto ingiusto altrui e i suoi riflessi sulla
Back to Bentham. Verso una scienza della misurazione dell'utilità e del danno - abstract in versione elettronica
104633
Bianchi, Angelo; Brilli, Corrado; Macrì, Pasquale Giuseppe; Pagliuca, Daniele; Pezzuolo, Sara; Sestini, Danilo 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
, biologico ed esistenziale) per realizzare il proprio mandato fondamentale, il risarcimento integrale del danno ingiusto e solo del danno ingiusto. Di per sé
Le Sezioni Unite e il danno esistenziale: meno tutela della persona o la proposta di un "nuovo" danno patrimoniale - abstract in versione elettronica
110587
Costanza, Maria 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il danno non patrimoniale previsto dall'art. 2059 c.c. non costituisce una autonoma ipotesi di danno ingiusto. Se il danno non patrimoniale è
Immissioni di onde elettromagnetiche: quando è esclusa la risarcibilità del danno ingiusto o l'indennizzabilità per fatto lecito altrui, per il deprezzamento del valore commerciale di un bene immobile contiguo ad un impianto di telefonia mobile - abstract in versione elettronica
112458
Frattagli, Maria Cristina 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Immissioni di onde elettromagnetiche: quando è esclusa la risarcibilità del danno ingiusto o l'indennizzabilità per fatto lecito altrui, per il
Rapporti patrimoniali tra coniugi, violenza morale e metus ab intrinseco - abstract in versione elettronica
118239
Fazio, Eugenio 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
terzo e l'incidenza della minaccia del male ingiusto e notevole sul procedimento formativo della volontà.
Il sequestro di persona a scopo di estorsione tra paradigma normativo, cornice di pena e lieve entità del fatto - abstract in versione elettronica
130845
Seminara, Sergio 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
stessa Corte costituzionale - che lega la configurabilità del sequestro estorsivo alla finalità di un profitto "ingiusto", così pervenendo a
L'offesa alla moglie costituisce provocazione per il marito, che non viene punito per la sua reazione - abstract in versione elettronica
136007
Montaruli, Eleonora 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
soggetto diverso da quello che subisce il fatto ingiusto, purché a questo legato da un vincolo giuridicamente apprezzabile.
La responsabilità della Pubblica Amministrazione per danno da ritardo: un'analisi della giurisprudenza amministrativa sull'art. 2-bis della legge n. 241/1990 - abstract in versione elettronica
138409
Mirate, Silvia 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
ritardo risarcibile e su tutti gli elementi oggettivi e soggettivi del danno ingiusto derivante al privato dall'inerzia della Pubblica Amministrazione.
La convivenza, discutibile condizione essenziale, fissata dalla Cassazione, per il riconoscimento del danno anche non patrimoniale da uccisione, a determinati congiunti - abstract in versione elettronica
140641
Strobel, Daniele; Ogliari, Valentina 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
un adeguato sostegno tenuto conto della storia e dello sviluppo di questo nuovo danno ingiusto.
Concussione ed induzione indebita. Elementi costitutivi e criteri distintivi alla luce delle recenti Sezioni Unite - abstract in versione elettronica
145597
Orrù, Martina 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
"discrimen", del danno ingiusto e del vantaggio indebito. Affinché il criterio sia efficiente è necessario che i parametri siano valutati in maniera
Una sentenza equilibrata per un problema complesso - abstract in versione elettronica
150615
Pisa, Paolo 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
dicotomia male ingiusto-male giusto e valorizzano l'intensità della pressione subita dal privato, richiedendo al giudice del caso concreto un'approfondita
L'influenza della dottrina nella vicenda del danno ingiusto - abstract in versione elettronica
160768
Franzoni, Massimo 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'influenza della dottrina nella vicenda del danno ingiusto
Malformazioni da talidomide: prescrizione del danno lungolatente e causalità "agevolata" nel processo civile - abstract in versione elettronica
166245
Vozza, Vera 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
"lungolatente" che la fa decorrere dal momento in cui la malattia viene percepita o può essere percepita quale danno ingiusto, facendo coincidere questo
I mariti
224861
Torelli, Achille 1 occorrenze
- 1926
- Francesco Giannini e Figli
- Napoli
- teatro - commedia
- UNICT
- ws
-
Scarica XML
-
- Filippo mio, il tuo giusto dispiacere ti fa diventare ingiusto!
