Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.
                                        954
                                        Regno d'Italia 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1942
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Se la dote consiste in beni di cui il marito è divenuto proprietario, la restituzione non può domandarsi che un anno dopo lo scioglimento del
                                    Può domandarsi la divisione anche quando uno o più coeredi hanno goduto separatamente parte dei beni ereditari, salvo che si sia verificata
                                     
                                    
                                        Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.
                                        23782
                                        Regno d'Italia 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1940
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Nel giudizio d'appello non possono proporsi domande nuove e, se proposte, debbono rigettarsi d'ufficio. Possono però domandarsi gli interessi, i
                                     
                                    
                                        Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.
                                        32397
                                        Regno d'Italia 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1930
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    La revisione può domandarsi: 1° se i fatti stabiliti a fondamento della sentenza di condanna non possono conciliarsi con quelli stabiliti in un'altra
                                     
                                    
                                        Le spese per studi e ricerche industriali e non industriali - abstract in versione elettronica
                                        83083
                                        Ghini, Alfonso; Ghini, Cinzia Maria 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2001
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    , viceversa, tocca più o meno marcatamente l'intero organismo aziendale; se ci sono zone d'ombra, conviene domandarsi se non sia una situazione anomala alla
                                     
                                    
                                        La pianificazione per la tutela dell'ambiente, delle acque e per la difesa del suolo - abstract in versione elettronica
                                        84289
                                        Urbani, Paolo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2002
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     disciplina dei diversi beni di valenza ambientale, il che induce a domandarsi se e secondo quali modalità alle misure di pianificazione corrisponda un
                                     
                                    
                                        Responsabilità per danni agli investitori e Scheme liability - abstract in versione elettronica
                                        105325
                                        Brutti, Nicola 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2008
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     informazioni al pubblico, viene sottoposta al vaglio dei Giudici federali. L'analisi del loro responso negativo offre occasione per domandarsi se ed in che
                                     
                                    
                                        La detrazione IVA auto in dichiarazione - abstract in versione elettronica
                                        105509
                                        Centore, Paolo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2008
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Traguardando il termine per la dichiarazione annuale dell'IVA, occorre domandarsi quale sia il comportamento corretto in relazione alla detrazione
                                     
                                    
                                        Vecchi crediti IVA fuori dalla liquidazione di gruppo - La Postilla - abstract in versione elettronica
                                        105853
                                        Centore, Paolo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2008
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Nel valutare la ragionevolezza del nuovo regime limitativo dell'IVA di gruppo previsto dalla Finanziaria 2008, occorre domandarsi se la norma
                                     
                                    
                                        R.C.A. e sinistri transfrontalieri: giurisdizione (tutti a casa propria) e diritto applicabile (risarcimenti con regole aliene) - abstract in versione elettronica
                                        110743
                                        Bona, Marco 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2009
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     dall'approvazione del Regolamento "Roma II" sulla legge applicabile alle obbligazioni extracontrattuali. In particolare, occorre domandarsi, a fronte di questi
                                     
                                    
                                        Legato di somma accreditata in un dato conto corrente - abstract in versione elettronica
                                        115041
                                        Bonilini, Giovanni 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    , "Lascio a Seia Euro 200.000,00 (duecentomila) e tutti i miei gioielli". Occorre domandarsi, se il testamento olografo racchiuda, relativamente al
                                     
                                    
                                        Iscrizione ipotecaria da parte dell'ente di riscossione dei tributi: il rispetto del principio del limite del valore dell'iscrizione ipotecaria e della notifica dell'avviso di intimazione trascorso un anno dalla notifica della cartella di pagamento - abstract in versione elettronica
                                        117541
                                        Malnati, Simone 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     possono dirsi altrettanto riconosciuti. Ma ciò che viene da domandarsi è il motivo per il quale un normativa così delicata e mai così attuale, sia ancora
                                     
                                    
                                        Il legislatore fiscale tra intolleranze e necessità di affermare una cultura conciliativa. Riflessioni di diritto comparato - abstract in versione elettronica
                                        129545
                                        Giordano, Antonina 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Mentre nel nostro Paese divampano le polemiche sull'obbligatorietà della mediazione civile e commerciale è legittimo domandarsi quali siano gli
                                     
