Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: figurava

Numero di risultati: 50 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Notifica del ricorso per cassazione al nuovo domicilio del difensore della controparte e prova del trasferimento: una nuova quanto discutibile ipotesi d'inammissibilità di creazione giurisprudenziale - abstract in versione elettronica

96753
Conte, Riccardo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presso il suo procuratore costituito nel giudizio di merito, ma in luogo diverso da quello che negli atti di tale giudizio figurava indicato come suo

Angiola Maria

207022
Carcano, Giulio 1 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

curato, il medico condotto, e l'agente comunale, un vecchio signorotto, che figurava come uno de' personaggi importanti, o, per dirlo alla moderna

Gambalesta

216306
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Tirrena
  • Livorno
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

figurava che il mare fosse un fiume più grande assai di quello che egli aveva passato su la barcaccia attaccata alla fune. Che fune ci sarebbe voluta qui, da

Pagina 132

Al tempo dei tempi

219354
Emma Perodi 1 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, più bella del quadro che figurava fra le pitture del palazzo del Duca.

Contessa Lara (Evelina Cattermole)

220196
Storie d'amore e di dolore 3 occorrenze
  • 1893
  • Casa editrice Galli
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dello stabile figurava d'aver presa seco, per favore, una sua cugina. Lì capitavo sempre a trovar Tinuzza, all'ora dell'uscita. — Ma è proprio vostro

assicurata d'esser ormai libera nell'appartamento, corse nella sua camera da letto, e aperto un baule chiuso a chiave, che figurava un cofano da corredo

si schieran le file dei letti uniformi: le corsie di quello spedale ch'ella non avea mai veduto, la desolata si figurava tutti i pensieri che

Passa l'amore. Novelle

241767
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, le sgridava quasi avessero commesso un sacrilegio. E si figurava di esser riuscito nell'intento, perchè vedeva e Lisa e Rosa e Clementina e Paolina

Pagina 264

Una peccatrice

249791
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1866
  • Augusto Federico Negro
  • Torino
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tutto quello che aveva sofferto per lei, e forse a causa di ciò, malgrado i torti che si figurava aver ella verso di lui, da farle il sacrifizio

Pagina 132

Scritti giovanili 1912-1922

265287
Longhi, Roberto 3 occorrenze

Riminaldi (il quale così figurava tacitamente alla Mostra). Per converso, dalla «Scuola del Caravaggio» (202) - definizione sostenuta dal Bariola - passò

Pagina 497

Figurava assai bene con le opere maggiori napoletane e con i Suonatori della raccolta Silj (796; L). Ma non potei ottenere che di aggiungere un

Pagina 508

Nella prima edizione figurava anche col Sant'Omobono della chiesetta omonima a Roma (878) e con il Cristo fra i Dottori del Palazzo Reale a Napoli

Pagina 509

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266259
Boito, Camillo 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, posto che non le desse noia il fumo della pipa. Figurava un vecchio servitore in livrea, che, appoggiato allo stipite di una di quelle porte le quali

Pagina 133

appresso fu il trionfo del Cremona. Le lodi gli piovvero addosso per due tele: la prima figurava un giovinotto, che col destro braccio si stringe al seno

Pagina 260

La Stampa

380246
AA. VV. 1 occorrenze

Questa sera sono state presentate le opere di nove cineamatori fra i quali figurava Armando Valcauda del Cineclub Torino, con un film di animazione

XI Legislatura – Tornata del 4 dicembre 1873

545738
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

guerra: somma che altra volta non figurava nè nel bilancio della guerra, nè in quello dell'entrata; ma che, per rispetto alla legge di contabilità, il

Pagina 302

VIII Legislatura – Tornata del 16 marzo 1864

550150
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

so più con qual nome chiamare, non figurava già come nel 1864 sotto il nome di contribuzione prediale. Se parve di poi, e non a caso certamente, di

Pagina 3779

XI Legislatura – Tornata dell'11 maggio 1871

550781
Biancheri 3 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, per estensione, per importanza topografica, degna di formare un podere modello alla silvicoltura, e che già figurava nell'elenco unito alla legge

Pagina 2059

presentato al Senato tre anni or sono figurava il bosco dì Monticchio tra quelli inalienabili, questo progetto però non era dell'attuale amministrazione.

Pagina 2062

Ma si noti che il bosco di Monticchio non figurava fra quelli che erano stati designati dai delegati dei due Ministeri; vi fu invece aggiunto dalla

Pagina 2062

X legislatura – Tornata del 7 aprile 1870

551966
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, cesserebbe il bisogno di stanziare la somma di 620 mila lire che figurava nel bilancio dell'anno 1869. Questa spesa per l'incoraggiamento

Pagina 907

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656364
Boito, Camillo 1 occorrenze

la vita. L'istinto dell'affetto gli figurava il primo passo nella via della vanità quale una voragine, in cui sarebbe pre- sto scomparsa l'esistenza

Senso

656390
Boito, Camillo 1 occorrenze

muro un crocifisso d'ebano. Una delle pareti era ornata di un quadro assai bello, che figurava un santo col bambino Gesù; nelle altre si vedevano in

Vietato ai minori

656678
Bonanni, Laudomia 1 occorrenze

attardata nella prima classe da crescervi. Piccola figurava vicino ai suoi, superava le compagne di tutta la testa. Un testone ricciuto, piuttosto rosso che

Pagina 166

EH!La vita...(Novelle)

662495
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1913
  • Tipografia agraria
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

di me. Pareva sorvegliasse ogni mio atto, diffidasse d'ogni mia parola, specie in questi ultimi mesi. Che si figurava? Non te n'ho parlato mai. Che

