L'esposizione del crocifisso tra "non obbligo" e divieto
Alcune notazioni sulla sentenza del TAR Veneto sulla controversia relativa al crocifisso
Si illustra la sentenza del TAR Veneto (n. 1110/2005, Pres. ed. Est. uballi) relativa alla controversia sull'esposizione del Crocifisso nell'aula
Il crocifisso e la sua esposizione nei luoghi pubblici
L'A. affronta il problema del crocifisso nelle aule scolastiche e in quelle di giustizia, analizzando la soluzione offerta dal Consiglio di Stato
di esposizione del crocifisso in ambiente scolastico; Cons. Stato ad. plen. 9 febbraio 2006, n. 2 in tema di risarcimento del danno; ord. Cons. Stato
La sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo sull'esposizione del crocifisso nelle aule scolastiche
simbolo di una data confessione - nella fattispecie, il Crocifisso - nell'esercizio della funzione pubblica relativamente a delle situazioni specifiche
Multiculturalismo. La questione del crocifisso in Italia nella giurisprudenza
La Cedu e il crocifisso nelle aule scolastiche
Con questa sentenza, la Corte europea afferma che l'affissione del crocifisso nelle aule scolastiche non viola la Cedu, in quanto non determina un
a) La della Corte europea dei diritti dell'uomo e il crocifisso nelle scuole italiane. Il 18 marzo 2011 la Grande Chambre della Corte Europea dei
La laicità relativa e l'esposizione del crocifisso nelle aule scolastiche: a proposito della sentenza della Grande Chambre sull'Affaire Lautsi
del crocifisso negli uffici pubblici. L'A. non si limita ad affrontare gli aspetti più strettamente giuridici della questione, ma offre anche una
interrompeva il nitore luminoso, se non due piccoli ritratti alla destra e un crocifisso alla sinistra del lettuccio, ch'era semplice, ma con la coperta nitida
Pagina 55
la testa. Le mani unite sul petto avranno tra le dita il rosario, o un crocifisso, o saranno semplicemente incrociate. Accanto al letto, una tavola
Pagina 217
, abbandonandosi alle antipatie e alle vendette contro gli antagonisti del secolo, cito i ministri di un Dio schernito e crocifisso debbono, quand'anche
Pagina 357
Crocifisso, e il Crocifisso è onorato da tutti e si trova da per tutto, specialmente nelle chiese, nelle scuole e nelle case dei buoni cristiani
Pagina 215
. Patì sotto Ponzio Pilato, fu crocifisso, morto e seppellito, 5. Discese all'inferno, il terzo giorno risuscitò da morte, 6. Salì al cielo, siede
Pagina 222
Sentendosi morir veramente, preso un crocifisso, gli uscì dal cuore un cantico religioso pietosissimo, che lasciò meravigliati e commossi tutti
Pagina 153
star per morire da doversi confessare senza indugio. Don Pietro intanto più non accennava alla confessione, ma guardava fissamente il crocifisso di
Pagina 85
Squarcione; un Crocifisso coll’Addolorata e san Giovanni, con bellissime aureole in alto rilievo, dell’aretino Margaritone; un antico monaco ritratto dal
Pagina 28
: il leggio, l’altare con il suo ciborio, il pulpito. Ma è nel grande crocifisso ligneo, posto sulla sommità della transenna marmorea che l’artista ha
Pagina 136
Prendiamo, ad esempio, un tema iconografico diffusissimo, il Cristo crocifisso, e vediamo come cambia, nel corso dei secoli, la resa anatomica del
Pagina 82
significativo a questa evoluzione in senso naturalistico della raffigurazione anatomica, attingendo ai modelli figurativi d’Oltralpe: nel Crocifisso di
Pagina 86
Crocifisso fiorentino (fig. 65), si può dire che Giotto abbia rappresentato, appeso sulla croce, un uomo in carne ed ossa. La tensione dei muscoli e dei nervi
Pagina 86
mistica di Fig. 65. Giotto, Crocifisso, 1295 ca., Firenze, chiesa di Santa Maria Novella. una società impregnata di valori trascendenti, ma che costituiva
