Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: espediente

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Metamorfosi e processo: il deplorevole caso di Joseph Akoué - abstract in versione elettronica

101125
Maffei, Maria Clara 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, l'umanizzazione di alcune specie animali è divenuta un espediente per accordare loro una tutela particolare, come nel caso degli animali d'affezione

Il problema del "concorso" di responsabilità contrattuale ed extracontrattuale tra dottrina e giurisprudenza - abstract in versione elettronica

114999
Frenda, Daniela Maria 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risarcitori, tra i due regimi di responsabilità. Tale espediente, tuttavia, si rivela essere una soluzione soltanto in apparenza dotata di una qualche

Diritto canonico, diritto veneto, diritto islamico. Incontri e scontri (secoli XIV-XV) - abstract in versione elettronica

138957
Padovani, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

siano il diritto veneto e quello comune. Un errore di valutazione oppure un espediente per provocare un mutamento di costumi nella propria patria?

Violazione del minimo etico e licenziamento: una proposta di superamento - abstract in versione elettronica

161427
Castellani, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'art. 3, D.Lgs. n. 23/2015, venga utilizzato come espediente per escludere la tutela reintegratoria in caso di licenziamenti ingiustificati, tuttavia

Il tesoro

181818
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che non sempre possono riuscire graditi. L'andare alla conquista dei posti con l'espediente del cuscino, della borsa, del libro, è cosa ormai

Pagina 548

La storia dell'arte

253433
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

vuole o si deve rappresentare una narrazione nello spazio unificato di un «solo» riquadro? In questo caso si può ricorrere all’espediente, in uso già nell

Pagina 228

Manuale per i dilettanti di pittura a olio, acquerello, miniatura, guazzo, pastello e pittura sul legno (paesaggio, figura e fiori)

259020
Ronchetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1902
  • Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
  • Milano
  • manuale di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ricorre all’espediente seguente: col temperino affilatissimo, seguendo il contorno, si tagliano fuori gli oggetti del primo piano, così da poter

Pagina 173

Sentenza n. 1

336016
Corte costituzionale 1 occorrenze
  • 1966
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

fronte”, rappresenta, col rinvio che esso consente agli esercizi finanziari futuri, un espediente per eluderlo; e che l’art. 4, autorizzando l

La Stampa

380180
AA. VV. 1 occorrenze

, sfruttante il comodo, ma anacronistico espediente della sua «scena unica»: contro il quale ha validamente lottato la regia coordinatrice di Mladen

Il bivio della politica ecclesiastica in Italia (colloquio con un giornalista)

403764
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 138-148.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

— Perché essa è un piccolo espediente di uomini dalle vedute corte. Non mi si farà torto, spero, di negare all'on. Giolitti una visione giusta del

Pagina 143

VIII Legislatura – Tornata del 16 marzo 1864

550278
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Rispetto alle imposte provinciali noi abbiamo dovuto adottare un sistema transitorio e di espediente, il quale ci valga a mantenere un certo

Pagina 3785

XI Legislatura – Tornata del 25 marzo 1874

583129
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Se noi vogliamo procedere con passo sicuro e sopra un terreno sodo non abbiamo altro mezzo che quello di appigliarci all'espediente che abbiamo

Pagina 2631

XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892

588735
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

espediente di tesoreria, e quello di disciplinare i rapporti giuridici fra lo Stato ed i suoi agenti, in modo più corrispondente alle necessità dell'erario, in

Pagina 6891

IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866

609445
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

nuovi tempi dà quasi l'impronta fiscale d'un espediente economico, che per salvare le finanze dal deficit comincia dal salvare le corporazioni religiose

Pagina 901

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

622432
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Anni sono, siccome si desiderava di migliorare la condizione dei professori di scuole secondarie, non si trovò altro modo all'infuori dell'espediente

Pagina 5101

XI legislatura – Tornata del 12 marzo 1872

624695
Biancheri 2 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

introiti; che avesse introdotto qualche piccolo aggravio, se gli fosse parso necessario, e che avesse supplito al disavanzo con qualche espediente di

Pagina 1138

tempo; il tempo matura i consigli; l'aiuteremo a trovare qualche altro espediente; ma, per carità, non scherziamo colla fiducia pubblica; il giorno in

Pagina 1139

LA DANZA DEGLI GNOMI E ALTRE FIABE

677264
Gozzano, Guido 1 occorrenze

un negromante. Questi consultò invano la sua scienza profonda. - Non c'è che un solo espediente, Sacra Corona. Appendete alle vesti della Principessa

La stampa terza pagina 1986

681573
Levi, Primo 1 occorrenze

senza sbagliare. Il punto è proprio questo, la riproducibilità. Koestler si serve di un espediente noto da secoli ai retori: accumula valanghe di fatti

Pagina 0138