consegnata, l'editore ha la scelta di considerare risoluto il contratto, oppure di considerarlo compiuto per la parte consegnata, pagando un compenso
dolo eventuale con il delitto tentato - ad applicare costantemente il dolo alternativo quale species del dolo diretto, al fine di considerarlo
e la tendenza di parte della dottrina a considerarlo come principio generale del nostro ordinamento tributario, ci si dovrà chiedere se possono
effettivamente considerabile come danno "biologico", o se non sia preferibile considerarlo come una lesione della sfera "morale" dei soggetti coinvolti.
Qual'è l'emblema dell'amicizia?... il cane. Tutti sono d'accordo nel chiamare il cane, amico, e nel considerarlo come tale. Ed è qui che si rivela
Pagina 185
, e sospiri, e madrigali, e monacazioni, e suicidii - al considerarlo come un « episodio » realistico o insignificante, con conseguenti infedeltà
Pagina 233
istruttive pubblicità in merito, l'ascella del vicino è sempre più verde. Verrebbe da considerarlo un capitolo scontato per chi legge. Il compromesso che
Pagina 11
e fortezza d'animo, considerarlo qual sentimento sublime, qual ricordo benefico perchè sappia essere sempre pronta a lasciare con intrepida
Pagina 13
di lusingarlo con la richiesta di una dedica è considerarlo un cretino, e supporre che egli cada nell'ingenua trappola equivale a pensare che non sia
Pagina 86
primo in un locale pubblico ed esce per secondo. Il motivo è semplice: il maschio dovrebbe ispezionare il locale prima di considerarlo degno di
Pagina 160
un riguardo, non possiamo considerarlo un uomo superiore che non si curi di quegli atti gentili perchè li crede pure formalità, e si riservi a
Pagina 222
far bene, e di dimostrar modestia, se nell'atto di presentare il nostro dono, si affetti di spregiarlo e considerarlo cosa da nulla: sarebbe anzi una
Pagina 326
l'invito, dovete considerarlo rivolto soltanto a voi, a meno che la busta non sia indirizzata alla famiglia. Sono comunque esclusi i bambini.
Pagina 91
considerarlo come i cavalli che guidava. Infatti, la signora Merriwether raccontò alla signora Meade tutti i particolari del puerperio di sua nipote
Pagina 739
teschio che può essere di tutti i tempi di tutti i paesi. - Poi, preso il teschio e mettendosi a considerarlo attentamente. - Ed ecco un altro quadro
Pagina 128
ammettere l'idealismo, e considerarlo anzi come uno dei principali elementi e indispensabili a rappresentare una scena commovente, animata e che
Pagina 71
oggi qualcosa qualche volta riesca a «durare» più d’una sola stagione, non si può esimersi dal considerarlo anche un fatto negativo: significa che poco o
Pagina 196
ed affetti, ebbe comune la fama del Mengs. Ma taluno vorrebbe considerarlo, e non senza ragione, più romano che lucchese, perchè a Roma solamente fece
Pagina 45
; nonostante vuolsi considerarlo tra i benemeriti dell’arte, che esercitò con passione, e insegnò come seppe nell’Accademia di Siena, di cui fino dal
Pagina 49
. Schematicamente, come s’è visto, il processo consiste nell'astrarre l'oggetto dal contesto naturale, considerarlo come nozione in sé, indagare quale nuovo
Pagina 203
il prelievo dell’oggetto di ogni risonanza metafisica o comunque totalizzante, come di ogni sottinteso polemico, e nel considerarlo positivamente
Pagina 28
al disordine, lo mantiene ad uno stadio di forte tensione sicché possiamo considerarlo come un trait-d'union tra la vigoria "azionista" americana e la
Pagina 64
quanto riguarda il nostro Governo, ha concluso Dmowski, bisogna considerarlo come legale.
Giunti alla concezione discontinua del patrimonio ereditario, a considerarlo cioè costituito da un insieme di unità separate e indipendenti, è facile
Pagina 103
Hippocampo; si può quindi considerarlo corrispondente allo strato midollare delle circonvoluzioni in generale.
Pagina 93
attribuiti ad una specie e ad un genere diversi: Sinanthropus pekinensis, ma gli antropologi sono oggi d’accordo nel considerarlo come un Pitecantropo
Pagina 244
preteso, l’incompetenza della genetica a considerarlo, assunsero una posizione agnostica.
Pagina 95
Spogliando l'atomo degli attributi concreti, inerenti alla sua immagine, si viene a considerarlo come un simbolo. Il valore logico della teoria
Pagina 31
passato, che GUGLIELMO MARCONI non esitava a considerarlo come una cosa nuova; e lo riguardava come una sua vera invenzione. Solamente col coesore reso a
Pagina XV
una volta scelto come origine di un sistema di coordinate, dobbiamo considerarlo fissato per tutte le nostre successive indagini, se vogliamo dare un
Pagina 47
considerarlo come il sistema allo stato di assoluto riposo.
Pagina 99
Ad ogni modo, io faccio riflettere all'onorevole ministro dei lavori pubblici, e prego anche l'onorevole ministro delle finanze di considerarlo, che
Pagina 4123
per il giudizio che si deve dare sul fatto, non per quello che si deve dare sul diritto. I giudici del fatto possono considerarlo e apprezzarlo
Pagina 3209
mali pubblici, ma un rimedio solo di quel caso particolare, un buon tratto pel malore del momento; ma non si sollevava la sua mente a considerarlo con un
mali pubblici, ma un rimedio solo di quel caso particolare, un buon tratto pel malore del momento; ma non si sollevava la sua mente a considerarlo con
considerarlo: 1 come oggetto per essenza, che è quanto dire come luce; 2 e come sussistenza personale. Questi due aspetti non si debbono prendere così, quasi
considerarlo quel bambino che è, anziché provare vergogne ridicole. Appena fuori, vede dall'uscio accanto, socchiuso, trapelare luce e, avanzato il capo, scopre
Pagina 35
spiegando come la negativa pervicace sia caratteristica di certi reati. Indica la panca. Il ragazzo è di nuovo scoperto. Scoperto. Sembra considerarlo
Pagina 101
terrestre, ch'egli aveva cominciato a frequentare da ragazzo ed era, in certa qual guisa, cresciuto con lui: talché poteva considerarlo un poco come
ci scriva a tempo, che ci manchi di un riguardo, non possiamo considerarlo un uomo superiore che non si curi di quegli atti gentili perchè li crede
considerarlo, e allora egli riprendeva il passo nascondendo il viso magro nell'alto bavero del mantellone, colto da un senso pauroso di vergogna al
occhi ardenti di febbre, spiccava così vivamente che alcuni si volsero a considerarlo. Egli si allontanò verso la porta, ma invece di uscire tornò
bisognava considerarlo come capo del complotto. Un respiro di soddisfazione uscì dal petto di Roberto. In quei due giorni s'era angustiato
considerarlo come il mio padrino, perché frattanto il mio padrino vero, quello che faceva le boccole per la Diatto, era morto. Insomma voleva
Pagina 0077