Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: imballaggio

Numero di risultati: 32 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

7106
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se il vettore accetta le cose da trasportare senza riserve, si presume che le cose stesse non presentino vizi apparenti d'imballaggio.

da caso fortuito, dalla natura delle merci ovvero da vizi di esse o dell'imballaggio.

imballaggio, o dal fatto del mittente o da quello del destinatario.

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

35397
Stato 1 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2. Le prescrizioni relative all'etichettaggio, all'imballaggio, al carico, allo scarico ed allo stivaggio sui veicoli stradali ed alla sicurezza del

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40167
Stato 4 occorrenze

di pezzi omogenei contenuti in un imballaggio; f) prodotto preconfezionato: l'unità di vendita destinata ad essere presentata come tale al consumatore

4. Le misure di cui al comma 3 comprendono: a) l'indicazione in base al prodotto o al suo imballaggio, dell'identità e degli estremi del produttore

imballaggio; e) prodotti preconfezionati che siano esentati dall'obbligo di indicazione della quantità netta secondo quanto previsto dall'articolo 9 del

del prodotto, in particolare la sua composizione, il suo imballaggio, le modalità del suo assemblaggio e, se del caso, della sua installazione e

Decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 - Istituzione e disciplina dell'imposta sul valore aggiunto.

52185
Stato 1 occorrenze

Il trasporto, la posa in opera, l'imballaggio, il confezionamento, la fornitura di recipienti o contenitori e le altre cessioni o prestazioni

La disciplina giuridica degli imballaggi e dei rifiuti di imballaggio - abstract in versione elettronica

109418
Cerruto, Salvo Renato 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La disciplina giuridica degli imballaggi e dei rifiuti di imballaggio

Lo sviluppo esponenziale del settore del packaging ha reso particolarmente delicata e problematica la gestione dei rifiuti di imballaggio, tanto da

La responsabilità del vettore per cattivo rizzaggio del carico: cronache da una disciplina che non teme...cadute - abstract in versione elettronica

117167
Caputi, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

partenza obbligato è la sistemazione del carico adeguata al mezzo di trasporto, alla natura delle merci trasportate e dal modo del loro imballaggio

Il contributo ambientale CONAI (CAC) per la gestione dei rifiuti di imballaggio - abstract in versione elettronica

134672
Pierobon, Alberto 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo ambientale CONAI (CAC) per la gestione dei rifiuti di imballaggio

Il contributo ambientale Conai (CAC) finanzia la gestione della ripresa e del trattamento dei rifiuti di imballaggio, entro la scelta italiana del

Le recenti aperture alla concorrenza del sistema di gestione degli imballaggi e dei rifiuti di imballaggio - abstract in versione elettronica

140836
Blasi, Enrica 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le recenti aperture alla concorrenza del sistema di gestione degli imballaggi e dei rifiuti di imballaggio

Con la sentenza in commento, il giudice amministrativo si è pronunciato per la prima volta sul sistema di gestione dei rifiuti da imballaggio

Sistemi di controllo e protezione dei lavoratori potenzialmente esposti a nanomateriali ingegnerizzati - abstract in versione elettronica

163853
Castellet Y Ballarà, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lavoratori che possono essere esposti alle nanoparticelle disperse nell'aria durante l'attività di produzione, di manipolazione o di imballaggio

Signorilità

199201
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

spicchi di stoffa dai vivaci colori, riunendoli con un punto a croce in lana, dopo averli riempiti di minutissimi trucioli da imballaggio. Oppure, col

Pagina 361

I ragazzi della via Pal

208247
Molnar, Ferencz 1 occorrenze
  • 1929
  • Edizioni Sapientia
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

carta da imballaggio, tutti pieni di grandi scarabocchi; le pagine erano numerate. E Boka lesse. La lettera diceva: «Caro Boka, io so che tu non parli

La freccia d'argento

212432
Reding, Josef 1 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sottovoce ad Alo, mentre con tutti i riguardi la Freccia d'argento viene tolta dall'imballaggio assai malconcio. - Chi avrebbe rinunciato, come lui

Scritti giovanili 1912-1922

264680
Longhi, Roberto 1 occorrenze

, docks sgomberati dopo le vecchie guerre, salvo le casse d'imballaggio dove Gondrand si è mummificato lentamente; stanze d'impiegato d'ordine dopo il

Pagina 428

Il talismano della felicità

293527
Boni, Ada 1 occorrenze

qualche lacerazione nella pelle, non ve ne preoccupate. Col secondo imballaggio nella salvietta bagnata e con la leggera compressione, l'inconveniente

Pagina 287

Gazzetta Piemontese

367638
AA. VV. 2 occorrenze

beneficenza, attesoché le spese di imballaggio e di trasporto supererebbero il valore del vino che si restituisce.

trasporto, o diminuendo il volume delle casse, rende più difficili le rotture e più facile l'imballaggio e soddisfa in pari tempo alle esigenze dell'estetica

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

395842
Toniolo, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

attraverso la partizione dei congegni e delle funzioni meccaniche e chimiche e pervenendo fino agli operai addetti all'imballaggio ed alla spedizione

Pagina 201

ingente produzione minuta di valige, borse, scatole, astucci, ceste, etichette per servire a' viaggi di persone e alle imprese d'imballaggio e spedizione di

Pagina 489

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508915
Piero Bianucci 1 occorrenze

: costa un millesimo di quella imbottigliata e spesso la sua qualità è più garantita. Sul prezzo dell’acqua minerale l’imballaggio incide per il 60

Pagina 115

Milano in ombra - Abissi Plebi

662952
Corio, Ludovico 1 occorrenze

traliccio da imballaggio, di quanto la fortuna feconda fa capitare nelle mani del Krumiro. Egli si rannicchia sotto questo ammasso di rimasugli, colla sua

Pagina 85

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663942
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

, donde sbucarono altri giannizzari travestiti da lacchè a trasportare il dolce imballaggio della signora tra le lenzuola in una tiepida stanza, dove

Il sistema periodico

681123
Levi, Primo 2 occorrenze

' imballaggio, che ogni chimico esperto conosce: e lo conosceva bene il Padre Eterno, che lo ha risolto brillantemente, da par suo, con le membrane cellulari, il

Pagina 0558

ciascuna venti cilindretti scarlatti di rossetto; altre ancora provvedevano alla confezione e all' imballaggio. Il proprietario acchiappò sgarbatamente

Pagina 0592

STORIA DI DUE ANIME

682509
Serao, Matilde 1 occorrenze

fanno l'imballaggio con rapidità. Massima rapidità, segretezza massima. È inteso? - È inteso, signore. - Un'altra cosa essenziale. Oggi e domani la