Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dettava

Numero di risultati: 33 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Imparzialità del giudice e sindacato giurisdizionale sugli atti del Consiglio di presidenza della giustizia amministrativa - abstract in versione elettronica

102947
Romano, Alberto A. 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'ordinanza (nella specie l'atto del Consiglio di presidenza impugnato dettava criteri per l'assegnazione degli affari giurisdizionali e consultivi

Nuovo testo unico per l'apprendistato, nuove regole per i tirocini formativi ed obbligo assicurativo INAIL - abstract in versione elettronica

131881
Toriello, Silvana 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regime contributivo con occhio attento alle disposizioni del T.U. 1124/1965 che con il suo determinismo ed il suo inconfondibile empirismo, già dettava

Giudicato a formazione progressiva e violazione del diritto UE: il Consiglio di Stato rimette all'Adunanza Plenaria la questione - abstract in versione elettronica

162923
Tevere, Valeria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la sentenza 10 luglio 2014, C-213/13. Orbene, in quel "decisum" la Corte di Lussemburgo dettava linee guida al giudice nazionale amministrativo

La fatica

169678
Mosso, Angelo 1 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

intenso del cervello. Egli mi dettava delle aggiunte alla seconda edizione della sua fisiologia del sistema nervoso: nel giorno esperimentava con una

Pagina 231

L'angelo in famiglia

182365
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ho saputo nè voluto tacere questo paragone semplice ma sublime, che a noi dettava quell'anima santa e straordinariamente amabile e soave. Sì

Pagina 125

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193655
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ha dettato così. E mentre si dettava forse l'alunna non avrà fatto che menar la lingua coll'amica, scrivendo a occhio e croce quel che le pareva. E

Pagina 29

Galateo morale

197231
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tribunale e del Parlamento era ispirata a quella patetica musa che gli dettava le sue immortali canzoni: lo prova l'esempio del soavissimo Grossi

Pagina 308

Galateo della borghesia

201987
Emilia Nevers 3 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

raccoglier i feriti, Miss Hill che in Londra faceva fabbricar case pei poveri, Miss Martineau che dettava scritti di economia politica, e da noi fu

Pagina 14

francesi, la Sévigné, - ed in prova della seconda la tragica Rachel, la quale, con un'ortografia delle più fantastiche, dettava delle lettere di cui la

Pagina 149

Per scrivere degnamente un simile capitolo bisognerebbe ispirarsi a Brillat-Savarin, che dettava la fisiologia del gusto, mettendo nella scienza

Pagina 82

Il marito dell'amica

245001
Neera 1 occorrenze
  • 1885
  • Giuseppe Galli, Libraio-Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cedette più volentieri ancora a un sentimento generoso che le dettava di essere la prima a rivelarsi. - Senti; io rimasi orfana presto e per questo

Pagina 18

Relazione critica intorno all'opera "Il quadro parlante" del maestro Bacchini

261783
Fabrini, Enrico 1 occorrenze
  • 1871
  • Tipografia della Società dei compositori- tipografi
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sopra indicata: a cavatina di Cassiano è degna di particolare menzione, perchè fondata al solito nelle regole sanissime che dettava a noi, figli troppo

Pagina 15

Saggi di critica d'arte

262016
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

mondo esteriore, Guido tradusse nell’arte sua, dando tuttavia la prevalenza a ciò che il suo cuore gli dettava, e che diceasi fosse effetto delle

Pagina 140

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265680
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

lui, che in quelle tele la natura fosse ritratta bene; ma oramai si conosce come la fantasia romanzesca, la quale dettava al poeta l'Ettore Fieramosca

Pagina 26

La Stampa

369441
AA. VV. 1 occorrenze

pensiero gli dettava, capitò ai servigi di mio suocero che lo tenne per un anno intiero sebbene assai poco utile a dir vero riuscisse l'opera sua. In

