Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: distruzione

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

X legislatura – Tornata del 7 aprile 1870

551804
Biancheri 5 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, in quanto alle spese per la distruzione delle cavallette, esse fossero anticipate dai fondi provinciali e ripartite poi in fine d'esercizio a carico

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 899

quest'oggetto, cominciarono a stabilire una determinata somma per la distruzione delle cavallette. Ciò portò ottime conseguenze, perchè in ogni anno i

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 899

provinciale di Capitanata, determinava che, rimanendo abolita ogni tassa a carico dei privati per la distruzione delle cavallette, e ritenendosi tale scopo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 899

La Camera rammenterà che essa decretò il fondo per la distruzione delle cavallette in occasione che la Sardegna ne era devastata ed offriva uno

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 900

E giacchè ho la parola, colgo quest'occasione per fare atto di piena adesione alle idee che ha svolte il mio amico Carcani intorno alla distruzione

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 900

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

556971
Marcora 3 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

della distruzione del nostro patrimonio scientifico, ma credo che lo stesso onorevole Montemartini, con la sua competenza, ridurrà alla sua giusta misura

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 502

adottati per distruggere la mosca olearia e se i mezzi, di distruzione proposti siano più o meno efficaci» . A questa interrogazione si connettono

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 504

distruzione della mosca olearia, ma questi premi furono inutili, perchè si devono elargire ad esperimento compiuto, che certamente non può essere fatto

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 506

X Legislatura – Tornata del 24 aprile 1869

559549
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

la conservazione delle carte municipali, di cui la distruzione era cominciata, essi uscirono soli, inermi; furono accompagnati dai fischi e dagli

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 10165

XV legislatura – Tornata del 13 aprile 1886

563780
Di Rudinì 1 occorrenze
  • 1886
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ora che tanto si parla di demolizione, si teme tanto la distruzione dello Stato, in un paese dove tanto si temo la distruzione del rispetto alla

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 18262

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

576266
Rattazzi 2 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

l'esercito napoletano rimanesse intatto. Secondo me è stata una sventura immensa la distruzione di quel bellissimo esercito, il quale si sarebbe assai bene

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1013

circondario di Modica, il quale spesso, appunto per mancanza di ripari, porta la distruzione e la rovina fra i comuni per i quali passa; e dico rovina

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 999

XI Legislatura – Tornata del 5 giugno 1872

577546
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

distruzione da un nemico, che per farlo basterebbe si tenesse anche a 1500 metri dai forti isolati.»

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2565

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

578760
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

passare sotto i loro occhi, hanno veduto armarsi, compiersi la strada, dovranno ora vedere strappare le guide, assistere a codesta opera di distruzione

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 9268

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

587735
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

non inciampare in qualche bel muso, cui piaccia un dì, decretare la distruzione di un'opera che tante fatiche costò, e tanta spesa!

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4172

XII legislatura – Tornata del 1 maggio 1876

590592
Biancheri 2 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

a volere fare studi e presentare proposte, che potrebbero essere la distruzione dei principii stessi che informano questa legge. Infatti io credo che

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 423

giurisdizione per risolvere i conflitti dal Consiglio di Stato alla Corte di Cassazione, si procedesse più recisamente, si proclamasse la distruzione

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 427

X Legislatura – Tornata del 27 maggio 1868

592223
Restelli 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

voti, contro l'avviso del Ministero ha il coraggio, in omaggio al principio della libertà della Chiesa, ha il coraggio di proclamare la distruzione

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6287

XXIV Legislatura – Tornata del 20 maggio 1915

608082
Marcora 2 occorrenze
  • 1915
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

rivolta alla distruzione nazionale.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7913

dell'opera feconda, laboratorio di civiltà e strumento di produzione, non inventrice di mezzi di morte e forza di distruzione.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7918

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

609020
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

pari tempo la residenza del libero esame di Lutero, nè la dimora di tutte le sette, il cui obbiettivo fu e sarà sempre la distruzione, se fosse possibile

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 316

XIII Legislatura – Tornata del 21 gennaio 1879

611431
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

di massima, la legge vi è; ed essa non divieta il semplice taglio dei boschi, ma la distruzione di essi, la quale sarebbe immanchevole ove il taglio

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3528

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

616837
Marcora 1 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, strumento per la distruzione e non per, la produzione della ricchezza, o, quanto meno, strumento assai indiretto di produzione, si concedono a

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 12474

XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878

620309
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

suo Governo; lo aspirare con pubbliche manifestazioni ad altre forme di Governo; il far voti per la distruzione dell'ordine monarchico costituzionale

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3035

XXI legislatura – Tornata del 20 dicembre 1902 (1a)

621294
Biancheri 1 occorrenze
  • 1902
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

distruzione delle opere contrarie al presente regolamento.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4848

XI legislatura – Tornata del 12 marzo 1872

625028
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, malgrado tutto questo, è seguita già la nota distruzione della maggior parte delle proposte.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1157