                                    
                                        Effetti della sospensione automatica dell'esecutività di atti "impoesattivi" e blocco dei pagamenti delle P.A - abstract in versione elettronica
                                        133267
                                        Antonini, Massimo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     pagamenti da parte delle Pubbliche amministrazioni. Occorre oggi domandarsi in che misura tale incisivo strumento venga interessato dalla nuova disciplina
                                     
                                    
                                        Famiglia senza identità? - abstract in versione elettronica
                                        135163
                                        Dalla Torre, Giuseppe 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     veritas, non auctoritas facit matrimonium. Alla fine di questo lungo percorso viene da domandarsi: che cosa rimane della famiglia? In che senso ed in
                                     
                                    
                                        Rivalsa dell'IVA dovuta e ristorno dell'IVA non dovuta - abstract in versione elettronica
                                        135883
                                        Centore, Paolo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    ". Per entrambi i casi vale la pena richiamare l'attenzione sulla necessaria rivalutazione del principio del litisconsorzio necessario, per domandarsi se
                                     
                                    
                                        Nuove limitazioni alla deducibilità dei costi auto - abstract in versione elettronica
                                        136817
                                        Gavelli, Giorgio; Valcarenghi, Giovanni 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     autovetture non assegnate ai dipendenti o collaboratori - dal 27,50% al 20%.Vale la pena di domandarsi se una tale norma, dalle dimensioni difformi
                                     
                                    
                                        Il ruolo dell'autorizzazione nell'attività istruttoria - abstract in versione elettronica
                                        137405
                                        Ciarcia, Anna Rita 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     finanziarie, per domandarsi, infine, se lautorizzazione, in quanto atto istruttorio, possa essere autonomamente impugnato.
                                     
                                    
                                        Abbandonare quei luoghi, abitare le soglie - abstract in versione elettronica
                                        138475
                                        Dell'Acqua, Peppe; D'Autilia, Silvia 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     nostro paese, è dovere di ordine sociale, politico e culturale domandarsi come mai i manicomi criminali siano rimasti indenni ai cambiamenti e, pur
                                     
                                    
                                        L'omesso versamento delle sanzioni quale ''profitto'' del reato tributario? - abstract in versione elettronica
                                        142377
                                        Vannini, Alessandro 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     ''beneficio dovuto al risparmio di spesa'' può suggerire l'ipotesi di una diversa soluzione ermeneutica. A ben vedere, infatti, è da domandarsi se il
                                     
                                    
                                        Il titolo di studio per un concorso pubblico: scelta discrezionale dell'amministrazione? - abstract in versione elettronica
                                        144005
                                        Rustichini, Valentina 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     preparazione culturale richieste espressamente per l'incarico da ricoprire. Nonostante ciò, è opportuno domandarsi se l'amministrazione attraverso il potere di
                                     
                                    
                                        Separazione dei coniugi appena sposati e comunione di intenti frustrata. Addebito a quello comportatosi in maniera opportunistica - abstract in versione elettronica
                                        145011
                                        Santarsiere, Vittorio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     comunione materiale/spirituale, può domandarsi al giudice la separazione. La formazione della società coniugale, se difettiva - da subito dopo la
                                     
                                    
                                        Art. 6 della Cedu, diritti fondamentali e processo tributario: una riflessione teorica - abstract in versione elettronica
                                        146511
                                        Perrone, Antonio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     e struttura di diritto fondamentale, occorre domandarsi se effettivamente tale diritto sia comprimibile a fronte della potestà di imperio di uno
                                     
                                    
                                        Alla ricerca di un diritto che non c'è. La presunta retroattività della "legge Severino", tra derive asistematiche e suggestioni moralistiche - abstract in versione elettronica
                                        148367
                                        D'Ascola, Vincenzo Nico 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     abbia davvero assunto una esplicita posizione al riguardo. Occorre cioè domandarsi se la ipotesi della efficacia retroattiva sia soltanto frutto di
                                     
                                    
                                        Beneficio di preventiva escussione della società di persone, debiti tributari e diritto di difesa del socio - abstract in versione elettronica
                                        149509
                                        Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     socio titolare del beneficio di escussione è protetto? Viene, poi, da domandarsi se la riscossione a carico del socio presupponga l'accertamento
                                     
