Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dubitato

Numero di risultati: 49 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Espropriazione legittima ed illegittima: il giudice nazionale "multilivello" alla ricerca dell'arca - abstract in versione elettronica

92887
Conti, Roberto 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ha dubitato della costituzionalità del criterio risarcitorio introdotto dal legislatore per le occupazioni c.d. acquisitive, intende non solo

L'alea nei contratti differenziali - abstract in versione elettronica

134163
Belli, Guido 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

molti anni si è dubitato della natura, oltre che della validità, dei contratti differenziali, stante le difficoltà di ricondurre tali operazioni ad una

Fisiologia del piacere

170820
Mantegazza, Paolo 2 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Egli è felice. VII. - W., nato re, non ha mai dubitato degli elogi dei suoi cortigiani, nè mai ha abusato del potere contro il suo popolo. Amato da

Pagina 276

, non hanno mai dubitato che, oltre il regno degli animali e dei vegetali, la vita effonda le sue emanazioni tiepide e oscillanti su più vasto spazio, e

Pagina 279

Angiola Maria

207066
Carcano, Giulio 3 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

momento le fosse passato vicino si sarebbe accorto che la giovinetta camminava incerta e paurosa, avrebbe dubitato ch'ella entrasse nel luogo santo, non

Pagina 161

aveva molto studiato e molto dubitato; pure, nella lunga guerra che sostenne contro sè stesso, e contro la sua fede, tra il passato e l' avvenire, tra la

Pagina 171

' officina, in un tugurio.... e, anche là, fu un mistero per me! Ma voi.... ma chi ha dubitato una volta, chi ha pianto per la sete dalla scienza, chi

Pagina 94

Mitchell, Margaret

220820
Via col vento 2 occorrenze
  • 1939
  • A. Mondadori
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

averlo tutto per sé. Ella non aveva mai dubitato che un giorno o l'altro Ashley si sarebbe dichiarato; era troppo giovine e viziata per aver mai saputo

Pagina 30

parlar male. Non vi è uomo migliore nella Contea; altrimenti perché lo squadrone lo avrebbe eletto luogotenente? - Non avere mai dubitato, badrone

Pagina 9

I mariti

224742
Torelli, Achille 1 occorrenze
  • 1926
  • Francesco Giannini e Figli
  • Napoli
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

- Non ne ho mai dubitato.

Pagina 61

Una peccatrice

249849
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1866
  • Augusto Federico Negro
  • Torino
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rispose con un cenno del capo, quasi avesse dubitato di avere la mia forza. « - Scrivi a tua madre, Pietro... Le hai detto che fra quindici giorni

Pagina 170

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254880
Saltini, Guglielmo Enrico 1 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

questa stupenda figura, che quasi fu dubitato se l’artista avesse potuto mai superarla. Ma il Caino, la statua di Giotto scolpita per il portico degli

Pagina 32

La Stampa

372511
AA. VV. 1 occorrenze

tè. Non pensavo che tu avresti retto» . E Renato: «Qualche volta ne ho dubitato anch'io». Tutto sommato, nella selva del Chiapas, Bertinotti ha

Sulla origine della specie per elezione naturale

537914
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

studiare questo soggetto con qualche scettica apprensione dello spirito, e tutti vorranno scusarmi di avere dubitato della verità di questo istinto

Pagina 224

X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867

546499
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

egli doveva portare nel Parlamento; che se avesse di questa cosa dubitato, allora si sarebbe liberato dall'ufficio che gli era stato dato.

Pagina 879

XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878

555688
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

questo dubbio e se dimostrassi che il Governo italiano ha dubitato di quella schiettezza e lealtà, che ha presieduto a tutte le pertrattazioni seguite fra

Pagina 234

XIII Legislatura – Tornata del 29 maggio 1879

558012
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

poca differenza nel costo di costruzione, e se le cose fossero rimaste a quel punto, io forse avrei dubitato nell'animo mio, circa alla scelta, pei

Pagina 6764

XIV Legislatura – Tornata del 9 marzo 1881

558771
Farini 1 occorrenze
  • 1881
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

stesso in altro momento ha dubitato che proprio si potesse difendere la tesi che ha sostenuta in questo recinto per giustificare il disegno di legge.

Pagina 4224

XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877

560522
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Bonacci. Io debbo anzitutto una dichiarazione all'onorevole ministro dei lavori pubblici. Non ho mai dubitato che in forza dell'articolo 3 del

Pagina 3223

VIII legislatura – Tornata del 15 dicembre 1863

572489
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

effetto dal primo gennaio dell'anno prossimo; che anzi, la stessa Commissione del bilancio non ha dubitato di affermare che essa non poteva punto

Pagina 2318

VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865

584753
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'onorevole Lualdi pare abbia dubitato come i creditori ipotecari ed altri interessati potessero esercitare i loro diritti per l'indennità; ma la

Pagina 8295

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589888
Spantigati 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

quale mirano parimenti, non ne ho mai dubitato, gli onorevoli Crispi e Lazzaro. Ma io dico: noi siamo qui per fare leggi, vediamo dunque il modo di

Pagina 1493

X Legislatura – Tornata del 27 maggio 1868

592233
Restelli 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'onorevole Morini ha dubitato che quest'articolo potesse estendere il beneficio, per giustizia dovuto ai religiosi, ad un numero eccessivo, giacchè

Pagina 6287

VIII Legislatura – Tornata del 20 novembre 1862

598202
Tecchio 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

qualche facoltà straordinaria; se quella necessità ci fosse stata dimostrata, io credo che la maggioranza di questa Camera non avrebbe dubitato un

Pagina 4442

VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863

607118
Tecchio 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Così mi sento accusare d'aver gettato il dubbio su cose, circa le quali io non ho mai dubitato.