La Stampa

385736
AA. VV. 1 occorrenze

», per ricordare le istruzioni e le circolari con cui egli ne dettava le norme, non può non rendere omaggio allo sforzo nobilissimo con cui Guido

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

390831
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

); cultura che passò in Francia, e al tempo degli organisti, si irradiò a tutta Europa. Quando Guizot (protestante) dettava la Storia della civiltà in Europa

Pagina 1.266

L'uomo delinquente

465680
Cesare Lombroso 3 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

A proposito delle regioni meridionali d'Italia, Rocco De Zerbi dettava:

Pagina 3

. Bernardo che dettava: «Chi è di noi, per quanto esperto, che possa distinguere nei suoi impulsi l'influenza del morsus serpentis da quella del morbus mentis

Pagina 518

bestie non faranno danno nè guasto» (Isaia, LXV, 25), e da quella santa dei nuovi tempi che dettava: «tutto conoscere è tutto perdonare» - Se a questa

Pagina 626

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561031
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Che cosa si prefiggeva il legislatore quando dettava la legge del 1860? Egli si prefiggeva di non attentare artificiosamente a questi interessi

Pagina 1680

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589466
Spantigati 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Questo certamente non poteva essere nelle intenzioni di chi dettava il nostro Statuto.

Pagina 1477

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

617645
Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

E altre non meno pregevoli e ammirate relazioni egli dettava su notevoli argomenti legislativi, quali in materia scolastica, quali in finanziaria e

Pagina 3192

VIII legislatura – Tornata del 26 giugno 1863

623682
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

E riflettete, o signori, che il criterio di alta politica governativa dettava le leggi intorno alla magistratura per farla indipendente, intorno alla

Pagina 636

LA SCAPIGLIATURA MILANESE - FRAMMENTI

656342
Arrighi, Cletto 1 occorrenze

leggerissimi globi dall'ardente bole, una sfilata fantastica intrecciava le sue danze innanzi a' suoi occhi, e gli dettava i nuvolosi soggetti de' suoi

Pagina 64

Psicologia delle menti associate

662797
Cattaneo, Carlo 1 occorrenze

haeresiarum philosophilo troviamo già scritto, appena si chiudeva il secondo secolo. E così la filosofia dettava i programmi dei concilii; additava colle

La morte dell'amore

663207
De Roberto, Federico 1 occorrenze

primi giorni della nostra fortuna; non rimpianger mai i giuramenti che l’ebbrezza dettava: nessuna prova d’amore vale questa che ogni giorno ti do…". E

IL FIASCO DEL MAESTRO Chieco (Racconti musicali)

664112
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

-Vincent dove ella si trovava. Le avevo scritto per chieder perdono e pace, ma la penna non aveva forse scritto come il cuore dettava, la penna aveva

Brano Tratto da: Milano visione

675696
Galateo, Antonio 1 occorrenze

sacerdote, a dipingere davanti a un cavalletto. Sbozzava col pennello i quadri smaglianti che dettava poi alla musa del suo purissimo canzoniere del

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675924
Garibaldi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

conquistatore Ottomano e vi dettava la legge. I monarchi dell’Europa, collegati e sorretti dalle gelose italiane repubbliche, movevan compatti contro le lagune

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679355
Praga, Emilio 1 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

intermittente e sempre più fioco accompagnava lugubremente le esplicazioni laconiche del medico e il formulario che Attilio dettava al cancelliere

LEGGENDE NAPOLETANE

682477
Serao, Matilde 1 occorrenze

allora la madre lo faceva inginocchiare e gli dettava le sante parole dell'orazione. A poco a poco in quei bassi quartieri dove egli muoveva i passi

IL PAESE DI CUCCAGNA

682493
Serao, Matilde 1 occorrenze

dell'impiegato, gentilmente piegò i polizzini, e glieli consegnò. Già, rizzandosi sulla punta dei piedi per arrivare allo sportello, il gobbo sciancato dettava i