Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dissimulare

Numero di risultati: 44 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il successo nella vita. Galateo moderno.

174094
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

non sa dissimulare i suoi desideri erotici e brutali; nasconde che è già sposato, va sino all'inganno, sino al delitto, senza pensare neanche un

Pagina 167

Le belle maniere

180191
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

adescare la curiosità generale e specialmente femminile, non però sanno dissimulare completamente il putridume ammorbante e infettivo. Voi siete ancor troppo

Pagina 231

L'angelo in famiglia

182460
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

il voglio dissimulare. Ma te l'ho detto e tel ripeto: il giogo del Signore è soave e il suo peso è leggiero, ed armata da un vero orrore al peccato

Pagina 183

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189047
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dell'altra gamba per dissimulare le anormalità, che un collo possa mostrarsi liberamente come quello di un cigno senza l'intrusione di collane, di

Pagina 249

La gente per bene

191588
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, intimidita. Così è naturalmente, e cosi dev'essere. Tutto quello che può far per dissimulare il suo imbarazzo riescirà artificioso e sguaiato. Allora

Pagina 101

Nuovo galateo. Tomo II

194136
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quell'indole sua feroce »; si è imparato a dissimulare un'offesa, a nascondere un'antipatia, a rispondere pacatamente; e benché questa apparenza sia

Pagina 20

Galateo morale

196475
Giacinto Gallenga 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

era dunque dissimulare la nostra presenza: e le prometto che con questo metedo non ci veniva davvero in capo di essere noi il centro, ed il resto del

Pagina 77

epoche fisse, che si pagan per così dire come le cambiali a scadenza, con una noia, con un'irritazione che non si prende nemmeno l'incomodo di dissimulare

Pagina 78

Come presentarmi in società

200046
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

benissimo che si trovi il compagno della sua vita; ma che ogni preoccupazione da parte sua sarebbe inopportuna, e bisognerebbe, se mai, saperla dissimulare

Dramm intimi

249962
Giovanni Verga 2 occorrenze
  • 1884
  • Casa Editrice A. Sommaruga e C.
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

poter dissimulare uno spasimo interno che di quando in quando le mozzava il respiro. Allorchè tutti se no furono andati, rimasero faccia a faccia

Pagina 18

tristi in cui venivano a chieder notizie della Bice. Roberto le baciò la mano senza poter dissimulare un certo turbamento. Poi, quando l'ultima carrozza

Pagina 30

L'Europa delle capitali

257539
Argan, Giulio 1 occorrenze

rituale è un alibi, una finzione per coprire l'angoscia: si cerca di dissimulare o trasformare il ribrezzo, l'orrore della morte, che gli scheletri, i

Pagina 118

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266541
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

’arte costi ad essi una fatica di volontà, che non riescono a dissimulare. Ne’ Francesi per solito è l’opposto: l’opera sembra ch’esca loro dal pennello

Pagina 369

Problemi della scienza

521257
Federigo Enriques 1 occorrenze

Certo non bisogna dissimulare le difficoltà frapponentisi sul nostro cammino; ma queste non possono toglierci la fiducia nel progresso, che si

Pagina 2

XIV Legislatura – Tornata del 18 aprile 1882

595664
Farini 1 occorrenze
  • 1882
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sospetti e i rancori in vane querimonie; improvvisiamo viaggi e ci arrestiamo a mezza via; non sappiamo come i nostri padri, dissimulare i torti ricevuti

Pagina 9959

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

609134
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

internazionale. Ciò sarebbe inutile dissimulare, nè si evitano i pericoli negandoli, ma la prudenza insegna a considerarli e toglierne le cagioni.

Pagina 322

XII legislatura – Tornata del 12 maggio 1875

618915
Biancheri 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io non posso dissimulare che riconosco che sarebbe più corretto, che questi decreti di prelevamento non avvenissero se non nell'epoca in cui vi è

Pagina 8172

Nanà a Milano

656123
Arrighi, Cletto 1 occorrenze

simulare e altra cosa è saper dissimulare. La Elisa, incapace di simulazione, era forse a tempo e luogo maestra di dissimulazione. Tanto è vero che se le

Pagina 128

Il Marchese di Roccaverdina

662605
Capuana, Luigi 1 occorrenze

gli occhi su ogni minimo atto di Rocco e di lei, ma mi dava insieme forza di dissimulare. Ora egli non correva più dietro alle donne. Aveva

Malombra

670419
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

meglio, creda. Non potrebbe dissimulare con suo padre: e chi sa quanto soffrirebbe di vederla così." "Almeno" sussurrò Edith "guardi che qualche

permettevano neppure di pensare quello che altri si sarebbe proposto; combattere, vincere Edith con lunga guerra. Che Edith potesse dissimulare non

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676042
Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

imbarazzi. Il Torresani era stoffa da impiegato. Per dissimulare le proprie impressioni, egli si studiava di prendere un'aria di bonomia che faceva a

LA GENTE PER BENE

678058
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 1893
  • F. A. Brockhaus - A. Asher e C.- Veuve Boyveau - Ernesto Anfossi
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

lei in proporzione cogli anni. Si cerca spesso di dissimulare il grado di maturanza del frutto, mantenendo verdi il gambo e le frasche, al regime