Pagina 5274

IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866

609399
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io non ho mai dubitato di ciò, ma questa convinzione mi è confermata da questa discussione dove il tema si impone spontaneo a quelli stessi che lo

Pagina 899

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

623188
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

1,300,000 lire a carico delle Opere pie, non avrebbe alcuno sicuramente dubitato o sconosciuto in medi diritto della parola.

Pagina 5132

Antropologia soprannaturale Vol.I

625069
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

ebbero mai dubitato che la persuasione di una soprannaturale miracolosa e immediata rivelazione ripugni all' idea che si deve avere di Dio. Egli sarà

Antropologia soprannaturale Vol.II

626836
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

abbiamo dubitato di chiamare anche quella grazia dell' Antico Testamento deiforme . Questa idea7percezione di Dio e di Dio7Uomo era la materia della

Aristotele esposto ed esaminato vol. I

628138
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

universali, e di nuovo come separate, e come predicate dei singolari. Ora noi abbiamo già prima dubitato che la cosa vada così. A coloro che dicono le

Epistolario ascetico Vol.I

631662
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

tutto il tempo che da quelli mi sarebbe avanzato. Tuttavia di ciò assai mi confido che voi non avrete punto dubitato dell' amor che vi porto, sebbene non

Epistolario ascetico Vol.II

632286
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

quello. Perciò io non ho punto dubitato a dirle in sul principio di questa mia, che sento un sincero dolore della sua infermità, perchè questo dolore

Introduzione al Vangelo secondo Giovanni

635946
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

prima da Cristo stesso. Previde Cristo nella sua sapienza che la carnalità degli uomini avrebbe, molto tempo dopo di lui, dubitato della fedeltà di quanto

Psicologia Vol.III

643996
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

colle forze attrattive non punto l' esclude. Gli antichi non hanno mai dubitato della realità della lotta, che apparisce fra lo spirito e la materia, nè

GIACINTA

662534
Capuana, Luigi 1 occorrenze

assai superiore alle mie forze ... Mi costavi troppo! Intendi ora? ... Le mie vere nozze son queste qui! - Ho dubitato! ... Perdonami! - disse Andrea

PROFUMO

662648
Capuana, Luigi 1 occorrenze

ho dubitato anch'io. L'immortalità dell'anima, per esempio, repugnava alla mia ragione. Piccola ragione, che pretendeva comprendere le cose grandi

Racconti 2

662731
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dolorosamente la fronte. "Non c'è altro? ... " "Oh! Sono gentiluomo e soprattutto amico; non dovresti dubitarne un solo momento". "Non ne ho dubitato, e non ne

Racconti 3

662736
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dolcezza infinita. Non aveva dubitato un istante che colui che nel sogno le indirizzava cosí semplici, cosí affettuose e cosí tristi parole, non era

Demetrio Pianelli

663147
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

momento aveva dubitato anche lui delle cose del mondo. Ma ogni giorno piú, cioè ogni passo ch'egli fa verso il sospirato giorno, la realtà che lo aspetta

sí che l'avrebbero sentito i signori della procura generale, i signori della greppia! Molti avevano dubitato di un Chiesa, molti avevano detto ch'era

Giacomo l'idealista

663183
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

contessa non avesse sostenuta la tua parte contro l'iniquo che ti ha oltraggiata, puoi credere che io avrei dubitato un istante della tua virtú e del tuo

Un viaggio a Roma senza vedere il Papa

663971
Faldella, Giovanni 2 occorrenze

. Meschinello! Lo ritrovai sbiobbo, piccino, quale non l'avrei mai dubitato quando lo vedeva seduto. Non c'è nessun paragone di bestia bastonata ed

villaggio fra i bilanci municipali e i colloquii sui travi d'estate e nella farmacia d'inverno, io, sissignori, ho dubitato parecchie volte del Bello e

Piccolo mondo antico

670726
Fogazzaro, Antonio 3 occorrenze

positiva. Non aveva dubitato un istante della sua religione, ne eseguiva scrupolosamente le pratiche senza domandarsi mai se fosse ragionevole di

persone che io stimo e onoro ci credevano. Di alcune so positivamente che erano illuse ma non ho mai dubitato, quando mi riferivano conversazioni

, "non mi hai udito fino ad ora, dirò così, approvare né disapprovare il tuo progetto. Forse avrò dubitato un poco che lo effettuassi. Adesso

UN MATRIMONIO IN PROVINCIA

678071
Marchesa Colombi 1 occorrenze

conoscevo nessuno che mostrasse di non crederli, - dovevano essere veri. E non ne avevo mai dubitato un istante; non avevo neppure pensato che si potesse

VORTICE

678760
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

scadenza. - Non dubitate. - Se avessi dubitato... Ma Romani aveva già la gruccia dell'uscio in mano. - Come sta il conte? - gli chiese l'altro alle spalle

Se non ora quando

680700
Levi, Primo 1 occorrenze

aveva appartenuto all' Armata Rossa, gli si avvicinò e lo abbracciò: _ Dal giorno che la Germania vi ha attaccati, non ho più dubitato che sarebbe stata

Pagina 0482