                                    
                                        Stop al nuovo redditometro in nome della "privacy" - abstract in versione elettronica
                                        149529
                                        Raggi, Nicolò 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    ". Inevitabile, quindi, tornare a domandarsi se l'invasione che il nuovo strumento accertativo realizza nella sfera più intima del contribuente leda
                                     
                                    
                                        Prospettive giurisprudenziali sulle rettifiche del "transfer pricing" fondate sui metodi reddituali - abstract in versione elettronica
                                        150695
                                        Vozza, Angelo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     [Transactional Net Margin Method - Metodo del margine utile netto nelle transazioni]) induce a domandarsi quale sia il fondamento normativo delle
                                     
                                    
                                        La Giurisprudenza amministrativa e l'evoluzione del diritto "antitrust" italiano: il caso Coop-Esselunga - abstract in versione elettronica
                                        154883
                                        Barozzi Reggiani, Giovanni 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     - quali quelli di legalità ed affidamento, e che inducono a domandarsi se i giudizi di Palazzo Spada non abbiano voluto attribuire, alla concorrenza
                                     
                                    
                                        I rimedi alternativi alla "judicial review" oltre Manica - abstract in versione elettronica
                                        156109
                                        Delsignore, Monica 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     sensibilità dei litiganti. In Italia, occorre domandarsi, da un lato, se si sia pronti ad accogliere la diversa impostazione del sistema anglosassone
                                     
                                    
                                        Passato e futuro nelle sentenze per l'omicidio di Meredith Kercher - abstract in versione elettronica
                                        158737
                                        Signori, Dilettta 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     Poma consente di mettere in correlazione i due casi al fine di domandarsi quale dei due orientamenti sia destinato ad affermarsi nella giurisprudenza
                                     
                                    
                                        "Overruling" e "vulnus" del diritto unionale: esiste un rimedio - abstract in versione elettronica
                                        158741
                                        Centore, Paolo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     contribuente, e con le esperienze simili in altri Paesi dell'Unione. Tanto da domandarsi se l'orientamento domestico debba essere accettato, come
                                     
                                    
                                        Digitalizzazione: sfide e prospettive per il diritto del lavoro - abstract in versione elettronica
                                        162741
                                        Weiss, Manfred 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Dal momento che la digitalizzazione comporta una importante trasformazione del mondo del lavoro, è opportuno domandarsi quali siano le conseguenze di
                                     
                                    
                                        Obbligatoria impugnabilità dell'invito al pagamento su imposta di registro a debito: violazione del principio di legalità? - abstract in versione elettronica
                                        168231
                                        Piciocchi, Pietro; Raffo, Milena 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     dell'imposta di registro prenotata a debito. Peraltro, occorre domandarsi se tale mutamento di indirizzo risulti giustificato a fronte della natura
                                     
                                    
                                        L'usufrutto successivo, nei contratti diversi dalla donazione - abstract in versione elettronica
                                        168339
                                        Mastroberardino, Francesco 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    , domandarsi quale significato attribuire al silenzio normativo vigente in materia: se questo riconosca, seppure implicitamente, la validità del
                                     
                                    
                                        Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno
                                        189209
                                        Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1957
-  Milano
-  Casa Editrice Sonzogno
-  paraletteratura-galateo
-  UNICT
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     fotografia, non fissarlo con uno spillo. I tangheri mettono uno spillo. Generalmente è arrugginito. C'è da domandarsi perchè non lo immergano prima
                                                Pagina 330
                                     
                                    
                                        L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi
                                        256741
                                        Vettese, Angela 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  il Mulino
-  Bologna
-  critica d'arte
-  UNIFI
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     definizione generale; meglio «concentrarsi su opere particolari e domandarsi perché esse sono arte e perché ciò potrebbe essere importante per noi» come
                                                Pagina 14
                                     
                                    
                                        Personaggi e vicende dell'arte moderna
                                        260466
                                        Venturoli, Marcello 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1965
-  Nistri-Lischi
-  Pisa
-  critica d'arte
-  UNIFI
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     il matto» con una certa eleganza; infatti i lettori potranno domandarsi a che cosa serve, fra tante preoccupazioni gravi della vita di oggi, fra
                                                Pagina 183
                                     
