Legge 22 maggio 1971, n. 344 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Umbria.
65474
Stato 1 occorrenze
- 1971
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La Regione adotta iniziative tendenti ad impedire lo spopolamento del territorio ed i fenomeni di disgregazione sociale e familiare ad esso
Legge 22 maggio 1971, n. 347 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Molise.
66293
Stato 1 occorrenze
- 1971
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
nazionale, in particolare: - opera per impedire lo spopolamento del territorio, per arrestare l'emigrazione ed evitare i fenomeni di disgregazione sociale
Il ruolo interpretativo della Corte di Giustizia - abstract in versione elettronica
84099
Joerges, Christian 1 occorrenze
- 2001
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
pluralismo giuridico dell'Europa tenderà inevitabilmente a risolversi nella disgregazione degli originari sistemi giuridici nazionali. Si conclude
Santi Romano, la giuspubblicistica italiana: temi e tendenze - abstract in versione elettronica
87643
Romano, Alberto 1 occorrenze
- 2004
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
indebolimento della sua vigenza, avrebbe comportato il declino, e addirittura la disgregazione di questo e di tali suoi lineamenti. Perciò, la difesa dello
Il diritto del minore alla "bigenitorialità" dopo la crisi o la disgregazione del nucleo familiare - abstract in versione elettronica
98950
Scalisi, Antonino 2 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il diritto del minore alla "bigenitorialità" dopo la crisi o la disgregazione del nucleo familiare
convenzioni internazionali) dopo la crisi o la disgregazione del nucleo familiare. Coerentemente, chiede ai genitori di superare la conflittualità
La mediazione e il mediatore familiare (anche in rapporto al processo minorile) - abstract in versione elettronica
99485
Eramo, Federico 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La "mediazione familiare", quale attività diretta ad eliminare (o meglio, ad attenuare) i postumi della disgregazione della famiglia, è oggetto da
Gli Stati Baltici di fronte alla disintegrazione sovietica: alcune riflessioni a quindici anni dalla proclamazione della loro indipendenza - abstract in versione elettronica
109485
Blanc Altemir, Antonio 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Premessa qualche breve considerazione circa le cause che portarono alla disgregazione dell'Unione Sovietica, l'A. si ripromette di analizzare il
Mercati illegali e struttura criminale: la camorra - abstract in versione elettronica
112361
Gribaudi, Gabriella 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La camorra napoletana affonda certamente le sue radici nel disagio, nella disoccupazione, nella disgregazione del contesto metropolitano. Ma non c'è
Riflessioni sull'occupazione: Italia ed Europa - abstract in versione elettronica
118079
Pessi, Roberto 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
di classe con un ulteriore effetto di disgregazione di valori forti quali la protezione del lavoro migrante e l'accettazione della cittadinanza europea
Mediazione familiare e affidamento condiviso: dscipina, prassi e dubbi interpretativi - abstract in versione elettronica
127947
Bugetti, Maria Novella 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Alla luce del fiorire delle tecniche di risoluzione delle controversie "parallele" al giudizio nell'ambito della disgregazione della famiglia
Nuovi spazi per le misure cautelari nel procedimento per la dichiarazione di fallimento - abstract in versione elettronica
129115
Pagni, Ilaria 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
quei rimedi che, con un'efficacia espressamente limitata alla durata dell'istruttoria fallimentare, consentano di evitare la disgregazione
Crisi della coesione territoriale e razzismo - abstract in versione elettronica
131339
Palombarini, Giovanni 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
C'è, nel Paese, una diffusa indifferenza rispetto al tema della coesione territoriale e popolare e dei processi di disgregazione messi in atto dalla
Un caso di disgregazione creativa. La Corte di Cassazione sul matrimonio omosessuale - abstract in versione elettronica
132470
Chiaramonte, Xenia 2 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Un caso di disgregazione creativa. La Corte di Cassazione sul matrimonio omosessuale
Lawrence Friedman ha definito "disgregazione realizzata attraverso i tribunali".
Codice di rito a "più velocità" e pluralità di modelli - abstract in versione elettronica
135415
Garuti, Giulio 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
destinati a perdere unitarietà e coerenza in favore di una disgregazione vuoi formale vuoi concettuale.