Pagina 66
Parassiti. Commedia in tre atti
230541
Antona-Traversi, Camillo 1 occorrenze
- 1900
- Remo Sandron editore
- Milano, Napoli, Palermo
- teatro - commedia
- UNICT
- ws
-
Scarica XML
-
Voi siete ingiusto con vostra moglie.
Pagina 203
Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale
267521
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
- 1999
- Feltrinelli
- Milano
- critica d'arte
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
Se l’opera di Rauschenberg è da considerare tra le più significative e tipiche dell’epopea pop, sarebbe ingiusto non ricordare che altrettante doti
Pagina 110
Corriere della Sera
382957
AA. VV. 1 occorrenze
- è probabilmente ingiusto perché fa riferimento, per la decorrenza, a un formalismo del tutto privo di rilevanza sostanziale;
L'uomo delinquente
471841
Cesare Lombroso 2 occorrenze
- 1897
- Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re
D'Italia
- Torino
- scienze
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
ingiusto od inutile per sè, perchè decretarlo?
Pagina 476
più ingiusto di quello di altri men pericolosi alienati e certo più utile, specie se adibendoli ai campi risparmiano, in parte, le spese pel loro
Pagina 583
Problemi della scienza
525951
Federigo Enriques 1 occorrenze
- 1926
- Zanichelli
- Bologna
- Scienza
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
È tuttavia ingiusto di ritenere che, a causa di ciò, la definizione newtoniana sia affatto priva di significato.
Pagina 235
Scritti
532545
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
- 1941
- Reale Accademia d'Italia
- Roma
- scienze
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
Nulla di più ingiusto di questa falsa leggenda. Nè il Fascismo come dottrina, nè il Fascismo come regime di governo, ha mai avversata la scienza e
Pagina 407
XXI legislatura – Tornata del 22 dicembre 1901
543247
Palberti; Villa 1 occorrenze
- 1901
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
questo, per me ingiusto sistema, di applicare le tasse con diverso criterio nelle varie Provincie d'Italia.
Pagina 7156
IX Legislatura – Tornata dell'11 febbraio 1867
543788
Mari 1 occorrenze
- 1873
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
oscillazioni della volontà incalzata all'arbitrio anche dalle allucinazioni di un ingiusto sospetto.
Pagina 438
X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867
546155
Mari 1 occorrenze
- 1867
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
emergenti dalle tornate 3 e 5 febbraio 1865. Siccome ciò sarebbe, a parer mio, poco ragionevole ed ingiusto, io prego la Commissione di riferirsi
Pagina 866
XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873
549528
Biancheri 1 occorrenze
- 1873
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
anzi le espressioni usate sono tali da stigmatizzare siccome ingiusto e dannoso qualunque provvedimento, il quale in qualsiasi modo trascendesse le
Pagina 6378
VIII Legislatura – Tornata del 16 marzo 1864
550012
Cassinis 1 occorrenze
- 1864
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
provincie d'Italia: tanto severo, che sarebbe ingiusto, a meno che non volesse computare quella somma in aumento vero di tassa erariale, e quindi calcolare
Pagina 3774
XI Legislatura – Tornata del 4 febbraio 1874
553708
Biancheri 1 occorrenze
- 1874
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Certamente, signori, il giudizio di questo giornale è ingiusto, e noi abbiamo compiuti degli atti, anche in materia di finanza, che meriterebbero una
Pagina 1186
VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865
584380
Cassinis 1 occorrenze
- 1865
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
correva di mostrarmi ingiusto verso la più bella metà del genere umano.
Pagina 8281
XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892
588044
Biancheri 1 occorrenze
- 1892
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Nulla di più ingiusto delle sue ultime osservazioni; nulla di più ingiusto. Egli che legge con tanta attenzione i resoconti della Camera, potrebbe
Pagina 6860
XX Legislatura – Tornata del 21 dicembre 1897
619874
Chinaglia 1 occorrenze
- 1897
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
che mentre la proprietà fondiaria verrà a sgravarsi di un peso ingiusto, il clero non avrà da perder nulla, perchè dovrà venire, per altra via
Pagina 3855