Pagina 87
CROCIFISSIONE DI SAN PIETRO: L’iconografia nasce tra il XII e il XIII secolo e mostra l’immagine di San Pietro crocifisso a testa in giù tra due
Pagina 108
come attributo una testa di cervo con un crocifisso, riferito alla sua conversione avvenuta durante una battuta di caccia, quando vide apparire un cervo
Pagina 132
universale e come immunizzata in virtù di una ribalta metafisica, di una astrazione di atmosfere. Quadri come «Natura morta con i fichi», «Crocifisso
Pagina 279
certo punto, anche nella Maddalena che, diffuse le chiome, diffuse le vesti, abbraccia la croce nel Crocifisso già ricordato dalla pinacoteca. E poichè
Pagina 137
nero gravido di tempesta, ne serba ricordo come di apparizioni sovrumane. Tale effetto fa pure il Crocifisso di questa pinacoteca, colla Madonna, S
Pagina 147
sopravvivano di sì lunga e nobile operosità. L’una, il Crocifisso, fu fatta fare da Bartolomeo Felicini quando sposò Dorotea Ringhieri (ci sono
Pagina 41
. In qualche opera fatta da Giacomo poco dopo la morte di suo padre, per esempio, il Crocifisso in S. Stefano, lo spirito dell’estinto ancor gli parla
Pagina 70
le colombe di Venere, il Crocifisso con le donne nude, e le Virtù teologali con gli Amorini che giuocano. Il letto, ad onta di un teschio da morto, è
Pagina 248
tirannide, pesante, vecchio, martoriato, crocifisso: il gladiatore della libertà snello, giovine, indomito, eroe. La morte e la vita: il passato e l
Pagina 343
da ammirare un "negro crocifisso” di notevole fascino, nonché in quella molto banale di Janieta Eyre).
Pagina 185
striscia su pel sentiero. Arrivato al ponte, si ferma quasi diffidente; guarda ancora intorno a sé, poi lo varca. Si avvicina al Crocifisso, e con grande
bagnar la seta. – Una grande immagine della Vergine, un Crocifisso alla parete. – È l’ora del primo mattino. – Il giorno si fa sempre più luminoso, a
sedia. Su di una parete della casamatta un crocifisso: davanti a questo è appesa una lampada. A destra, l’apertura di una piccola scala per la quale
(Un Carceriere con una lanterna sale dalla scala, va alla casamatta e vi accende la lampada sospesa davanti al crocifisso, poi quella sulla tavola
cattolica, in Cristo Gesù crocifisso, in Dio. Noi ripetiamo serenamente il nostro antico credo. Sul carattere o sulla natura dell'atto della fede, e
Pagina 101
A chi ci oppone che il Gesù dal quale quel messaggio discende, nato in Nazareth e morto crocifisso sul Calvario, non è più Dio né figlio primogenito
Pagina 194
dirotto. "Ma via, non è successo niente." "Poteva succedere." Non riesce a frenarsi, devono condurlo fuori dell'aula. Andandosene si segna al Crocifisso
Pagina 213
la corona avvolta attorno a una mano e si mise a parlare internamente, rivolto al gran crocifisso dell'altare dove il prete celebrava:- Dovete pensarci
Pagina 49
ambascia sul crocifisso d'avorio dalla croce di ebano appeso al capezzale, un ricordo della sua piú cara amica di collegio. E quel grido straziante le
... Alla cappella del Crocifisso! Non ci faccia quest'affronto! ... Ripari!" Sissignore, pretendevano questo! È forse un buffone il marchese di
vorrei essere e aprirò rispettosamente la mia porta a chi vorrete voi. Intanto prenderemo questo, vero?" Staccò dalla parete il Crocifisso che Benedetto
stola cor crocifisso in mano lo ’sorcizzi. E allora l’indemognato rifà’ er diavolo da la bbocca, sotto forma d’una serpa, d’una nòttola, d’una treccia de
questo, quasi capo e conduttore loro, era un Romito, vomo spirituale, vestito alla Turchesca, portando alla spalla manca un crocifisso, e nella sinistra