                                    
                                        Scritti giovanili 1912-1922
                                        263372
                                        Longhi, Roberto 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1961
-  Sansoni
-  Firenze
-  critica d'arte
-  UNIFI
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     posa di Rubens; occorre pensare, dico, a tutto questo, per domandarsi alla fine se non convenga inchinarsi di fronte a Caracciolo. Il quale invece di
                                                Pagina 205
                                     
                                    
                                        Come posso mangiar bene?
                                        271324
                                        Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                    Poco cale di sapere se e quanto quel buon dottore avesse la testa a posto; solo è lecito domandarsi: «Ma che razza di cuoca aveva quel disgraziato
                                                Pagina 009
                                     
                                    
                                        Carlo Darwin
                                        411619
                                        Michele Lessona 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                    In questo libro espone il Darwin la sua teoria della pangenesi. La trasmissione dei caratteri per via della eredità lo conduce a domandarsi "come
                                                Pagina 209
                                     
                                    
                                        Fondamenti della meccanica atomica
                                        438483
                                        Enrico Persico 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1936
-  Nicola Zanichelli editore
-  Bologna
-  fisica
-  UNIPIEMONTE
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     equazioni cui soddisfano e . Si potrebbe domandarsi se non si possa costruire una meccanica ondulatoria con una sola reale, ma è stato dimostrato
                                                Pagina 158
                                     
                                    
                                        Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
                                        476430
                                        Angelo Secchi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1877
-  Fratelli Dumolard
-  Milano
-  astronomia
-  UNIPIEMONTE
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Tale è la storia delle principali stelle passeggere o temporarie. Ma può qui domandarsi: sono realmente nuove queste stelle, ovvero semplici
                                                Pagina 141
                                     
                                    
                                        Problemi della scienza
                                        528089
                                        Federigo Enriques 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1926
-  Zanichelli
-  Bologna
-  Scienza
-  UNIPIEMONTE
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     necessariamente fondarsi sopra concetti equivalenti a quello che si vuole spiegare; piuttosto è da domandarsi di determinare, con opportuni enunciati, «i modi
                                                Pagina 104
                                    Ma vi è di più. A parte la estrema difficoltà d'indagare l'ipotetico meccanismo per ogni dato ordine di fenomeni della vita, vi è luogo a domandarsi
                                                Pagina 333
                                     
                                    
                                        Sulla origine della specie per elezione naturale
                                        537151
                                        Carlo Darwin 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1875
-  Unione Tipografico-Editrice
-  Torino
-  Scienze
-  UNIPIEMONTE
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Ma potrebbe domandarsi: come può un principio analogo applicarsi alla natura? Io credo che possa e debba applicarsi con maggiore efficacia (benchè io
                                                Pagina 102
                                    ?». In risposta potrebbe domandarsi, perchè gli antichi progenitori delle balene a fanoni non possano aver posseduto una bocca costruita in modo simile a
                                                Pagina 192
                                     
                                    
                                        XII Legislatura – Tornata del 27 aprile 1875 (2a sullo schema in
                    discussione)
                                        546966
                                        Biancheri 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1875
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     domandarsi, e fu presa dal Ministero di finanza, il quale domandò persino l'arretrato dal 1860.
                                                Pagina 2736
                                     
                                    
                                        VIII Legislatura – Tornata del 5 marzo 1861
                                        548241
                                        Zanolini 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1861
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    . Invece si è dalla Camera voluto una semplice e nuda Commissione, attribuendo un semplice mandato temporaneo agli uomini cui poteva domandarsi il
                                                Pagina 151
                                     
                                    
                                        XVIII Legislatura – Tornata del 9 febbraio 1893
                                        615945
                                        Zanardelli 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1893
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     di quei valorosi), ma a domandarsi in certi momenti di supremo sconforto, se valesse la pena che essi, sugli spalti gloriosi di Marghera, sul ponte
                                                Pagina 1272
                                     
                                    
                                        XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907
                                        617318
                                        Marcora 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1907
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     quinta sezione; oltre tali confini, cessa, ogni loro giurisdizione e non potrebbe quindi domandarsi l'esecuzione imperiosa di pronunziati, che, ripeto
                                                Pagina 12501