L'art. 19 dello Statuto e la segregazione della F.I.O.M., fra interpretazioni evolutive e dubbi di incostituzionalità - abstract in versione elettronica
138133
De Simone, Massimiliano 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La disgregazione del fronte sindacale e il tentativo, da parte del gruppo F.I.A.T. [Fabbrica Italiana Automobili Torino], di innovare il sistema
Scozia: "devolution", quasi-federalismo, indipendenza? - abstract in versione elettronica
140725
Torre, Alessandro 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
seconda metà del secolo scorso avevano intravisto nel devoluzionismo il più potente fattore di disgregazione dello Stato unitario britannico e, insieme
Impatto sull'economia d'impresa di ipoteca e sequestro conservativo - abstract in versione elettronica
143291
Pellecchia, Irene 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
irrimediabilmente compromesse dalla disgregazione del complesso produttivo. Ci si chiede, dunque, se simili provvedimenti possano essere considerati
Affidamento condiviso della prole e convivenza "more uxorio" di uno dei genitori: la presenza del nuovo partner non può costituire ostacolo al diritto di visita del genitore - abstract in versione elettronica
144119
Mascia, Katia 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
della prole nei casi di disgregazione della vita familiare, in sostituzione del precedente regime dell'affidamento monogenitoriale, il quale, pur essendo
Il "diritto a formare una seconda famiglia" tra doveri di solidarietà post-coniugale e principio di "autoresponsabilità" - abstract in versione elettronica
151831
Al Mureden, Enrico 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
, successivamente alla disgregazione del primo nucleo familiare, i coniugi separati o gli ex coniugi divorziati diano vita a nuove famiglie. Questa
Edmund Burke e la cultura politica dell'illuminismo scozzese - abstract in versione elettronica
153561
Francesconi, Daniele 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
che esiti di disgregazione. La valutazione della Rivoluzione francese si inserisce esattamente in questa "controstoria" della società civile
Istanze indipendentiste nell'Unione Europea - abstract in versione elettronica
156451
Cerruti, Tanja 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
prescindere dall'esito di tali iniziative, la loro manifestazione induce a riflettere sull'impatto che la disgregazione di uno Stato membro produrrebbe
Il volontariato all'interno della riforma del Terzo settore - abstract in versione elettronica
163999
Groppo, Giorgio 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
relazionali che, soprattutto nei momenti di crisi, sostengono la coesione sociale e contrastano le tendenze verso la frammentazione e disgregazione del
Genitore "sociale" e relazioni di fatto: riconosciuta la rilevanza dell'interesse del minore a mantenere un rapporto stabile e significativo con il convivente del genitore biologico - abstract in versione elettronica
166225
Veronesi, Silvia 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
disgregazione familiare, a mantenere i rapporti significativi con gli adulti facenti parte del nucleo familiare di fatto, la Corte d'Appello di Palermo ha, in
Per essere felici
179611
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
- 1922
- Linicio Cappelli - Editore
- Rocca San Casciano - Torino
- paraletteratura-galateo
- UNICT
- w
-
Scarica XML
-
pericolare se una sola di queste si spezza. I più grandi e formidabili monoliti sono pur composti di atomi; basta la disgregazione di pochi di tali
Pagina 205
Eva Regina
203916
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 4 occorrenze
- 1912
- Milano
- Luigi Perrella
- paraletteratura-galateo
- UNICT
- w
-
Scarica XML
-
è per inesperienza, per debolezza, per mancanza di superiorità o d' intuizione, ma tant'è, il principio della disgregazione, dello squilibrio
malattia; la disgregazione e la rovina possono succedersi ai disaccordi e alla cattiva amministrazione, che l' ottimista piegherà per poco il capo e
Pagina 410
oggi e meno aspri che in addietro, oltre che nella disgregazione delle famiglie patriarcali così che ognuno ha la propria famiglia a sè e segue le
Pagina 438
LA NUOVA FAMIGLIA Sebbene ai giorni nostri si tenda alla disgregazione delle famiglie, e la famiglia patriarcale divenga sempre più rara, è ancora
Pagina 95
Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura
205842
Garelli, Felice 1 occorrenze
- 1880
- F. Casanova
- Torino
- Paraletteratura - Ragazzi
- UNICT
- w
-
Scarica XML
-
tempo migliore per lavorare terreni forti sarebbe subito dopo fatta la raccolta, per avere nel sole un aiuto alla disgregazione, e alla maturazione
Pagina 82
Manuale Seicento-Settecento
259959
