Legge Costituzionale 26 febbraio 1948, n. 4 - Statuto speciale per la Valle d'Aosta.
                                        58830
                                        Stato 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1948
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Il controllo sugli atti dei comuni, delle istituzioni pubbliche di beneficenza, dei consorzi e delle consorterie ed altri enti locali è esercitato
                                    ) incremento dei prodotti tipici della Valle; o) usi civici, consorterie, promiscuità per condominî agrari e forestali, ordinamento delle minime proprietà
                                     
                                    
                                        Prime riflessioni sulla legge n. 52/2010: la cognizione del Tribunale e della Corte dAssise cambia volto - abstract in versione elettronica
                                        116167
                                        Trovato, Alfredo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     processi a carico dei capi delle maggiori consorterie criminali presenti sul territorio nazionale. Novità importanti riguardano la Corte dAssise, alla quale
                                     
                                    
                                        Prime considerazioni su diritto e democrazia - abstract in versione elettronica
                                        128317
                                        Marino, Ignazio Maria 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     mettere a repentaglio le forme di Stato democratiche. Rendere effettivo il diritto di voto a confronto di apparati (partitici) e consorterie è
                                     
                                    
                                        Galateo morale
                                        196782
                                        Giacinto Gallenga 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1871
-  Unione Tipografico-Editrice
-  Torino-Napoli
-  paraletteratura-galateo
-  UNICT
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     potenti non hanno in virtù di cambiare il furto in lecito guadagno, né in associazioni di galantuomini le consorterie dei bricconi.
                                                Pagina 166
                                     è unicamente dovuta all'amicizia delle consorterie, alla protezione dei grandi non ha più lunga esistenza dei funghi che sorgono dalle flemme del
                                                Pagina 324
                                     
                                    
                                        Le buone maniere
                                        202636
                                        Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1908
-  Torino
-  F. Casanova e C.ia, Editori
      Librai di S. M. il re d'Italia
-  paraletteratura-galateo
-  UNICT
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     educato saranno escluse le parole vivaci, i nomignoli impertinenti, le consorterie o le ostilità aperte o i maneggi sotterranei. Lo studio in comune
                                                Pagina 154
                                     
                                    
                                        Scultura e pittura d'oggi. Ricerche
                                        266353
                                        Boito, Camillo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1877
-  Fratelli Bocca
-  Roma-Torino- Firenze
-  critica d'arte
-  UNIFI
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     dire politico. Le confraternite, le consorterie, le arti, cioè il popolo, alzavano le loro loggie, le loro scuole; il popolino dava il suo obolo
                                                Pagina 298
                                     
                                    
                                        La Stampa
                                        380531
                                        AA. VV. 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                    Quella frattura aveva indebolito la Destra «storica», già divisa da particolarismi municipali e regionali, dalle aspre lotte delle consorterie e da
                                     
                                    
                                        Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
                                        393787
                                        Toniolo, Giuseppe 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1906
-  Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
-  Economia
-  UNIOR
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    » proprietario, «knight» cavaliere), fra noi dei signori o grandi per lo più germanici militari (milites) stretti in società delle torri o consorterie; ciò
                                                Pagina 2.164
                                     famiglie numerose, soffolte da enti che ne erano le propaggini vegete ma distinte, le comunanze campagnole, le consorterie nobiliari, i Collegi dell'Arti
                                                Pagina 2.97
                                     
                                    
                                        Costituzione, finalità e funzionamento del Partito Popolare Italiano
                                        398512
                                        Sturzo, Luigi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1919
-  Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 74-87.
-  Economia
-  UNIOR
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     seguirono quelle degli altri partiti. Però taluni di questi, e più che i partiti talune coalizioni e consorterie ben note in Italia, mentre a voce mostravano
                                                Pagina 84
                                     
                                    
                                        Rivoluzione e ricostruzione
                                        398736
                                        Sturzo, Luigi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1922
-  Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
-  Politica
-  UNIOR
-  ws
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     governativo, per il fatto stesso che il corpo elettorale diveniva la totalità dei cittadini capaci, e quindi sarebbero scomparse le consorterie
                                                Pagina 276
                                     
                                    
                                        Il Mezzogiorno e la politica italiana
                                        401472
                                        Sturzo, Luigi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1923
-  Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 309-353.
-  Politica
-  UNIOR
-  ws
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     alle consorterie? la gioventù nuova saprà superare le insidie delle volpi politiche e la tentazione di credersi dominatrice, senza esserlo? Il pericolo
                                                Pagina 352
                                     
                                    
                                        Introduzione alla sezione "Dall'idea al fatto (1919)"
                                        404839
                                        Sturzo, Luigi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1955
-  Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 3-9.
-  Politica
-  UNIOR
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     cagione, prima di trista e poi di buona mancia». Da un lato, quel patto legge ancora di più i cattolici alle consorterie clerico-moderate; dall'altro
                                                Pagina 5
                                     
                                    
                                        Scritti vari di metodo e pedagogia
                                        646154
                                        Rosmini, Antonio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     istitutori ufficiali non siano fatte per via delle consorterie: non ci vogliono nè consorterie metodistiche, nè consorterie universitarie, nè consorterie di
                                     
                                    
                                        Doveri dell'uomo
                                        678094
                                        Mazzini, Giuseppe 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                    : non potrete riuscirvi. Le vostre associazioni industriali, le consorterie di mutuo soccorso son buone com'opera educatrice, come fatto economico