Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: escludo

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

"Escludo da ogni mio avere i miei cugini": la Cassazione alla svolta in tema di diseredazione - abstract in versione elettronica

140942
Occorsio, Vittorio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Escludo da ogni mio avere i miei cugini": la Cassazione alla svolta in tema di diseredazione

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188708
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

commesse (escludo quelle di Parigi, di Torino, di Roma, di Vienna e della Svizzera francese), sapranno che differenza c'è fra un ombrello di seta e uno

Pagina 93

C'era due volte il barone Lamberto

219611
Gianni Rodari 2 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

barone non ama il tango. — Può darsi che non l'ami adesso, perché ha novantaquattro anni, ma che l'abbia amato in gioventú. — Lo escludo. Il signor

Pagina 65

abbia avvelenato il barone? — Lo escludo nel modo piú assoluto. Il barone è morto di morte naturale.

Pagina 82

La Stampa

374264
AA. VV. 2 occorrenze

Ma il prefetto dice: «Escludo nella maniera più assoluta che abbiano avanzato richiesta di asilo politico»

Internazionale), è rientrato l'allarme. Il punto della situazione è stato fatto dal prefetto di Genova, Santo Corsaro: «Escludo nella maniera più assoluta che i

Corriere della Sera

377248
AA. VV. 1 occorrenze

«Escludo nel modo più categorico - conclude il Vidoni - di aver affermato o potuto in qualunque modo lasciar capire che, in difetto del pagamento, la

La Stampa

380557
AA. VV. 1 occorrenze

frainteso o mal riferito? Escludo questa ipotesi anche perché nel libro lo scrivo: «è rimasto per me indelebile il ricordo dell'immagine di Giolitti

Corriere della Sera

383961
AA. VV. 1 occorrenze

considerare quattro aspetti: 1. la componente fisica; 2. la componente tattica; 3. la componente tecnica; 4. la componente psicologica. Escludo che

La nostra politica

401091
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1907
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 315-321.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

La nostra politica! Abbiamo noi una politica? La domanda non è ingenua; ed escludo che abbia una punta anche leggera di ironia: è una semplice

Pagina 316

Il Mezzogiorno e la politica italiana

401366
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 309-353.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Escludo che questa si chiami politica imperialistica, lontana dal pensiero e dalle convinzioni di noi popolari. Un paese che, come il nostro, ha

Pagina 325

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

432724
Angelo Mosso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

addominali bene sviluppati: non escludo che in chi ha le pareti meno resistenti possa prodursi una piccola dilatazione, ma non sarà certo mai un

Pagina 88

L'uomo delinquente

468920
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

18.000 marinai; escludo dai delinquenti militari 217 guardie di finanza e di pubblica sicurezza; vi lascio 345, i quali erano stati condannati già per

Pagina 244

Scritti

529577
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Non escludo che possano verificarsi circostanze in cui un messaggio radiotelegrafico fra apparati sintonizzati possa subire interruzioni o

Pagina 88

XV legislatura – Tornata del 17 dicembre 1885

554039
Biancheri 1 occorrenze
  • 1885
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

E pertanto io non escludo in modo assoluto la proposta presentata in ultimo dall'onorevole Crispi, ma dico solo, che non è qui il caso di esaminarla

Pagina 15830

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

570101
Marcora 1 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

questo sistema. Inconvenienti la pratica ce ne potrà additare, non lo escludo; ma bisogna pur decidersi a trovare un metodo di votazione, e siccome tutte

Pagina 19555

XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880

601149
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

E dirò di più, che ciò gli fosse possibile; perchè io ne escludo anche la possibilità.

Pagina 709

IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866

609490
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

italiano; ma non escludo il dubbio che egli le abbia fatte, o voglia farle, con speranza di successo. Il che per lo meno è un errore.

Pagina 903

XIII Legislatura – Tornata del 21 gennaio 1879

610991
Farini 3 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Però non escludo la possibilità che qualche economia si possa fare, come non escludo l'ipotesi del bisogno d'una spesa totale superiore Ma chi si

Pagina 3509

Non escludo per altro che essendo diversissima le specie di quella pianta, possa anche risolversi il problema di acclimatarla in quelle contrade dove

Pagina 3509

Ora, io non escludo che si sia potuto cadere in qualche errore, o svincolando o vincolando; ma cotesto errore, replico, è rimediabile e la legge

Pagina 3515

VIII legislatura – Tornata del 26 giugno 1863

624096
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Crispi. Quando dico che l'abbiamo noi, non escludo che ci sian di coloro i quali l'abbiano parimente.

Pagina 646

Antropologia soprannaturale Vol.I

625069
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

lasciato a sè stesso, non escludo l' aiuto che Dio come Creatore e conservatore delle creature presta loro, non meno, acciocchè possano sussistere che

Epistolario ascetico Vol.I

631662
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

la Diocesi, in che egli vi vorrà adoperare in aiuto spirituale e corporale de' malati (non però in aiuto corporale di donne, chè questo lo escludo

L'altrui mestiere

680165
Levi, Primo 1 occorrenze

prontamente attecchito, e non escludo che circoli ancora oggi, proprio perché agli orecchi italiani era priva di senso, e quindi profondamente

Pagina 0115

La ricerca delle radici

680340
Levi, Primo 1 occorrenze

gentiluomo vittoriano, pudico e forte, senza macchia né paura. Non escludo che la mia simpatia per lui passi attraverso al suo nome, che coincide con la

Pagina 0031

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682234
Salgari, Emilio 1 occorrenze

. - Rispondete alla sua domanda, don Mendoza. - Io credo che abbiano piú palle che bottiglie, - disse il basco. - Non escludo però che posseggano una piccola

I PREDONI DEL SAHARA

682440
Salgari, Emilio 1 occorrenze

caverna occupata da Ben e da Rocco?" chiese Esther, la quale non era meno inquieta del moro. "Non escludo questa probabilità," rispose El-Haggar