Pagina 245

Il Marchese di Roccaverdina

662618
Capuana, Luigi 1 occorrenze

marchese pensava che un anno addietro egli non era dissimile da quella povera gente. Essa si figurava che le sue preghiere prendevano la via del cielo

Racconti 2

662690
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

pel timballo, pel fritto, per l'arrosto, quasi avesse dovuto preparare un pranzo al sottoprefetto. Era per qualcosa di meglio; il pranzo figurava

STORIE ALLEGRE

662836
Collodi, Carlo 1 occorrenze

che pareva un leone. Leoncino, sentendo tutte queste lodi, non capiva più nella pelle dalla consolazione: e già si figurava di aver riconquistato il

CENERE

663038
Deledda, Grazia 1 occorrenze

figurava sempre vestita in costume, scalza, svelta e triste. Un fatto accaduto qualche anno appresso sconvolse però le sue fantasticherie. Fu il

Il signor dottorino

663193
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

conte, gli uomini tutti meno Severina, che si figurava invece di sorprendere in quel vano tenebroso nella notte, fra l'accendersi dei lampi, e il

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663941
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

pubblico, antico bastione, dei Ripari. Con la sua lanugine bionda di Paride vezzoso, più offembachiano che belliniano, egli figurava da agnello tra i lupi

Malombra

670394
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

donchisciottesche. Si figurava d'essere innamorato di Fanny, una ghiottornìa squisita per lui; ma ora quel complimento di Marina, di una dea a cui non aveva

Piccolo mondo antico

672700
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

altra fede, di qualsiasi speranza e paura, pareva a lei lo stato più sublime della coscienza umana. A una tale perfezione si figurava aver rinunciato per

Brano Tratto da: Milano visione

675696
Galateo, Antonio 1 occorrenze

l'impressione di gente d'affari o di buon tempo: la preoccupazione dell'arte non figurava. Versi, idee, trovate, abbozzi di nuovi lavori, venivano

Un giorno a Madera

677904
Mantegazza, Paolo 2 occorrenze

sentita il coraggio di combattere; e in quei tre giorni di silenzio nei quali la fantasia vostra mi figurava tutta intenta a tormentarvi, cercavo

Pagina 25

studiato profondamente il clima di Madera, poiché da un pezzo era perseguitato dall'idea di essere tubercoloso e mi figurava sempre di serbarmi quel

Pagina 3

IN RISAIA

678070
Marchesa Colombi 1 occorrenze

l'aria l'avevano abbrunita un pochino, di un bruno lieve e dorato. Ad onta di questi néi, però, Nanna era bella, e certo non figurava male accanto alle

IL TRAMONTO D'UN IDEALE

678072
Marchesa Colombi 1 occorrenze

, errando per la campagna, e meditava molto, e faceva interminabili castelli in aria. Si figurava d'aver compiuti gli studi, e d'essere riuscito a fare

Teresa

678543
Neera 1 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

poco le sembrava di conoscerli, e che fossero veramente amici suoi. Cucendo, sotto la finestra del salotto semi-buio, ella si figurava le riunioni

Pagina 136

CAINO E ABELE

678786
Perodi, Emma 3 occorrenze

dinanzi a casa Moltedo. E a me, onorevole, non date nessuna incombenza? domandò il Torres che da ventiquattr'ore si figurava di meritare tutta la fiducia

come alleato, ma il suo nome figurava immancabilmente nella lunga lista di quelli che votano per il sì Egli si faceva perdonare la devozione per i

giardino e la spiaggia in un chiarore sidereo, in un tranquillo chiarore come se una pace immensa regnasse là dentro. Franco si figurava che dietro quelle

Le Fate d'Oro

678795
Perodi, Emma 1 occorrenze

figurava di vederla gemere sopra un letto d'ospedale, sola so- la, e gli pareva che ella, spasimando, chia- masse lui ad assisterla: lui soltanto. Ad un

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679059
Perodi, Emma 2 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

s'era tanto empita la testa di quei canti, della descrizione delle pene dei dannati, che si figurava di esser lei nell'inferno circondata di serpenti

, dove si dice che sieno i beati, e la felicità gli si leggeva in faccia. Egli si sfogava ad abbracciare la Regina, che si figurava fosse la sua sposa

Il sistema periodico

681162
Levi, Primo 1 occorrenze

uomo figurava un colorante solubile: era chiaro che, quando il calore della pelle delle signore (o della mia stufa) portava a fusione il grasso, il

Pagina 0592

ATTRAVERSO L'ATLANTICO IN PALLONE

682195
Salgari, Emilio 1 occorrenze

preparava la colazione che sostituiva il caffè, che non figurava fra le loro provviste per mancanza della cucina, il Washington, che galleggiava in

IL PAESE DI CUCCAGNA

682490
Serao, Matilde 1 occorrenze

, da ostriche, da carpioni, da cefali: era un carro che figurava una gran Tartana ercantile, una nave con la sua attrezzatura e i suoi marinai vestiti

STORIA DI DUE ANIME

682508
Serao, Matilde 1 occorrenze

, alla Torretta! E Mimì si figurava Anna, andando a piedi, alle visite più vicine, in tram verso quelle più accessibili, in carrozza da nolo alle più

Il maleficio occulto

684155
Zuccoli, Luciano 1 occorrenze

gentile da ritornar domani. La nobil donna aveva l'abitudine di mutare il genere ai vocaboli; nella sua lingua, donna Clara figurava come un maschio ed io

Pagina 20