Argan, Giulio 1 occorrenze
- 1968
- Sansoni
- Firenze
- critica d'arte
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
storia è passato che può essere soltanto rievocato poeticamente. Il processo di disgregazione dell'ideale storico dell'antico si accelera nella prima metà
Pagina 207
Scritti giovanili 1912-1922
263051
Longhi, Roberto 1 occorrenze
- 1961
- Sansoni
- Firenze
- critica d'arte
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
Chi infatti vorrebbe ancora repugnare a queste sintesi portate dal moto - che pareva fino ad oggi voler portare invece la disgregazione? L'organismo
Pagina 156
Corriere della Sera
376879
AA. VV. 1 occorrenze
che il tal film «non descrive soltanto la disgregazione d'una famiglia ma anche quella d'una certa società e d'una certa Italia», che un secondo film
Il discorso dell'on. Degasperi a Milano
387759
Alcide de Gasperi 2 occorrenze
dalla disgregazione che voleva provocare la pressione fascista. Forse più tardi, anche chi non lo vede oggi, vedrà che in mezzo a tutte le
soltanto ripetere la parola della «salda resistenza agli elementi di disgregazione anarchica della compagine nazionale» come era fissata già nei nove
Parlamento e politica
388113
Luigi Sturzo 3 occorrenze
resistere ai movimenti di disgregazione. Il bisogno ne è sentito da tutti, e tutti convengono che per ottenerlo è necessario in primo luogo il
di disgregazione anarchica della compagine sociale», debbono confessare di non avere aiutato sufficientemente i poteri pubblici, né creato una pubblica
dell’amministrazione burocratica centralizzatrice, per paura della disgregazione statale prima, per necessità organica dopo; — assumere la rappresentanza
Il primo anno di vita del Partito Popolare Italiano
401218
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
- 1920
- Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 357-368.
- Politica
- UNIOR
- ws
-
Scarica XML
-
dei problemi economici e sociali; diversità di interessi locali e regionali, diverso modo di valutare i fattori di disgregazione sociale, impressione
Pagina 365
Parlamento e politica
401995
Luigi Sturzo 3 occorrenze
resistere ai movimenti di disgregazione. Il bisogno ne è sentito da tutti, e tutti convengono che per ottenerlo è necessario in primo luogo il
di disgregazione anarchica della compagine sociale», debbono confessare di non avere aiutato sufficientemente i poteri pubblici, né creato una pubblica
dell’amministrazione burocratica centralizzatrice, per paura della disgregazione statale prima, per necessità organica dopo; — assumere la rappresentanza
Introduzione alla sez. "Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922)
403569
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
- 1923
- Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 101-131.
- Politica
- UNIOR
- w
-
Scarica XML
-
, si confonde con la valorizzazione statale: se ciò indica la lotta agli clementi di disgregazione, quali sono i partiti anarcoidi, ciò ricade nella
Pagina 122
Contro la tubercolosi. Saggio popolare
412169
Giulio Bizzozero 1 occorrenze
- 1899
- Fratelli Treves
- Milano
- scienze
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
, sia da altri microbi che a questi frequentemente si associano. Poichè è da sapere, che nel materiale in disgregazione accumulato nei focolai
Pagina 10
Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso
430897
Camillo Golgi 1 occorrenze
Praticando, secondo i metodi descritti precedentemente (lieve indurimento - macerazione), dei preparati per disgregazione, si possono isolare in
Pagina 164
Lezioni di meccanica razionale. Volume primo
501598
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 1 occorrenze
- 1923
- Zanichelli
- Bologna
- fisica
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
di tutte le forze (esterne ed interne) che agiscono su di esso (principio di disgregazione), così nel caso di un sistema articolato si avrà certamente
Pagina 571
Manuale di Microscopia Clinica
510939
Giulio Bizzozero 1 occorrenze
- 1882
- Vallardi
- Milano
- Medicina
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
, e, alla fine, per disgregazione dei filamenti in cui vennero prodotti, si rendono liberi; e, successivamente, a seconda che hanno o no copia di
Pagina 44
Problemi della scienza
522629
Federigo Enriques 1 occorrenze
- 1926
- Zanichelli
- Bologna
- Scienza
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
sostanza in un liquido si manifesti come una disgregazione progressiva; ed è suggestivo di paragonare questo modo di scioglimento al diffondersi di certi
Pagina 83
Il sistema periodico
681132
Levi, Primo 1 occorrenze
nozioni scolastiche: solo un punto mi apparve strano. Avvenuta la disgregazione del pigmento, si prescriveva di aggiungere 23 gocce di un certo
Pagina 0566